5 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

Nel Lazio la parità salariale tra donne e uomini è legge

Stanziati oltre sette milioni e mezzo per il progresso e l’emancipazione delle donne nella nostra regione.
Sostegno alle imprese che assumono donne a tempo indeterminato, contributi fino al 100% per la formazione delle neo assunte, istituzione di un registro delle aziende virtuose, accesso al credito per le imprese a prevalenza femminile e provvedimenti per il reinserimento delle vittime di violenza.
Buoni baby-sitting e caregiver per facilitare la vita lavorativa.

Leggi l’articolo

 

Vitamina G: annunciati i vincitori del bando

Annunciati i 64 progetti vincitori, che la settimana prossima diventeranno 100, di Vitamina G, il bando che dà energia alle idee degli under35, con un contributo di oltre 2,3 milioni di euro destinati a progetti, modelli e proposte.

Scopri la graduatoria

Verso la revisione della Smart Specialisation Strategy regionale

Dal 17 maggio una serie di focus group dedicati alle aree di specializzazione sulle quali puntare per rilanciare crescita e occupazione grazie alla nuova programmazione 2021-2027.
Nove le aree di specializzazione individuate, tra cui le novità di Automotive ed Economia del Mare.

Scopri tutti gli eventi

Complesso Ater ad Anzio: avviati gli interventi di ristrutturazione

Investiamo 400.000 euro per interventi di ristrutturazione: coperture, facciate, efficientamento energetico dell’edificio e la sistemazione degli impianti nelle parti comuni.
Dopo i cantieri aperti a Tivoli, Guidonia, Fiumicino e Anzio, avvieremo interventi di ristrutturazione anche in altri complessi di edilizia residenziale pubblica nei Comuni della provincia di Roma.

La card

 

Partito il progetto K&ISS a supporto delle micro, piccole e medie imprese

Compilando il questionario 60 imprese potranno usufruire del servizio di consulenza e digital coaching, tutte le altre che parteciperanno potranno comunque accedere alla piattaforma e alle attività di formazione che già ci sono per crescere nella customer satisfaction, nei siti web, nei social media o nell’advertising.

Partecipa

 

Rivedi la diretta di “Fare Memoria Insieme”

“Fare Memoria Insieme” la Lectio Magistralis del Procuratore Generale presso la Corte di Cassazione, Giovanni Salvi in ricordo di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, che persero la vita rispettivamente il 23 maggio e il 19 luglio del 1992.nelle stragi di Capaci e di via D’Amelio.

Video

Pacchetto vacanze disabili: sette milioni per coprire il costo dei soggiorni estivi

Rinnoviamo per la terza volta il pacchetto vacanze per disabili. Copriamo il costo dei soggiorni estivi sia per le persone con disabilità, sia per gli accompagnatori. Un intervento per contribuire a creare condizioni in grado di favorire l’inserimento delle persone nella comunità, offrendo opportunità reali di integrazione, socializzazione e dialogo, supportando allo stesso tempo le famiglie. Scadenza: 31 maggio

Maggiori informazioni

 

Malattie rare: aperte le prenotazioni per il vaccino anti-Covid19

Prenotazioni per malattie rare: da oggi, mercoledì cinque maggio, partono le prenotazioni per la categoria 4 estesa ai codici esenzione per malattia rara. Per tutte le fasce di età dai 18 anni in su. Un ulteriore avanzamento nella tutela delle fragilità.

Prenotazioni

 

Ville Tuscolane: dal 15 maggio visite guidate a cura dell’IRVIT

L’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, inaugura il nuovo programma di rilancio dell’ente con “Di Villa in Villa” un ciclo di oltre 120 visite guidate nelle Ville Tuscolane tra eleganti dimore, sontuosi giardini, casali del contado, edifici religiosi, siti archeologici e centri storici del territorio.
Lo svolgimento di tutte le attività previste in presenza è condizionato dalle disposizioni governative in termini di contenimento del contagio da Covid-19.

Scopri il programma

 

Voucher NCC per le categorie fragili

Nuovi voucher per autovetture private (NCC) riservati al personale sanitario dei presidi vaccinali, per il personale docente e ATA degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in Comuni diversi da quelli di residenza.

Maggiori informazioni

 

Sosteniamo i lavoratori più colpiti dall’emergenza: 30 milioni per non lasciare indietro nessuno

Prosegue l’impegno e le azioni per sostenere i lavoratori più colpiti dall’emergenza: 30 milioni di euro per colf/badanti, lavoratori della cultura e dello spettacolo, collaboratori sportivi, lavoratori del turismo e partite Iva attive in vari settori di attività.
Inoltre, quattro milioni saranno utilizzati per far scorrere le graduatorie degli avvisi del dicembre scorso per le associazioni culturali e di promozione sociale e per le associazioni e società sportive dilettantistiche

Scopri di più

 

Lazio, terra di libri: pubblicato il primo dei tre bandi per sostenere librerie, case editrici e per la promozione della lettura

Pubblicato il bando “Progetto formazione e cultura: valore lettura e produzione letteraria” per stimolare la lettura tra i ragazzi e le ragazze creando eventi specifici. Case editrici e istituti scolastici secondari di primo e/o secondo grado, statali o paritari, o IeFp della Regione Lazio possono partecipare collaborando e presentando i loro progetti.
Scadenza: 27 maggio

Maggiori informazioni

 

Rilancio del turismo: due bandi attivi per il settore

Vogliamo rilanciare la nostra regione anche attraverso il turismo: uno dei settori più colpiti durante la pandemia.
Per farlo, sosteniamo progetti di promozione che amplino l’offerta turistica.
Per sapere chi può accedere al bando e le modalità, tutte le informazioni sono sul nostro portale, a disposizione un milione di euro.
Scadenza: 25 maggio

Vai alla news

Per valorizzare gli ambiti territoriali più belli e le nostre eccellenze culturali, storiche, naturalistiche, religiose, enogastronomiche e sportive c’è un bando che si rivolge a Associazioni e/o Fondazioni, costituite o da costituire, operanti nel campo del turismo, in partenariato con soggetti pubblici. A disposizione per questo bando ci sono 4,5 milioni di euro.
NUOVA PROROGA: prorogata al 31 maggio

Per saperne di più

 

L’impegno per gli screening oncologici non si ferma mai

Il Lazio è in zona rossa ma i programmi di screening oncologici continuano nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid.
Vai all’appuntamento programmato o contatta la tua ASL.

Clicca qui

 

La Regione Lazio è su Telegram!

Seguici per non perdere neanche un aggiornamento!

Unisciti al canale