La canzone Bob Dylan, è stata la colonna sonora del film “Pat Garret & Billy The Kid”, western del grande regista Sam Peckinpah nel 1973.
Lo sceneggiatore del film Rudy Wurlitzer, amico e confidente di Bob Dylan, gli propose di scrivere una canzone per il film a cui stava lavorando. Sam Peckinpah trovò la traccia composta da Dylan stimolante e perfetta per quel film. Il regista in realtà riuscì anche a ritagliarli una piccola parte nel film: il cantautore statunitense recitò infatti nei panni di Alias.
Forse senza il pezzo di Bob Dylan il film “Pat Garret & Billy The Kid” non avrebbe goduto del successo e della popolarità avuta.
Il testo del pezzo è la storia di uno sceriffo, ex bandito, il cui compito è quello di catturare e uccidere il suo vecchio amico Billy the Kid. Lo sceriffo, però, non vuole più agire in nome di un ideale in cui non crede più: “Mama take this badge off of a me, I can’t use it anymore” (mamma toglimi questo distintivo, non lo posso più usare).
Knockin’ on Heaven’s Door è senza alcun dubbio uno dei singoli di maggior successo di Bob Dylan. Il brano è stato registrato nel Febbraio del 1973 in California, in occasione dell’uscita del film “Pat Garret & Billy The Kid”. Clinton Heylin, biografo di Bob Dylan, ha definito il brano come un “un esercizio di splendida semplicità”.
Tantissimi artisti hanno fatto una Cover di questo pezzo che ha fatto la storia della musica….e una delle fortune di Bob Dylan. Tra i più famosi troviamo: Bruce Springsteen, Mark Knopfler, Eric Clapton, Roger Waters, Aerosmith, Bon Jovi, Randy Crawford, U2, Aretha Franklin, Antony Hegarty e Nirvana.
Ma forse la Cover più famosa è quella dei GUN’S N’ ROSES.
La cover della band di Los Angeles, contenuta nell’album Illusion II, è uscita nel 1991 riscuotendo un notevole successo. Axl Rose e soci, però, apportarono al brano una piccola modifica: decisero infatti di inserire una strofa in più nel testo di Knockin’ on Heaven’s Door. Inserire un paragrafo in più nel meraviglioso testo di Dylan è un po’ come voler aggiungere una strofa alla Divina Commedia. L’interpretazione dei Gun’s N’ Roses, tuttavia, resta una delle cover più famose al mondo di Knockin’ on Heaven’s Door.
La versione dei Gun’s spesso dai più giovani viene scambiata per la versione originale! La band ha sicuramente contribuito al successo, apportando addirittura delle modifiche, ma la stesura originale è quella di Bob.
COSA SIGNIFICA KNOCKIN’ ON HEAVEN’S DOOR
Il titolo del brano di Bob Dylan è facilmente traducibile, e significa appunto ‘’bussando alla porta del paradiso’’. Perché però questo titolo?
“Mama take this badge from me
I can’t use it anymore
It’s getting dark too dark to see
Feels like I’m knockin’ on heaven’s door”
Il ‘’badge’’ cui fa riferimento al testo potrebbe essere inteso come una targhetta, quella che i soldati americani portano al collo, attaccata ad una collana, dove vengono elencate tutte le generalità. Tema del testo, la morte di un soldato che chiede alla madre – figura molto ricorrente in questi casi – di portare il badge lontano da lui, in quanto non può più usarlo: “sta diventando scuro per vedere, scuro per vedere, mi sento come se bussassi alla porta del paradiso.” I versi successivi continueranno sulla stessa linea: il soldato richiama la madre chiedendole di posare sulla terra le sue pistole, perché ormai non può più utilizzarle, per poi allacciarsi con una struttura quasi ciclica a lui che bussa alla porta del paradiso. Quel che si evince da queste righe è sicuramente la frustrazione del soldato per l’impossibilità di portare a termine il proprio dovere.
In ogni caso Knockin’ on Heaven’s door è sicuramente uno dei capolavori della Musica mondiale!!!
Qui di seguito i Link a Youtube con l’Originale di Bob Dylan e la Cover dei Gun’s cantata al Freddy Mercury Tribute
Bob Dylan : https://youtu.be/rnKbImRPhTE
Gun’s N’ Roses: https://www.youtube.com/watch?v=_9W2nckrum0
More Stories
TANTA MUSICA NELL’ESTATE ROMANA
Oggi si piange davvero….
Musei civici e siti archeologici, ingresso gratuito per la prima domenica del mese