E da oggi si cambia nuovamente colore …. e torna la Speranza!
L’indice RT nazionale è sceso a 0.81 e il Ministro Speranza (sempre in collaborazione col CTS e l’ISS) ha firmato il Decreto per riportare in Giallo ben 14 Regioni Italiane.
Vediamo quali sono (in ordine alfabetico):
Abruzzo, Campania, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Liguria, Lombardia, Molise, Marche, Piemonte, Toscana, Trentino Alto Adige, Umbria e Veneto.
In Arancione Basilicata, Calabria, Puglia, Sicilia e Valle d’Aosta. L’unica in Rosso resta la Sardegna che è stata anche l’unica che nei mesi scorsi aveva assaggiato il Bianco!
Stamani uscendo di casa già si respirava un’aria nuova…. un esempio? Fare colazione all’interno del Bar! Oppure il traffico decisamente in aumento!
Ma vediamo nel dettaglio (quasi) i cambiamenti Fondamentali:
Scuola
Anche le Superiori (Elementari e Medie già erano tornati in presenza) dal 26 Aprile di nuovo in Classe. In zona gialla deve essere assicurata la presenza fra il 70% e il 100%.
Sport all’aperto
Nelle zone gialle dal 26 aprile è consentito lo sport all’aperto, anche gli sport di squadra e contatto. Non potranno però essere utilizzati Spogliatoi e Docce comuni.
Attività Culturali (Cinema, teatri e musei)
In zona gialla riaprono cinema, teatri, sale concerto, live club, ma resta l’obbligo dei posti contati e preassegnati con l’abituale distanza di sicurezza di un metro fra un posto e l’altro. Capienza massima al 50% e resta obbligatorio l’uso della mascherina. Locali al chiuso non più di 500 posti e all’aperto non più di 1.000.
Coprifuoco
Il coprifuoco resta uguale anche per le nuove Zone Gialle. Dalle 5 alle 22 con le solite Deroghe per Lavoro, salute o necessità. Questo è stato il Tema che ha creato più spaccature in assoluto fra le forze parlamentari. Sono decisamente contrari al Coprifuoco la Lega (all’interno delle forze di governo e Fratelli d’Italia all’Opposizione).
Bar e ristoranti
Altro tema che ha creato non poche polemiche sia all’interno delle forze politiche che fra i commercianti sono le norme che regolano le attività in Zona Gialla di Bar e Ristoranti.
Tali attività possono aprire sia a pranzo che cena ma……ovviamente c’è un Ma!!!
Solo ed esclusivamente per chi ha la possibilità di mettere Tavoli all’aperto! E (nel caso della cena) alle ore 22 Tassativamente già a casa! Massimo 4 persone allo stesso tavolo, distanza di un metro fra i tavoli. Dal primo giugno sarà possibile pranzare al chiuso. Restano consentiti l’asporto e le consegne a domicilio.
Come dicevamo anche su questo tema si son create polemiche. Ovviamente chi non ha possibilità di mettere tavoli all’esterno non ci sta a queste nuove regole e già abbiamo visto casi di “Disobbedienza Civile”. Soprattutto quei ristoratori che hanno già investito soldi in Plexiglass di separazione e tutte le atre misure necessarie che erano state adottate lo scorso anno per consentire una lenta ripresa. Lamentano una “Norma discriminatoria che affosserà ancor di più determinati settori”!
E per finire veniamo all’argomento che forse più interessa chi – come il sottoscritto – ha affetti lontani dalla propria Regione….Gli Spostamenti
Finalmente ci si potrà spostare fra una Regione Gialla e l’Altra! Non solo per visite a parenti o amici, anche per una semplice Gita o Vacanza! Sarà permesso anche andare nelle seconde case anche se si trovano in zona arancione.
Sarà possibile anche spostarsi fra Regioni di diverso colore purché muniti del fatidico “Pass Verde” che attesta una delle condizioni necessarie:
– Essere vaccinati con Doppia dose (non Johnsono ovviamente che prevede una sola dose);
– Aver contratto il Covid ed esserne successivamente guariti durante gli ultimi 6 mesi;
– Aver effettuato un tampone risultato negativo nelle 48 ore antecedenti il viaggio.
…..ritorna la sperana di una vita “quasi” normale!
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
LAZIO GREEN – LA QUALITA’ DI VITA NEL LAZIO