5 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

Un paese ci vuole 2021: il bando per i Piccoli Comuni riparte Continuiamo a migliorare la vita nei Piccoli Comuni del nostro territorio investendo oltre due milioni di euro. Ogni Comune potrà ricevere fino a 40.000€ a fondo perduto per ogni proposta progettuale presentata. Scadenza: 15 settembre

Scopri di più

Castello di Santa Severa: al via la rassegna estiva Nuova stagione di “Vivi il Castello delle Meraviglie”: il programma di eventi estivi promosso dalla Regione Lazio in partenza il 2 luglio e che proseguirà fino al 26 settembre. Un ricco cartellone di appuntamenti: musica, teatro, danza, arte, natura con tanti concerti, dalla classica alle hit del momento, spettacoli, dal teatro greco alla stand up comedy, importanti mostre, dalla fotografia alla pittura contemporanea, arte di strada, circo e clownerie.

Leggi la notizia

Fattorie didattiche: pronto il percorso formativo Definito il percorso per la formazione delle operatrici e degli operatori di fattoria didattica. Per rilanciare e valorizzare un servizio destinato maggiormente ai più piccoli, cruciale per la diffusione e la conoscenza del contesto agricolo.

La notizia

Un nuovo spazio sottratto all’illegalità e restituito ai cittadini A Ostia abbiamo inaugurato un altro centro comunitario con attività e spazi per il quartiere e per i giovani. Ricavato nei locali confiscati al clan Fasciani, si inserisce nel Programma «Talento & Tenacia – Crescere nella legalità» dell’ASP Asilo Savoia. Un progetto partecipato dalle realtà no profit del terzo settore.

Guarda il video

Vicini ai pescatori, un sostegno per le imprese di pesca 500.000 euro per sostenere le imprese di pesca che hanno subito un arresto a causa della pandemia nel periodo tra il 1° febbraio 2020 e il 31 dicembre 2020.
Per permettere agli armatori di imbarcazioni da pesca di recuperare quanto perduto e proseguire la propria attività.

Più info

Ostelli e turismo per i nostri ragazzi Stiamo realizzando nove ostelli e sette spazi pubblici con i fondi delle Politiche Giovanili per mettere al centro della nostra economia il turismo e permettere ai più giovani di scoprire le bellezze del nostro territorio. Castelli, ex caserme, conventi affidati alla gestione di ragazze e ragazzi.

Scoprili qui

Turismo: mille eventi gratuiti per l’estate nei parchi naturali Turisti italiani, stranieri, residenti nel Lazio oggi c’è una grande opportunità per tutti voi: visitare la nostra regione e avere notti in omaggio. Siamo convinti che il turismo in sicurezza possa essere l’arma in più per la ripartenza, per questo vogliamo premiare chi sceglie di passare dei momenti di relax sul nostro territorio. 1 notte in più se si prenota per 3 notti – 2 notti in più se si prenota per 5 notti. Lazio, eterna scoperta. Qui trovate tutte le strutture aderenti:

Strutture aderenti

3,8 milioni per la valorizzazione dei luoghi della cultura Un processo di riqualificazione delle strutture culturali che con i primi due bandi, del 2019 e del 2020, ha portato alla riscoperta di luoghi straordinari in ogni provincia del Lazio. Avviso rivolto a Musei, Biblioteche e Archivi storici pubblici e privati. Scadenza: 23 agosto.

Scopri di più

Dottorati industriali: pubblicato il nuovo avviso pubblico Il bando, che stanzia oltre 5 milioni di euro punta a finanziare 110 dottorati, in collaborazione con il mondo delle imprese e, novità di questa edizione, anche con la PA regionale. L’avviso consente di attivare due tipologie distinte di dottorati di innovazione: oltre a quelli in collaborazione con le imprese anche alcuni da realizzare assieme alla la Pubblica Amministrazione regionale. Scadenza: 15 settembre

Partecipa

Un bando per lo spettacolo dal vivo Per associazioni, fondazioni o cooperative, che punta a finanziare progetti di animazione artistica e culturale, officine culturali, in grado di creare uno stretto rapporto tra realtà promotrici e tessuto territoriale in modo da riequilibrare l’offerta culturale in tutta la regione.

Più info

Outdoor education: tre milioni per i nostri ragazzi e le nostre ragazze Sostegno agli Enti del Terzo Settore per realizzare attività innovative nell’ambito dell’outdoor education. Un modo per essere vicini alle bambine, i bambini e gli adolescenti che hanno sofferto la pandemia, per contribuire allo sviluppo delle loro potenzialità fisiche, intellettuali ed emotive.

La news

Quattro milioni per la formazione di ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni Quattro milioni di euro per la formazione rivolta a giovani tra i 18 e i 29 anni che non lavorano e che non sono impegnati in percorsi di studio. Percorsi dedicati a ogni tipo di ragazza o ragazzo, sia che abbiano titoli di studio o dei gap curriculari.
Per iscriversi è necessario essere registrati al programma Garanzia Giovani.

Registrati qui

 

Partito il progetto K&ISS a supporto delle micro, piccole e medie imprese Compilando il questionario 60 imprese potranno usufruire del servizio di consulenza e digital coaching, tutte le altre che parteciperanno potranno comunque accedere alla piattaforma e alle attività di formazione che già ci sono per crescere nella customer satisfaction, nei siti web, nei social media o nell’advertising.

Partecipa