3 Giugno 2023

NEWS E INFO DALLA REGIONE LAZIO

Come di consueto, ecco il nostro appuntamento settimanale con la newsletter della Regione Lazio

La regione Lazio fa parte delle regioni “gialle”

Per conoscere tutte le misure adottate dal Governo per scongiurare la diffusione del COVID, in vigore dal 5 novembre, vi invitiamo a leggere questo documento:

 

Drive-In COVID: operativi durante le festività natalizie

Durante le festività natalizie tutti i drive-in della Regione Lazio saranno sempre aperti e con orario ridotto dalle 8:30 alle 13:00 solo nei giorni dell’otto, 24, 26, 31 dicembre e sei gennaio.
Gli unici due giorni di chiusura saranno il giorno di Natale (25 dicembre) e il giorno di Capodanno (1 gennaio), ad eccezione del drive in lunga sosta di Fiumicino che rimarrà sempre aperto e il drive in dell’aeroporto di Ciampino, aperto secondo il piano voli.

51 milioni per le imprese della nostra regione

Ristori Irap Lazio: un ulteriore tassello delle politiche che abbiamo campo per sostenere la liquidità delle imprese colpite dalla crisi economica. 51 milioni di euro, che si aggiungono a quelle messe a disposizione dal Governo per diversi settori del nostro importante tessuto produttivo.
Porteremo avanti le politiche di sostegno: nelle prossime settimane, con la manovra di bilancio e con la nuova programmazione europea la Regione Lazio metterà a disposizione delle attività economiche risorse senza precedenti, da aggiungere al Next Generation EU. Vogliamo costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, per ripartire e tornare a crescere.

 

59 progetti per la sicurezza urbana

Abbiamo messo in campo due milioni per valorizzare aree urbane degradate, per l’installazione di impianti di videosorveglianza di aree pubbliche e per la realizzazione di sistemi di gestione delle informazioni tramite l’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione.
Approvati 59 progetti con i quali intendiamo prevenire e contrastare la criminalità e il degrado.

A Natale lo spettacolo entra nelle case con la rete dei teatri

Con La Rete dei Teatri: la rassegna promossa da ATCL tutta la magia del teatro entra nelle nostre case. Un ricco cartellone di eventi ospitati nei teatri regionali che verranno trasmessi in ogni angolo della regione non solo in streaming, nella sezione LIVE della piattaforma ATCL Magazine, ma anche in tv grazie alla collaborazione di diverse emittenti televisive locali.

Pronto il Piano per rimuovere l’amianto dalle scuole e dagli ospedali

Ci sono 170 edifici scolastici e 46 strutture ospedaliere della nostra Regione su cui è necessario intervenire per rimuovere l’amianto. Finalmente possiamo intervenire con un Piano organico che consente di liberare gli edifici pubblici della nostra regione adeguandoli anche sismicamente e contro gli incendi: avremo così scuole e ospedali più sicuri.

Un’altra nuova area verde nelle periferie della Capitale: il parco Cicetti al Trullo

Negli ultimi due anni abbiamo risanato circa dieci aree verdi nei complessi Ater di Roma, realizzando anche dei parchi gioco per bambini, con l’obiettivo di favorire e sostenere la rigenerazione urbana e il decoro delle periferie.
Oggi al Trullo c’è un nuovo spazio, per le persone che vivono qui, per i bambini, dove le famiglie possono passare del tempo di qualità, proprio nel cuore del quartiere, di fronte a una scuola. Vogliamo rimettere le periferie al centro dell’attenzione, eliminare ogni gap con il centro: un progetto atteso da 30 anni dove stiamo concretamente e realmente cambiando le cose.

 

Lazio Youth Card speciale Natale

Per tutti i possessori di LYC abbiamo creato un pacchetto natalizio che comprende: due film gratis in straming con ChiliTV, due mesi gratis di musica con TIDAL e 45 giorni di audiolibri gratis con Storytel.

 

Scopri LYC

 

Con Poste per continuare la nostra azione sul Tevere

Con Poste Italiane un progetto riqualificheremo un’area demaniale a ridosso del Ponte della Musica su Lungotevere Flaminio. Recupereremo una casina storica per il dopolavoro, a cui viene unito un grande intervento di valorizzazione delle sponde, con la creazione di un vero e proprio parco fluviale aperto al pubblico, soprattutto alle scuole. Siamo anche pronti a individuare soluzioni per l’area sotto il Ponte della Musica-Armando Trovajoli.

 

Un milione per il bando ecobonus auto

Contributo a fondo perduto dedicato ai Comuni dell’agglomerato di Roma e Zona Valle del Sacco per la sostituzione di autovetture inquinanti. Uno stumento subito operativo che ci permetterà di avvicinarci ancora di più al nostro obiettivo LazioGreen.
Per scoprire modalità di partecipazione e tutte le informazioni cliccate sul bottone qui sotto.

Hai un’idea, un progetto innovativo? Presentalo a Digital Contamination Lab!

Il bando è ivolto a studenti universitari, laureati, ricercatori, docenti, creativi, designer, professionisti, startupper, per lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi. Dopo un percorso di formazione e tutoring per lo sviluppo del progetto, una giuria assegnerà al miglior team un primo premio di 2.000 euro e 4 premi da 1.000 euro per altri progetti meritevoli. Il bando si chiude il 20 gennaio 2021.

Hai nel cassetto un progetto di sceneggiatura e vorresti portarlo “dalla parola allo schermo”?

Finanziamo con 100.000 euro i migliori progetti di sceneggiatura destinati a opere cinematografiche e audiovisive per il grande o piccolo schermo e per il web. Invia il tuo progetto entro il 31 gennaio 2021, potrai aggiudicarti 5000 euro!

LazioSound, due nuovi bandi:

DIGITAL TOURING LAZIO
Sound Digital Touring sostiene con 10.000€ a progetto azioni in grado di promuovere, anche in questo difficile periodo emergenziale da Covid 19, il ricco patrimonio musicale giovanile, dandone visibilità sul mercato attraverso la produzione di contenuti, fruibili dal pubblico tramite strumenti digitali, come festival, rassegne, concerti, format innovativi. Inoltre, ogni progetto deve garantire anche la partecipazione di artisti o band di fama nazionale o internazionale. RECORDING
L’obiettivo di LAZIOSound Recording è sostenere con 10.000€ a progetto produzioni musicali dei giovani artisti under 35, puntando sul valore dell’identità culturale della Regione e sul fermento del mondo artistico giovanile. Ogni proposta progettuale deve garantire la produzione di un videoclip, la stampa di cd o vinili e la distribuzione sulle piattaforme digitali, la promozione attraverso i canali di comunicazione, un “tour” promozionale di almeno 3 presenze digitali.