3 Giugno 2023

Le nuove regole: Green pass e Colori delle Zone

Dal 6 agosto diventa obbligatorio il Green Pass per moltissime attività. A parte la proroga dello Stato di emergenza fino al 31 dicembre 2021 il CdM ha deliberato inoltre sul Green Pass (non obbligatorio per i minori di anni 12 e per chi non potrà vaccinarsi).

GREEN PASS:  Come si pensava alcune attività sarà possibile svolgerle solo se in possesso di Green Pass comprovante la somministrazione di almeno la prima dose (validità 9 mesi) oppure di guarigione dal Covid 19 (validità 6 mesi). In alternativa dimostrando di aver effettuato un test molecolare o antigenico rapido con risultato negativo al virus Sars-CoV-2 (con validità 48 ore).

A partire dal 6 agosto si potranno effettuare le seguenti attività solo esibendo tali documenti:

– Servizi per la ristorazione svolti da qualsiasi esercizio per consumo al tavolo al chiuso

– Spettacoli aperti al pubblico, eventi e competizioni sportivi

– Musei, altri istituti e luoghi della cultura e mostre;

– Piscine, centri natatori, palestre, sport di squadra, centri benessere, anche all’interno di strutture ricettive, limitatamente alle attività al chiuso;

– Sagre e fiere, convegni e congressi;

– Centri termali, parchi tematici e di divertimento;

– Centri culturali, centri sociali e ricreativi, limitatamente alle attività al chiuso e con esclusione dei centri educativi per l’infanzia, i centri estivi e le relative attività di ristorazione;

– Attività di sale gioco, sale scommesse, sale bingo e casinò;

– Concorsi pubblici.

COLORI DELLE ZONE:  Cambia l’importanza dei parametri per decidere la colorazione delle zone e delle regioni. Dal mese di Agosto i 2 parametri fondamentali saranno 1) il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 2) il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 .

Si resta in Zona Bianca: 1 – Incidenza settimanale dei contagi è inferiore a 50 casi ogni 100.000 abitanti per tre settimane consecutive 2 – Si verifica un’incidenza superiore a 50 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona bianca se si verifica una delle due condizioni successive: A. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 15 per cento; B. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 10 per cento;

Da bianca a gialla 1 – l’incidenza settimanale dei contagi deve essere pari o superiore a 50 ogni 100.000 abitanti a condizione che il tasso di occupazione dei posti letto in area medica sia superiore al 15 per cento e il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 sia superiore al 10 per cento; 2 – Un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti, la Regione resta in zona gialla se si verificano una delle due condizioni seguenti  A. il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 30 per cento; B. il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da Covid-19 è uguale o inferiore al 20 per cento;

Da giallo ad arancione Un’incidenza settimanale dei contagi pari o superiore a 150 ogni 100.000 abitanti e aver contestualmente superato i limiti di occupazione dei posti letto di area medica e terapia intensiva prevista per la zona gialla

Da arancione a rosso In presenza di un’incidenza pari o superiore a 150 casi per 100.000 abitanti e se si verificano entrambe le condizioni successive 1 – il tasso di occupazione dei posti letto in area medica per pazienti affetti da COVID-19 è superiore al 40 per cento; 2 – il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva per pazienti affetti da COVID-19 è superiore 30 per cento.

Spettacoli: In zona bianca e in zona gialla sono consentiti sempre con la regola di posti preassegnati e con la distanza di almeno un metro fra le persone (a parte i conviventi). Bisognerà ovviamente essere muniti di Green Pass. In zona bianca capienza al 50% all’aperto e 25% al chiuso (limite 5000 persone all’aperto e 2500 al chiuso). Stesse percentuali in zona gialla ma con limitazione a 2500 persone all’aperto e 1000 al chiuso

Eventi sportivi: Zona Bianca, capienza non essere superiore 50 per cento all’aperto e al 25 per cento al chiuso. In Zona Gialla capienza non superiore al 25 per cento e numero massimo di spettatori non superiore a 2.500 all’aperto e a 1.000 per gli impianti al chiuso. Si potrà assistere solo con Green Pass.

Sanzioni Restano in vigore le sanzioni per utenti e gestori degli impianti (che sono tenuti a verificare il Green Pass) in caso di trasgressione.

Discoteche: Restano chiuse ma si istituisce il Fondo di Aiuto

Tamponi a prezzo ridotto Fino al 30 Settembre i Tamponi avranno un costo inferiore ma non al di sotto del prezzo di costo.

Questo in breve il nuovo “Decalogo” ….. per avere tutte le info dettagliate potete andare sul sito internet del governo dove troverete il provvedimento completo.