3 Giugno 2023

Il Volo: tributo a Ennio Morricone a Roma nel 2021, un messaggio di speranza per la musica

Dal sito https://tg24.sky.it/ al link https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/10/28/il-volo-concerto-ennio-morricone  leggiamo del Tribute Day a Ennio Morricone da parte de IL VOLO.

Il Volo, il celebre trio composto da due tenori e un baritono per cui ci conoscono in tutto il mondo (con tanto di Billboard Latin Music Awards vinti e nomination su nomination ai Latin Grammy Awards, oltre a essere arrivati primi al Festival di Sanremo e terzi all’Eurovision Song Contest nel 2015) ha annunciato un grande evento che si terrà a Roma il prossimo 5 giugno. Un tributo che vuole celebrare uno dei maggiori talenti musicali nostrani del Novecento: Ennio Morricone.

Un nome anche questo per cui ci conoscono in tutto il mondo, un’eccellenza del Made in Italy che va sbandierata con orgoglio, specialmente in questo momento storico molto critico.

Il progetto che oggi hanno annunciato Il Volo e la sindaca di Roma, Virginia Raggi, non è solamente un’iniziativa musicale di portata enorme: è anche un’iniziativa “sociale” di portata storica.

Con otto mesi di anticipo, viene presentato un mega concerto che si terrà a Roma live (con i tempi che corrono è ormai d’uopo specificare se live oppure online), gratuito e aperto a tutti. Il motivo di un così largo anticipo? Dare un messaggio di speranza.

Il settore della musica e degli eventi è tra i più colpiti dalla pandemia, per questo proprio oggi si è deciso di infondere positività a chi con la musica ci campa.

“Quello che presentiamo è un grande evento che vuole dare il la a una lunga serie di concerti. Si terrà in Piazza Pio XII con una quinta pazzesca: il colonnato del Bernini di San Pietro. Lo dedichiamo al Maestro Ennio Morricone, a cui abbiamo intitolato l’Audiutorium. Una parte d’Italia, un nome per cui ci conoscono tutti nel mondo. Le fantastiche note di questo importante compositore saranno cantate da questi ragazzi incredibili, Il Volo”, afferma Virginia Raggi con emozione.

E Piero Barone de Il Volo si unisce al coro di speranza: “Il nostro vuole essere un messaggio di ottimismo, qualcosa che dica che finalmente tutto andrà bene”.

Gianluca Ginoble ci racconta come il grande Morricone sia stato fonte di ispirazione: “Abbiamo avuto modo di conoscerlo e di lavorare insieme a lui, quando stavamo registrando il nostro primo disco. Mi permetto di dire che è il più grande compositore del Novecento. Un tributo a lui è un modo per portare in giro per il mondo il nostro patrimonio musicale dato che ha fatto sognare tutto il mondo con le sue colonne sonore. Ci piace l’idea di essere ambasciatori del bel canto nel mondo e in qualche modo di portare in giro per il mondo non solo la musica ma anche la bellezza dei luoghi, la bellezza di Roma che è la città più bella del mondo”.

Quello del 5 giugno sarà un grande evento con orchestra, coro e progetto discografico annesso, un’occasione unica per raccogliere tutte le più grandi colonne sonore di Morricone, cantate da tre ugole d’oro nostrane.

“La prima volta che abbiamo cantato con Morricone e la Sinfonietta era il 2011. Eravamo in pratica dei bambini ed è stato un onore. È un grande esempio, una fonte di ispirazione che manca a tutti”, aggiunge Piero Barone.

Ignazio Boschetto ci anticipa anche un progetto parallelo che sta nascendo proprio in questi giorni per aiutare la categoria dei musicisti, aspramente colpita dal momento storico: “Non mi sento di dire ancora tanto perché sta prendendo forma adesso, abbiamo ricevuto messaggi da tanti artisti, da Fedez a Ermal Meta passando per Shade. Vi aggiorneremo presto, appena potremo”.……………..

CONTINUA A LEGGERE TUTTO L’ARTICOLO SU  https://tg24.sky.it/spettacolo/musica/2020/10/28/il-volo-concerto-ennio-morricone