5 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

Ci siamo il ns appuntamento del Venerdì con tutte le novità dalla Regione Lazio! Iscriviti al link https://www.regione.lazio.it/newsletter per rimanere sempre aggiornato!

A Centocelle nasce Cento Incroci: un nuovo hub culturale della Regione

Cento Incroci è il nostro nuovo hub culturale a Centocelle, nei locali dell’ex Pecora Elettrica abbiamo voluto creare un presidio di legalità, per la cultura, per lo studio, per le ragazze e i ragazzi di questo quartiere. Il calendario sempre aggiornato delle attività e tutte le informazioni relative al nuovo hub culturale della Regione Lazio sono consultabili sul sito
Visita il sito: www.centoincroci.it

Leggi la notizia

Inaugurato il nuovo ostello della gioventù ad Acquapendente, Viterbo

“Casale Poderenovo” di Torre Alfina nel comune di Acquapendente in provincia di Viterbo è un antico casale che entra a far parte dei beni che la Regione Lazio sta recuperando e restituendo ai territori con il progetto ‘Itinerario Giovani: Spazi e Ostelli.

Scopri di più

Quasi quattro milioni per musei, biblioteche, archivi storici e istituti culturali

In arrivo 5 nuovi Avvisi pubblici che, con una dotazione totale di 3,9 milioni di euro, sosterranno non solo il funzionamento di questi importanti luoghi della cultura ma anche tante iniziative culturali ed educative con un focus dedicato alle celebrazioni dei 700 anni dalla morte di Dante Alighieri.

Scopri il dettaglio

Nasce il nuovo parco Sannazzaro, nel III Municipio di Roma

Era un luogo abbandonato da anni, una discarica. La Regione Lazio ha lavorato insieme ad ATER Roma per riconsegnarlo totalmente riqualificato ai cittadini. Con ‘Missione Periferie’ stiamo costruendo una nuova idea di città: moderna, sostenibile, funzionale e che possa davvero cambiare in meglio la vita dei cittadini. Vogliamo rendere più bello e vivibile il quartiere e migliorare concretamente la vita delle persone.

Guarda la gallery

Risultati della campagna vaccinale fascia over 80: ridotta l’ospedalizzazione del 91%

Abbiamo presentato i risultati della campagna vaccinale nella fascia di età degli over 80 nella Regione Lazio. Nel Lazio nel 2020 gli over 80 hanno rappresentato meno dell’8% del totale dei casi di contagio da Covid, ma il 28% dei ricoverati totali, il 17% dei ricoveri in terapia intensiva e il 58% del totale delle persone decedute. La vaccinazione completa (due dosi) ha permesso di ridurre di oltre il 91% l’ospedalizzazione degli over 80 rispetto a chi non era vaccinato, nel periodo che va dall’otto febbraio al 15 aprile di quest’anno.

Scopri di più

Malattie rare: aperte le prenotazioni per il vaccino anti-Covid19

Prenotazioni per malattie rare: da oggi, mercoledì cinque maggio, partono le prenotazioni per la categoria 4 estesa ai codici esenzione per malattia rara. Per tutte le fasce di età dai 18 anni in su. Un ulteriore avanzamento nella tutela delle fragilità.

Prenotazioni

Voucher NCC per le categorie fragili

Nuovi voucher per autovetture private (NCC) riservati al personale sanitario dei presidi vaccinali, per il personale docente e ATA degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in Comuni diversi da quelli di residenza.

Più info

Lago Ex-Snia: ok all’ampliamento del Monumento Naturale

La Regione Lazio ha dato l’ok alla proposta, avanzata da Roma Natura, di ampliamento del perimetro del Monumento Naturale Lago Ex Snia, istituito con decreto del Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti il 30 giugno 2020. Avviamo un processo di rinnovamento urbano, di un luogo che è stato un punto di riferimento durante la resistenza romana al nazi-fascismo e che adesso torna a essere centrale nella vita cittadina

Leggi la news

Nuovo hub per i vaccini anti-Covid19 a Ostia

Il polo acquatico di Ostia, il centro federale dove vivono, si formano e si allenano i grandi campioni del nuoto e della pallanuoto diventa un hub da 150mila vaccini. Abbiamo una missione: vaccinare in breve tempo milioni di italiani. La strada da percorrere è questa.

Video

Al via il laboratorio d’innovazione per lo sviluppo turistico sostenibile

Abbiamo avviato, tramite Lazio Innova e il Comune di Ventotene in collaborazione con il Commissario Straordinario del Governo per il recupero e valorizzazione dell’ex carcere borbonico dell’isola di Santo Stefano, un percorso di innovazione sociale che coinvolge le due isole pontine, per supportare e valorizzare le risorse locali in un’ottica di sviluppo turistico sostenibile.

Leggi la notizia

Borse di studio per gli studenti del master sul rischio sismico

La Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale della Sapienza Università di Roma svolge attività di ricerca di livello nazionale ed internazionale nel settore analisi, valutazione e riduzione del rischio sismico e contribuisce a formare figure professionali incentrate ai temi della prevenzione sismica mediante il ricorso a metodologie innovative e sperimentali. Il protocollo che abbiamo approvato prevede un contributo regionale pari a 15mila euro destinato all’erogazione di borse di studio agli allievi che parteciperanno all’attività del Master.

La notizia

Trasporto pubblico locale: 10 nuovi bus per i pendolari Capranica-Roma

Un pullman speciale a disposizione dei pendolari della linea Capranica-Roma Il bus, con partenza alle ore 4:30 dal piazzale della stazione di Capranica Sutri, arriverà a Roma Ostiense alle ore 6:14.

Scopri di più

Nasce Orto Lazio in collaborazione con il dipartimento di Biologia dell’Università Sapienza

Regione Lazio e il dipartimento di Biologia dell’Università Sapienza, realizzeranno nel Museo Orto Botanico, una serie di aree dedicate agli ambienti naturali che i nostri parchi tutelano: a partire dalla ricostruzione di una duna sabbiosa con le piante tipiche delle nostre coste, nel tempo prenderà forma un percorso dedicato alla scoperta di specie e ambienti della nostra regione.

Per saperne di più

Lazio, terra di libri: pubblicato il primo dei tre bandi per sostenere librerie, case editrici e per la promozione della lettura

Pubblicato il bando “Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria” per stimolare la lettura tra i ragazzi e le ragazze creando eventi specifici. Case editrici e istituti scolastici secondari di primo e/o secondo grado, statali o paritari, o IeFp della Regione Lazio possono partecipare collaborando e presentando i loro progetti.
Scadenza: 27 maggio

Maggiori informazioni

Patrocinio legale gratuito per le donne vittime di violenza

Siglato un Protocollo di intesa con l’Ordine degli avvocati di Roma per offrire su tutto territorio regionale il patrocinio legale gratuito alle donne vittime di violenza.
Prevista anche l’istituzione di un elenco di avvocate e avvocati patrocinanti, specializzati in materia civile o penale, con un’esperienza e formazione continua e specifica nel settore della violenza di genere.

Maggiori informazioni

Vacanze per i disabili: prorogata la presentazione delle domande

Ancora un mese per la presentazione delle domande, dal 31 marzo al 30 aprile 2021, permetterà a tutti coloro che hanno già presentato la domanda e chi deve ancora farlo, di realizzare i soggiorni entro il 21 giugno 2021.
Mettiamo a disposizione sette milioni per gli utenti e per gli operatori che li accompagnano: un modo per recuperare socialità, aggregazione e sollievo per loro e le loro famiglie.

Maggiori informazioni