La notizia apparsa e annunciata ieri da tutti i TG ed emittenti Radiofoniche, sui tutti i giornali e portali web è di quelle che lasciano a bocca aperta e che non si aspettava nessuno!
La Roma annuncia che Paolo Fonseca non sarà più alla guida dei Giallorossi nella prossima stagione….si scatena immediatamente il Totoallenatore…. Il principale indiziato sembrava essere Maurizio Sarri…ex Empoli, Napoli, Chelsea e Juventus! Si parlava anche di Nagelsmann e Rose, profili ad alto gradimento.
Poi l’annuncio a sorpresa…..Mou alla Roma!!! Che colpo ragazzi, Lo Special One torna in Italia.
Una trattativa lampo nata quasi per gioco, da una chiacchierata amichevole, e divenuta realtà tra lo stupore generale. La piazza giallorossa aveva bisogno di entusiasmo e la società ha risposto con un colpo clamoroso, anticipando i tempi rituali, che prevedono annunci di questo tipo a fine campionato. Il feeling con i Friedkin è stato immediato e forte: dai giallorossi, che lo hanno convinto con un progetto triennale, lo Special One riceverà circa 7,5 milioni all’anno. Ma fino a giugno 2022 continuerà a percepire buona parte dello stipendio anche dagli Spurs. Poi ci sono i bonus, legati alla vittoria del titolo e alla Champions, e c’è il decreto crescita che ha favorito questa operazione (per la Roma 7 milioni di euro netti sono 10 lordi, non 14).
Un’idea nata a metà aprile e dopo gli ovvi scambi fra Allenatore, Procuratore, Agenti Fifa viene messa la corrente la Presidenza Giallorossa (i Friedkin), sale subito su un aereo per andare a casa di Mourinho a Londra e in questo contesto c’è stata un’empatia immediata: il feeling con la proprietà è stato forte, la voglia di rilanciare una piazza come Roma da parte dello Special One ha conquistato i Friedkin.
Mourinho ha sposato l’idea di un progetto triennale, ha capito la forza della società, si sono trovati uniti anche nei ruoli da rinforzare: le due priorità sono un portiere e un attaccante (oltre a Dzeko, sul quale si vuole puntare). Il portoghese vuole avere più possibilità nel reparto offensivo e sotto questo aspetto saranno da valutare anche i giocatori che rientreranno dai prestiti come Cengiz Under e Justin Kluivert. Poi potrebbe arrivare anche un difensore. Ma la consapevolezza è che il mercato deve essere oculato. Questo patto, sancito dalla firma che è arrivata lunedì (anche se tutto era definito da venerdì) apre l’era Mourinho in giallorosso. Quella di Roma è una piazza rispettata e voluta dal portoghese, che è voglioso di iniziare a scrivere pagine importanti nella Capitale: si trasferirà con la famiglia, che ritrova l’Italia con grande gioia. Emblematico il post su Instagram della figlia Matilde, tra le prime reazioni sui social in seguito alla diffusione della notizia: la foto in cui si immagina sul Colosseo ha elettrizzato i tifosi, che come lei non vedono l’ora di iniziare questa avventura. E pensare che tutto era iniziato quasi per caso…
Ovviamente la parte Giallorossa della Capitale è letteralmente impazzita all’annuncio….inizialmente sembrava un Pesce d’Aprile in “grave” ritardo….nessuno poteva aspettarsi una bomba simile. Una tifoseria impazzita. Nel senso più letterale del termine. Clacson che suonano in alcuni quartieri e sul raccordo, chat fuori controllo, bandiere in alcuni balconi, persone che si abbracciano e piangono: tutto questo è la Roma giallorossa dal momento in cui la società annuncia l’arrivo a Trigoria di José Mourinho. Il tweet della società giallorossa è delle 15.09, per qualche minuto qualcuno pensa: “Ma che vi hanno hackerato il profilo?”. Invece è tutto vero. E la città impazzisce.
More Stories
3 ITALIANE IN FINALE
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
25 ANNI DA QUEL FAMOSO …. STRUNZ!