Come ogni Venerdì eccoci con tutte le Info e le News direttamente dalla Regione Lazio e come sempre vi invitiamo ad iscrivervi al link www.regione.lazio.it/newsletter per riceverle direttamente nella vs. email.
Pubblicato il bando per il diritto allo studio per l’anno accademico 2021/2022
Borse di studio, posti alloggio, servizio mensa, contributi per la mobilità internazionale e premi di laurea per l’anno accademico 2021-2022, questi i contenuti del bando.
Domande a partire dal 7 giugno 2021 sul sito di DiSCo.
News e link |
Nel Lazio, a Viterbo, nasce il “Borgo della Cultura”
Il progetto trasformerà gli spazi ormai in disuso dell’Ospedale Grande degli Infermi a Viterbo per dare vita a “Il Borgo della Cultura”, un vero e proprio centro culturale specializzato, innovativo, accessibile che ospiterà, tra gli altri, l’Archivio di Stato e della Soprintendenza, la Biblioteca provinciale e vedrà la nascita di un Ostello per giovani. La Regione investe in quest’opera 20 milioni di euro.
Leggi la notizia | Guarda il video |
Pesca: oltre 400mila euro per il nuovo bando FEAMP
Bandita la misura 1.40 del Fondo Europeo Affari Marittimi e Pesca (FEAMP) destinata alla “Protezione e ripristino della biodiversità e degli ecosistemi marini e dei regimi di compensazione nell’ambito di attività di pesca sostenibili.
Leggi la notizia |
Giorni di storia: la Festa della Repubblica
Online sul portale www.memoria.lazio.it il quarto video della serie “Giorni di Storia”, che vuole restituire un senso alle date che punteggiano lo scorrere del tempo, rendendo i materiali sempre disponibili al pubblico, durante tutto l’anno. Questo quarto contributo è dedicato alla Festa della Repubblica.
Guarda il video |
Ex sala bingo a Roma: da centro di riciclaggio a centro per la legalità
Consegnate a don Luigi Ciotti e a Libera Contro le Mafie le chiavi dell’ex sala bingo confiscata per riciclaggio. Apparteneva alla criminalità. Ora diventerà il più grande centro europeo per la conoscenza, la prevenzione e la memoria del fenomeno mafioso insieme a 50 Università. In questi anni alla Regione Lazio sono 45 i progetti con i quali abbiamo restituito ai cittadini beni confiscati al crimine organizzato.
Scopri di più |
Più notti, più sogni, la Regione paga 1 o 2 notti in più per chi visita il Lazio Il turismo è uno dei settori chiave dell’economia della nostra regione, per sostenerlo stanziamo dieci milioni d’euro.
Fondi per sostenere l’intera categoria e attirare ancora più turisti: per le persone che decideranno di pernottare tre notti nella nostra regione, una notte aggiuntiva, due in più se decidessero di fermarsi per cinque notti. Prenotazioni dal prossimo luglio, gli hotel interessati ad aderire possono farlo su laziocrea.it.
Scopri di più |
Saldi nel Lazio: partiranno dal tre luglio
I commercianti potranno effettuare vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti, un modo per sostenere gli acquisti e aiutare la ripartenza del commercio.
Leggi la notizia |
Pubblicato il bando per le librerie indipendenti e piccole case editrici
Stanziamo 1,8 milioni di euro, 900.000mila per le librerie, 900.000 per le case editrici.
Un modo per rilanciare due settori colpiti dalla pandemia. Il bando apre il 6 giugno e scade il 6 luglio 2021.
Scopri il bando |
Partito il progetto K&ISS a supporto delle micro, piccole e medie imprese
Compilando il questionario 60 imprese potranno usufruire del servizio di consulenza e digital coaching, tutte le altre che parteciperanno potranno comunque accedere alla piattaforma e alle attività di formazione che già ci sono per crescere nella customer satisfaction, nei siti web, nei social media o nell’advertising.
Partecipa |
Ville Tuscolane: dal 15 maggio visite guidate a cura dell’IRVIT
L’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, inaugura il nuovo programma di rilancio dell’ente con “Di Villa in Villa” un ciclo di oltre 120 visite guidate nelle Ville Tuscolane tra eleganti dimore, sontuosi giardini, casali del contado, edifici religiosi, siti archeologici e centri storici del territorio.
Lo svolgimento di tutte le attività previste in presenza è condizionato dalle disposizioni governative in termini di contenimento del contagio da Covid-19.
Scopri il programma |
Malattie rare: aperte le prenotazioni per il vaccino anti-Covid19Prenotazioni per malattie rare: da oggi, mercoledì cinque maggio, partono le prenotazioni per la categoria 4 estesa ai codici esenzione per malattia rara. Per tutte le fasce di età dai 18 anni in su. Un ulteriore avanzamento nella tutela delle fragilità.
Prenotazioni |
Voucher NCC per le categorie fragili Nuovi voucher per autovetture private (NCC) riservati al personale sanitario dei presidi vaccinali, per il personale docente e ATA degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in Comuni diversi da quelli di residenza.
Più info |
Rilanciamo il turismo nella nostra regione
Vogliamo rilanciare la nostra regione anche attraverso il turismo: uno dei settori più colpiti durante la pandemia. Per farlo, sosteniamo progetti di promozione che amplino l’offerta turistica. Per sapere chi può accedere al bando e le modalità, tutte le informazioni sono sul nostro portale, a disposizione un milione di euro. NUOVA SCADENZA: 14 giugno.
Vai alla news |
La Regione Lazio è su Telegram!
Seguici per non perdere neanche un aggiornamento!
Unisciti al canale |
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo