Smoke on the Water. Uno dei più grandi capolavori di sempre, forse il pezzo Rock più famoso della Storia!
Estratto dall’album Machine Head del 1972, il brano diventa un singolo, pubblicato soltanto il 26 maggio 1973.
Chi non lo conosce…chi non lo ha ascoltato almeno una volta nella vita, chi da ragazzo non ha mai provato a riprodurre il Riff più famoso della storia con la chitarra.
Sicuramente il brano non ha bisogno di alcuna presentazione…proprio grazie a quel Riff impossibile da dimenticare nella sua semplicità.
Sicuramente un pezzo immortale! Ma tutti conoscono la storia di questa canzone?
Forse le persone della mia generazione si (sigh!). Ma certamente non tutti sanno!
Tutto nasce da un incendio!
Nel 1971 i Deep Purple erano a Montreux (Svizzera) per scrivere e incidere un nuovo Album ed alloggiavano in un Hotel non lontano dal Casinò di Montreux dove si esibiva Frank Zappa & The Mothers of Invention.
Durante il Concerto di Zappa un fan Zdenek Spicka sparo un razzo verso l’alto che incendiò soffitto, travi di legno, stoffe. In un attimo l’intero Casinò andò a fuoco. Il Direttore del Casinò con il servizio d’ordine riuscirono ad evitare il peggio facendo evacuare il pubblico ma la colonna di fumo che si levò dal Casinò sul Lago ispirò i Deep Purple che pochi giorni dopo scrissero quello che forse è il loro Capolavoro più famoso!
Smoke on the Water
Tradotto letteralmente in italiano significa “fumo sull’acqua”. Il titolo del brano è opera del bassista Roger Glover. Roger qualche giorno dopo sognò quell’incendio e da lì è partito tutto e il testo parla dei Deep Purple mentre osservavano l’incendio sul Lago dal loro albergo, il fumo imperversava.
La spiegazione, nei versi del brano: “We all came out to Montreux on the Lake Geneva shoreline To make records with a mobile – We didn’t have much time Frank Zappa & the Mothers were at the best place around But some stupid with a flare gun burned the place to the ground Smoke on the water a fire in the sky.” la cui tradizione in italiano è: “Arrivammo tutti assieme a Montreux, sul lago Lemano a incidere dischi con uno studio mobile – avevamo poco tempo Frank Zappa & the Mothers avevano preso il locale migliore ma qualche stupido con una pistola lanciarazzi ridusse quel posto in cenere Fumo sull’acqua, fuoco nel cielo.”
L’evento (e il brano che lo ricorda) è tuttora commemorato da una scultura che ne riporta il titolo e il riff iniziale in forma di spartito, situata proprio sotto il Casinò in riva al lago.
Il Testo
We all came out to Montreux
On the Lake Geneva shoreline
To make records with a mobile
We didn’t have much time
Frank Zappa and the Mothers
Were at the best place around
But some stupid with a flare gun
Burned the place to the ground
Smoke on the water
A fire in the sky
Smoke on the water
They burned down the gambling house
It died with an awful sound
Uh, Funky Claude was running in and out
Pulling kids on the ground
When it all was over
We had to find another place
But Swiss time was running out
It seemed that we would lose the race
Smoke on the water
A fire in the sky
Smoke on the water
We ended up at the Grand Hotel
It was empty, cold, and bare
But with the Rolling truck Stones thing just outside
Making our music there
With a few red lights, a few old beds
We make a place to sweat
No matter what we get out of this
Ha, I know, I know we’ll never forget
Smoke on the water
A fire in the sky
Smoke on the water
Il Capolavoro è stato suonato in centinaia di Concerti. Ma forse fra i più iconici quelli della Tournèe che diede il nome al Live forse più famoso dei Deep Purple…MADE IN JAPAN. Guardate il Video preso da Youtube!
More Stories
TANTA MUSICA NELL’ESTATE ROMANA
Oggi si piange davvero….
Morto Franco Gatti, il “baffo” dei Ricchi e Poveri