5 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

Eccoci col nostro appuntamento settimanale con tutte le Info e le News direttamente dalla Regione Lazio. Come sempre vi invitiamo a iscrivervi al link www.regione.lazio.it/newsletter per ricevere direttamente e gratuitamente tutte le notizie direttamente sulla vs. email.

Un luogo virtuale di opportunità per i giovani della nostra Regione Nasce GenerAzioniGiovani.it il luogo dove i giovani del Lazio possono trovare tutte le informazioni su opportunità, bandi e raccontare i progetti e le esperienze finanziate.

Scoprilo ora

Dottorati industriali: pubblicato il nuovo avviso pubblico Il bando, che stanzia oltre 5 milioni di euro punta a finanziare 110 dottorati, in collaborazione con il mondo delle imprese e, novità di questa edizione, anche con la PA regionale. L’avviso consente di attivare due tipologie distinte di dottorati di innovazione: oltre a quelli in collaborazione con le imprese anche alcuni da realizzare assieme alla la Pubblica Amministrazione regionale. Scadenza: 15 settembre

Partecipa

Pubblicato il bando per il diritto allo studio per l’anno accademico 2021/2022 Borse di studio, posti alloggio, servizio mensa, contributi per la mobilità internazionale e premi di laurea per l’anno accademico 2021-2022, questi i contenuti del bando. Domande a partire dal 7 giugno 2021 sul sito di DiSCo.

News e link

Sostegni a fondo perduto per sale cinematografiche e teatrali Un nuovo segnale per tutti i lavoratori di questo settore: oltre due milioni a fondo perduto per i gestori di sale cinematografiche e teatrali.

Leggi la notizia

Più notti, più sogni, la Regione paga 1 o 2 notti in più per chi visita il Lazio Il turismo è uno dei settori chiave dell’economia della nostra regione, per sostenerlo stanziamo dieci milioni d’euro. Fondi per sostenere l’intera categoria e attirare ancora più turisti: per le persone che decideranno di pernottare tre notti nella nostra regione, una notte aggiuntiva, due in più se decidessero di fermarsi per cinque notti.
Prenotazioni dal prossimo luglio, gli hotel interessati ad aderire possono farlo su laziocrea.it.

Scopri di più

Premiati 100 progetti vincitori del bando Vitamina G Ai vincitori un contributo a fondo perduto fino a 25mila euro. Le 100 idee vincitrici saranno supportate da Tutor che seguiranno sul territorio tutti i progetti e Vitamina G diventerà anche un hub fisico a Via Ostilia, 36.

Scopri di più

Rimosso l’ultimo relitto sul fiume Tevere Rimosso l’ultimo relitto presente nella tratta centrale del fiume, tra il ponte Umberto I e Ponte Sant’Angelo. Abbiamo restituito alla città di Roma la fruizione libera del corso d’acqua, prevenendo rischi concreti in caso di forte pioggia.

La notizia


Approvato il piano territoriale regionale
Principale obiettivo del piano è quello di assicurare che l’erogazione dei Livelli essenziali di assistenza e delle attività socio-assistenziali avvenga con modalità organizzative tali da consentire la ripresa dei servizi, contemperando l’esigenza di garantire la gestione del rischio e l’applicazione delle misure necessarie alla tutela della popolazione, ed in particolare delle persone fragili.

Scopri il dettaglio

600mila euro per la promozione delle bellezze del Lazio attraverso lo spettacolo dal vivo Il bando sostiene spettacoli, concerti, festival, rassegne, performance in grado di promuovere le tante bellezze del nostro territorio, rafforzarne la visibilità ma anche animare la vita culturale e sociale delle comunità locali.

Maggiori infromazioni

Lotta alla povertà: 53 milioni per sostenere le persone in difficoltà 53 milioni destinati al fondo per la lotta alla povertà: un sostegno importante per le persone che sono in maggiore difficoltà e che hanno visto aggravata la loro posizione durante la pandemia. L’obiettivo è quello di costruire una Regione davvero solidale che sia al fianco di tutti i cittadini.

Leggi la notizia


Quattro milioni per la formazione di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni.
Quattro milioni di euro per la formazione rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni che non lavorano e che non sono impegnati in percorsi di studio. Percorsi dedicati a ogni tipo di ragazza o ragazzo, sia che abbiano titoli di studio o dei gap curriculari. Per iscriversi è necessario essere registrati al programma Garanzia Giovani.

Registrati qui

Prosegue la nostra missione per riqualificare le periferie di Roma #MissionePeriferie ha fatto tappa a Tor Sapienza. Ristruttureremo tutto il complesso Ater di Viale Morandi: copertura, facciate, tenuta termica degli infissi e tanti altri interventi per riqualificare completamente questo grande stabile e offrire nuove opportunità ai suoi residenti. Due anni fa l’incontro con i comitati di quartiere, oggi sette milioni già investiti per ottenere subito risultati tangibili.

Leggi la notizia

Inaugurato un nuovo ostello per i giovani a Trevi nel Lazio L’Ostello di Colle Mordani a Trevi nel Lazio è pronto ad accogliere i giovani in tour nel Lazio. È un complesso edilizio medievale riqualificato e immerso nella natura che prende vita come struttura ricettiva, con attività turistiche e culturali.

Rivedi la diretta


Saldi nel Lazio: partiranno dal tre luglio
I commercianti potranno effettuare vendite promozionali anche nei 30 giorni precedenti, un modo per sostenere gli acquisti e aiutare la ripartenza del commercio.

Leggi la notizia

Pubblicato il bando per le librerie indipendenti e piccole case editrici Stanziamo 1,8 milioni di euro, 900.000mila per le librerie, 900.000 per le case editrici. Un modo per rilanciare due settori colpiti dalla pandemia. Il bando apre il 6 giugno e scade il 6 luglio 2021.

Scopri il bando


Partito il progetto K&ISS a supporto delle micro, piccole e medie imprese
Compilando il questionario 60 imprese potranno usufruire del servizio di consulenza e digital coaching, tutte le altre che parteciperanno potranno comunque accedere alla piattaforma e alle attività di formazione che già ci sono per crescere nella customer satisfaction, nei siti web, nei social media o nell’advertising.

Partecipa

Voucher NCC per le categorie fragili Nuovi voucher per autovetture private (NCC) riservati al personale sanitario dei presidi vaccinali, per il personale docente e ATA degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in Comuni diversi da quelli di residenza.