3 Giugno 2023

NEWS E INFO DALLA REGIONE LAZIO

Come ogni settimana vi riportiamo la Newsletter della Regione Lazio che ci informa su le ultime notizie del territorio

Coronavirus: il tampone ai drive-in su prenotazione

Per conoscere tutte le misure adottate dal Governo per scongiurare la diffusione del COVID, in vigore dal 5 novembre, vi invitiamo a leggere questo documento

Aree DPCM Autocertificazione

 

Potenziamo la rete Covid: 5310 posti letto

Oggi la Regione può garantire oltre 2900 posti letto come previsto dall’ordinanza del 22 ottobre, stiamo potenziando il servizio, entro una settimana arriveremo a oltre 4400 posti letto ordinari, 901 in terapia intensiva e sub-intensiva coinvolgendo 54 strutture con 16 grandi hub COVID hospital e un hub pediatrico.

Leggi la notizia

Potenziato il personale: più medici e infermieri per combattere il virus

Per fronteggiare la pandemia abbiamo investito nel personale, da inizio emergenza abbiamo assunto più di 850 medici, oltre 4600 infermieri, 1558 di questi per COVID, e 957 altre figure: sono oltre 3800 le persone assunte a tempo indeterminato per garantire oggi e domani migliore cure e assistenze. Inoltre vogliamo assumere ulteriori 1000 medici specializzandi per dare ancora più forza alla nostra azione.

 

Più saturimetri per assistere le persone anziane e in isolamento

Abbiamo acquistato 10.000 nuovi saturimetri con l’obiettivo di arrivare a 40.000 saranno fondamentali per misurare l’ossigenazione del sangue, da distribuire a persone in isolamento e anziani.

 

Prosegue l’attività di testing: 63 drive-in su tutto il territorio regionale

Una rete capillare per raggiungere tutto il territorio, oltre 30.000 tamponi effettuati nella giornata del 5 novembre. I drive in si possono prenotare su SaluteLazio per Roma, Frosinone, Rieti, Asl RM4, Asl RM5. 311 medici di medicina generale hanno aderito al nostro bando per ’esecuzione dei tamponi rapidi antigenici.

Prenota un tampone

Il vaccino antinfluenzale per combattere anche il COVID

Abbiamo già distribuito un milione di dosi di vaccino antinfluenzale, sono state somministrate oltre 700.000 dosi. Da lunedì 9 arriveranno ulteriori 1.400.000 dosi. Nel 2019 abbiamo distribuito 900.000 vaccini, l’obiettivo di quest’anno è arrivare a 2,4 milioni di vaccini su tutto il territorio. Per sapere dove vaccinarsi, a chi è consigliato il vaccino e molto altro cliccate sul bottone:

Informazioni vaccini

 

Rafforziamo il trasporto pubblico: un servizio migliore che evita assembramenti

Oltre ad aver erogato 8,8 milioni a taxi e Ncc, un milione di euro a Roma Capitale per il trasporto pubblico abbiamo messo anche 2 milioni con un bando regionale per avere 274 bus privati dal 14 settembre, sulle direttrici critiche. Le nuove azioni per dare ancora più forza ci porteranno entro dicembre ad avere 500 bus privati per ra orzare il servizio regionale extraurbano di Cotral grazie al bando da 8 milioni di euro: 1,5 milioni di posti in più, 25.000 corse aggiuntive. Solo per Roma Capitale nuovo bando da 20 milioni per avere 8 milioni di posti in più e 200.000 corse aggiuntive. Taxi e NCC avranno un ristoro a fondo perduto e voucher per incentivare quest’altro tipo di trasporto, inoltre faremo una campagna con Trenitalia per utilizzare le ferrovie regionali nell’area metropolitana di Roma.

Scarica Immuni: combattiamo il COVID tutti insieme

Hai già scaricato Immuni? Se non l’hai ancora fatto puoi installarla ora direttamente dallo store del tuo telefono: è totalmente gratuita e non accede a nessun dato personale né alla posizione: grazie al bluetooth l’app è in grado di dirti se sei stato a contatto con un caso COVID.

Sito Immuni

 

La Regione Lazio prima amministrazione pubblica in Italia per lo smart working

Siamo la prima regione in Italia per lo smart working. In questo modo cerchiamo di contenere la diffusione del virus continuando a erogare servizi per il pubblico, una sfida che stiamo vincendo e il premio della School of Management del Politecnico di Milano ci spinge a continuare su questa strada.

Leggi la notizia

22 Milioni per il bando biologico

Abbiamo stanziato oltre 22 milioni per finanziare tuttte le domande di sostegno presentare per la misura 11 “agricoltura biologica”, bandita ad aprile, del Programma Sviluppo Rurale del Lazio.

Maggiori informazioni

 

Avviso pubblico pubblico per la promozione della cultura cinematografica nel 2021: ancora due settimane per partecipare!

Continuiamo a sostenere il cinema e dell’audiovisivo nel Lazio: online l’avviso pubblico per la concessione di contributi a fondo perduto destinati a iniziative volte alla promozione della cultura cinematografica e audiovisiva.

Tutte le info

 

LazioSound: c’è tempo ancora fino al 25 novembre per partecipare, inviate la vostra candidatura

Dai una spinta alla tua musica! La Regione Lazio sostiene la produzione, promozione, distribuzione e l’internazionalizzazione dei giovani musicisti under35. Ci si può candidare gratuitamente caricando direttamente il loro brano sul portale del progetto dal 14 ottobre fino al 25 novembre.