3 Giugno 2023

INFO  E NEWS DALLA REGIONE LAZIO.

Il nostro appuntamento settimanale con la newsletter direttamente dalla Regione Lazio. Iscrivetevi al link www.regione.lazio.it/newsletter

Covid-19: Campagna di vaccinazione pediatrica Dal 13 dicembre partiranno le prenotazioni per la vaccinazione pediatrica (5-11 anni) anti covid19. Per prenotarsi in uno dei 78 centri dedicati è sufficiente inserire i dati della tessera sanitaria sulla piattaforma

Prenota qui 

Nuovo ospedale Sant’Andrea Un nuovo piazzale d’ingresso che porterà a un grande atrio luminoso con servizi di accoglienza e orientamento dei cittadini (info point, URP, CUP, bar). Da questo spazio si dispiegheranno le due ali laterali del nuovo edificio destinate a nuovi ambulatori, servizi di degenza e amministrativi. Un’opera che sarà conclusa in 22 mesi, per la quale stiamo investendo 16 milioni di euro.

Il post 

Ulteriori nove milioni per borse di studio e buoni libro Abbiamo stanziato ulteriori nove milioni per garantire l’assegnazione delle borse di studio e di buoni libro a tutti gli studenti universitari aventi diritto. Uno step importante che ci permetterà di ampliare ancora di più la platea e raggiungere il record storico di 30.000 beneficiari, 5.000 in più rispetto allo scorso anno.

Link 

Nel Lazio la prima legge al sostegno della moda Un testo che tutela l’intera filiera dell’alta moda made in Italy, dall’abbigliamento, alle calzature fino ai gioielli. Istituita anche la Giornata regionale della moda per favorire il dialogo tra istituzioni, associazioni e operatori del settore: vogliamo così valorizzare la creatività delle lavorazioni di qualità del Lazio.

Lazio Street Art Per dare un nuovo volto a strade e piazze della nostra regione sosteniamo in modo concreto nove progetti. Creatività, giovani, arte: tre elementi su cui puntiamo fortemente.

La news 

Nasce il consorzio industriale più grande d’Italia nel Lazio Vogliamo rafforzare le politiche industriali di sviluppo nel nostro territorio e rilanciare l’attrazione degli investimenti. Con la fusione di oggi la nostra regione fa un passo in avanti nella costruzione di un modello più semplice, competitivo e utile per cittadini e imprese.

La news 

Continuiamo a investire sul cinema con 300 milioni del Recovery Fund Un settore sul quale abbiamo fortemente puntato in questi anni con oltre 150 milioni: ne prevediamo altri 300 del Recovery Fund per mettere sempre più al centro Cinecittà e le sue maestranze. Grazie ai nostri investimenti 133 progetti cinematografici sono stati cofinanziati, coinvolgendo 29 Paesi stranieri e vincendo più di 300 premi internazionali: siamo primi in Italia e secondi in Europa per finanziamenti. Il Lazio continua a essere terra di cinema.

Torna Scuola di squadra: per le scuole secondarie del Lazio È il bando della Regione Lazio per finanziare l’acquisto di attrezzature sportive per gli studenti. L’anno scorso oltre 230 scuole secondarie si sono dotate di 30.000€ di attrezzature e kit sportivi per praticare arrampicata, atletica, calcio, arti marziali, baseball, ginnastica, pallavolo e tennis. Scadenza: 16 dicembre

Scopri di più 

Saldi nel Lazio: dal 5 gennaio 2022 Il cinque gennaio 2022 sarà la data per l’inizio dei saldi invernali nel Lazio. Dureranno sei settimane e sono proibite le vendite promozionali nei 30 giorni antecedenti al loro inizio. Un’azione per spingere i consumi e dare vigore al commercio, un settore fondamentale per la nostra economia che va sostenuto e aiutato.

La notizia 

Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Scopri le azioni che possono essere un punto di partenza per un tema di cruciale importanza per il nostro Paese e l’umanità.

Guarda la gallery 

Un milione di dosi di vaccino antinfluenzale effettuate Nel Lazio abbiamo raggiunto un traguardo importante: un milione di dosi effettuate. #LazioSiVaccina

Affitti per le famiglie in difficoltà: 22 milioni in campo 12,3 milioni destinati al Comune di Roma, 10,1 milioni agli altri enti locali: tutte le amministrazioni interessate potranno decidere di proseguire con lo scorrimento delle graduatorie del bando 2020 o bandire un nuovo procedimento. Quasi 100 i milioni messi a disposizione dei cittadini negli ultimi tre anni.

Maggiori informazioni 

Idee da Imprese e Comuni per la transizione ecologica Vogliamo elaborare un Piano con l’obiettivo di avviare la Transizione ecologica attraverso un uso delle risorse economiche coerente con le competenze e con i bisogni presenti sul territorio. Coinvolgiamo tutti gli attori interessati con un obiettivo: identificare priorità di intervento e proposte sulle tematiche della Transizione ecologica provenienti dai territori.

Partecipa 

Aperto nuovamente bando per acquisto di veicoli elettrici: per Mpmi e titolari di licenza Taxi – Ncc Portiamo a completo esaurimento l’intera dotazione finanziaria di 10 milioni di euro. Per furgoni o veicoli elettrici, ibridi o a metano, contributo minimo di 3.000 euro a un massimo di 20.000 euro; il contributo totale massimo che potrà ricevere un beneficiario (in caso si tratti di un’impresa) sarà di 150.000 euro.
Scadenza: 31 dicembre.

La notizia

Asili nido: sei milioni per il pagamento delle rette Per essere vicini alle famiglie e supportarle con un contributo massimo di 400€ al mese per l’accoglienza dei bambini da tre a 36 mesi. I buoni sono validi dal primo settembre 2021 al 31 luglio 2022, per tutti gli asili nido accreditati o che abbiano fatto richiesta di accreditamento.

Partecipa 

Sostegno per i produttori di Kiwi a seguito della moria Vogliamo sostenere tutti gli agricoltori della provincia di Latina che hanno subito danni per la moria del kiwi: abbiamo già pubblicato il bando da 4 milioni che permette l’attuazione di diversi interventi, arrivando anche alla riconversione della produzione.
Scadenza: 14 dicembre

Come partecipare