Dal sito https://www.romatoday.it/
Passeggiata serale nei Fori Imperiali | 23 luglio – 26 settembre 2020
Ogni giovedì, venerdì e sabato dalle 19 alle 22,30, i visitatori, con l’acquisto del solo biglietto dei Fori Imperiali, possono fruire di una passeggiata serale in una delle aree archeologiche più suggestive di Roma.La visita, gratuita con la MIC card, comprende anche l’accesso ai sotterranei di Palazzo Valentini per la visione di un video curato da Piero Angela sulla Colonna Traiana.
La visita
Il percorso inizia dai sotterranei di Palazzo Valentini, dove i visitatori possono vedere un filmato, a cura di Piero Angela, con la ricostruzione virtuale della Colonna Traiana che permette di osservare da vicino i bassorilievi e la campagna militare che essi raccontano: la conquista della Dacia, l’attuale Romania, da parte dell’imperatore Traiano. Un racconto straordinario che si conclude con la morte del re Decebalo e il trionfo dell’imperatore (durata 13 minuti circa).Dopo la visione del filmato, i visitatori proseguiranno con la visita guidata itinerante che dal Foro di Traiano, attraverso il passaggio sotto via dei Fori Imperiali, conduce al Foro di Cesare con uscita da via Bonella su via dei Fori Imperiali, in prossimità di Largo Corrado Ricci / Via della Salara Vecchia.
Tutte le informazioni
Ingresso dalla biglietteria del Foro di Traiano, in prossimità della Colonna Traiana (Piazza Madonna di Loreto). Protocollo d’intesa tra la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e la Città Metropolitana di Roma Capitale. I servizi museali e l’organizzazione sono di Zètema Progetto Cultura in collaborazione con Civita Mostre e Musei per l’apertura di Palazzo Valentini.La visita è itinerante e condotta da guide in lingua italiana. È fruibile anche dalle persone con disabilità motoria. Nel rispetto delle misure di prevenzione anti Covid-19, è previsto l’ingresso contingentato all’area (max 7 persone ogni 30 minuti), la misurazione della temperatura (non è possibile accedere con temperatura uguale o superiore a 37,5°), il distanziamento interpersonale. Obbligatorio l’uso della mascherina.
Orario:
Dal 23 luglio al 26 settembre 2020
giovedì, venerdì e sabato: dalle ore 19.00 alle 22.30 (ultimo ingresso).
Entrata ogni mezz’ora
Max 7 persone a turno
Durata della visita: 1 ora e 30 minuti circaBiglietto d’ingresso:
Visita compresa nel biglietto dei Fori Imperiali
Intero: € 4,00; ridotto: € 3,00
Riduzioni e gratuità secondo tariffazione vigente.
Per i possessori della MIC card ingresso e visita gratuiti, con prenotazione consigliata allo 060608.Consigliato il preacquisto on line. Per maggiori informazioni: 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00).
FONTE https://www.romatoday.it/eventi/civis-civitas-civitalis-mostra-mercati-traiano-quando-date.html
More Stories
TANTA MUSICA NELL’ESTATE ROMANA
Oggi si piange davvero….
Musei civici e siti archeologici, ingresso gratuito per la prima domenica del mese