NEVE AI CASTELLI ROMANI E MONTI PRENESTINI
E alla fine è arrivata la prima neve sui Castelli Romani e i Monti Prenestini. La zona a Sud di Roma è Imbiancata.
Tutti i programmi Meteo avevano annunciato questa nevicata. Ai Castelli le zone colpite sono i Pratoni del Vivaro, i comuni di Rocca di Papa, Rocca Priora, Artena e Velletri.
Si è trattato di precipitazioni medie e a tratti più forti che hanno causato evidenti accumuli sui prati e sulla parte più alta della piana del Vivaro.
Ora come dichiarato dagli Enti preposti – viste le basse temperature – il rischio più alto sono le gelate con possibilità di incidenti e cadute. Si raccomanda la massima cautela.
Nella Zona Pratoni, Rocca di Papa, Rocca Priora le temperature sono fra lo 0° e i 2 Gradi quindi questa spolverata di neve ha ben attecchito e il rischio gelo è veramente elevato.
La Neve ha toccato anche le zone di Campi di Annibale e Monte Cavo. In alcuni comuni “ilMamilio.it” si sono registrati anche distacchi di corrente. Nei paesi non interessati dalle precipitazioni nevose invece si è registrata Grandine e una forte pioggia (oltre che un gran freddo).
Sui Monti Prenestini invece l’imbiancata è stata più forte! Nei comuni di Castel San Pietro, Capranica, Guadagnolo e Rocca di Cave la neve ha causato accumuli fino a 20 cm.
Nonostante il prontissimo intervento della Protezione Civile si sono creati comunque dei disagi per i cittadini interessati e qualche incidente in auto (grazie a Dio un solo ferito non grave).
Le scuole sono regolarmente aperte ma ancora una volta raccomandiamo la massima prudenza.
Il freddo non calerà anche se oggi sarà una giornata senza precipitazioni (secondo i meteorologi). Si raccomanda prudenza e uscire solo se strettamente necessario. Nelle zone più fredde dei Monti Prenestini il termometro sarà stabilmente sotto lo 0°
More Stories
ALLERTA METEO ROMA
CLIMA IMPAZZITO?
FORMULA E A ROMA – Variazioni alla Viabilità