Covid, Positivo, Negativo, Tamponi, Supergreenpass, Contagiati, Guariti…..solo questo al TG.
Cerchiamo di essere Positivi (non al Covid) ….. cosa facciamo questo weekend a Roma?
qui di seguito una breve e non esaustiva lista di appuntamenti per Sabato 15 e Domenica 16 come dal dell’Associazione Culturale Calipso al link https://associazioneculturalecalipso.com/visite-guidate/
Il mausoleo di Augusto: Un Tour di 80 minuti al Celebre monumento – organizzato dall’ Associazione Culturale Calipso – in cui ci verranno spiegate tutte le meraviglie e i segreti del Mausoleo.
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo Telefono: 3401964054
Romantico Aventino: L’Aventino, il colle di Remo,un tuffo nella storia . Le sue chiese, il mistero dei Templari e del Priorato di Malta, rendono il più isolato dei sette colli luogo affascinante e romantico, con la sua storia leggendaria e la straordinaria quanto singolare vista su Roma.
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo. Telefono: 3401964054
Roma Celebra Dante alle Scuserie del Quirinale: 700 anni dalla morte del sommo poeta. Ultimi posti disponibili alle Scuderie del Quirinale. Prima grande esposizione dedicata esclusivamente a questo tema, Inferno racconta la presenza nella storia dell’arte e nel pensiero del concetto di inferno e dannazione, dal Medioevo ai nostri giorni.
Prenotazioni esclusivamente tramite il modulo Telefono: 3401964054
Cripta dei Cappuccini: La Morte si fa Bella alla Cripta dei Cappuccini di Roma. Bellezza sublime, inquietante e disarmante la Cripta dei Cappuccini è uno dei luoghi più enigmatici di Roma. Al di sotto della Chiesa la Cripta dei Cappuccini ovvero un corridoio con cinque cappelle interamente decorate con ossa umane dei frati. Un luogo in cui la Morte diventa un’opera d’arte, un luogo di riflessione sulla nostra esistenza e sul senso della Vita.
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo Telefono: 3401964054
Leggende e verità nascoste a Villa Pamphilj: Una passeggiata nel più grande parco di Roma per scoprire come un patrimonio storico di elementi architettonici di grande pregio sia immerso nella più estesa delle Aree Verdi di Roma. Ma Villa Pamphilj non è solo natura: connessa con una delle famiglie più potenti a Roma, i 184 ettari di terreno ci raccontano storie a tratti divertenti, a tratti drammatici, che costituiscono il patrimonio storico della nostra città.
Prenotazione obbligatoria. Le adesioni vanno compilate tramite il modulo Telefono: 3401964054
…………………………
LEGGI TUTTI GLI APPUNTAMENTI AL LINK https://associazioneculturalecalipso.com/visite-guidate/
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
COSE MAI VISTE 2023 – PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI
TREKKING E YOGA SUL LAGO DI NEMI – 27 Maggio