Il ns. appuntamento settimanale con le Info e le News direttamente dalla Regione Lazio. Resta sempre valido il nostro invito a iscrivervi alla newsletter al link www.regione.lazio.it/newsletter
Castello di Santa Severa: al via la rassegna estiva Nuova stagione di “Vivi il Castello delle Meraviglie”: il programma di eventi estivi promosso dalla Regione Lazio in partenza il 2 luglio e che proseguirà fino al 26 settembre. Un ricco cartellone di appuntamenti: musica, teatro, danza, arte, natura con tanti concerti, dalla classica alle hit del momento, spettacoli, dal teatro greco alla stand up comedy, importanti mostre, dalla fotografia alla pittura contemporanea, arte di strada, circo e clownerie.
Leggi la notizia |
Ostelli e turismo per i nostri ragazzi Stiamo realizzando nove ostelli e sette spazi pubblici con i fondi delle Politiche Giovanili per mettere al centro della nostra economia il turismo e permettere ai più giovani di scoprire le bellezze del nostro territorio. Castelli, ex caserme, conventi affidati alla gestione di ragazze e ragazzi.
Scoprili qui |
Un bando per le strutture culturali del Lazio Un processo di riqualificazione delle strutture culturali che con i primi due bandi, del 2019 e del 2020, ha portato alla riscoperta di luoghi straordinari in ogni provincia del Lazio. Avviso rivolto a Musei, Biblioteche e Archivi storici pubblici e privati. Scadenza: 23 agosto.
Maggiori informazioni |
Nuovi investimenti per l’Ares 118 Varato il nostro piano triennale per la reinternalizzazione dei mezzi di soccorso Ares 118. 33 nuove ambulanze, 150 autisti e 150 infermieri per migliorare la sanità del territorio.
Altre 10 ambulanze, 50 autisti e 50 infermieri per i trasporti secondari urgenti. Dopo l’uscita dal commissariamento torniamo a investire per migliorare la qualità delle cure.
Leggi il post | |
Scopri i 1000 eventi gratuiti nei nostri parchi
È cominciata l’estate nei Parchi del Lazio Quest’anno in calendario oltre 1000 eventi gratuiti e occasioni per vivere la natura, viaggiando tra degustazioni, sport, attività per bambini e molto altro ancora.
Programma completo |
3,8 milioni per la valorizzazione dei luoghi della culturaUn processo di riqualificazione delle strutture culturali che con i primi due bandi, del 2019 e del 2020, ha portato alla riscoperta di luoghi straordinari in ogni provincia del Lazio. Avviso rivolto a Musei, Biblioteche e Archivi storici pubblici e privati.
Scadenza: 23 agosto.
Scopri di più |
Le Grotte di Pastena, Collepardo e il Pozzo D’Antullo fanno registrare +78% visitatori Abbiamo registrato un incremento di visitatori pari a +47% per le Grotte di Pastena e a ben + 153% per le Grotte di Collepardo e Pozzo d’Antullo con una media di +78% complessivi. Un risultato importante raggiunto grazie alle azioni di promozione, valorizzazione e animazione dei tre geositi.
Notizia e link |
Dottorati industriali: pubblicato il nuovo avviso pubblico Il bando, che stanzia oltre 5 milioni di euro punta a finanziare 110 dottorati, in collaborazione con il mondo delle imprese e, novità di questa edizione, anche con la PA regionale. L’avviso consente di attivare due tipologie distinte di dottorati di innovazione: oltre a quelli in collaborazione con le imprese anche alcuni da realizzare assieme alla la Pubblica Amministrazione regionale. Scadenza: 15 settembre.
Partecipa |
Cinque milioni per la formazione delle micro e piccole imprese Pubblicato il bando con il quale sosteniamo le micro e le piccole imprese in programmi di formazione aziendale. Per aiutarle a rafforzare la competitività dando risposta ai nuovi fabbisogni aziendali in termini di nuove o rinnovate competenze.
Scopri di più |
Outdoor education: tre milioni per i nostri ragazzi e le nostre ragazze Sostegno agli Enti del Terzo Settore per realizzare attività innovative nell’ambito dell’outdoor education. Un modo per essere vicini alle bambine, i bambini e gli adolescenti che hanno sofferto la pandemia, per contribuire allo sviluppo delle loro potenzialità fisiche, intellettuali ed emotive.
La news |
Pubblicato il bando per il diritto allo studio per l’anno accademico 2021/2022 Borse di studio, posti alloggio, servizio mensa, contributi per la mobilità internazionale e premi di laurea per l’anno accademico 2021-2022, questi i contenuti del bando. Domande a partire dal 7 giugno 2021 sul sito di DiSCo.
News e Link |
Quattro milioni per la formazione di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni Quattro milioni di euro per la formazione rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni che non lavorano e che non sono impegnati in percorsi di studio. Percorsi dedicati a ogni tipo di ragazza o ragazzo, sia che abbiano titoli di studio o dei gap curriculari.
Per iscriversi è necessario essere registrati al programma Garanzia Giovani.
Registrati qui |
Pubblicato il bando per le librerie indipendenti e piccole case editrici Stanziamo 1,8 milioni di euro, 900.000mila per le librerie, 900.000 per le case editrici. Il bando apre il 6 giugno e scade il 6 luglio 2021
Scopri il bando |
Partito il progetto K&ISS a supporto delle micro, piccole e medie imprese Compilando il questionario 60 imprese potranno usufruire del servizio di consulenza e digital coaching, tutte le altre che parteciperanno potranno comunque accedere alla piattaforma e alle attività di formazione che già ci sono per crescere nella customer satisfaction, nei siti web, nei social media o nell’advertising.
Partecipa |
Voucher NCC per le categorie fragili Nuovi voucher per autovetture private (NCC) riservati al personale sanitario dei presidi vaccinali, per il personale docente e ATA degli istituti superiori e agli over 70 che devono recarsi a fare il vaccino in Comuni diversi da quelli di residenza.
Più info |
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Accensione riscaldamento