3 Giugno 2023

FESTIVAL DELLA CUCINA ROMANA ALL’AGRIPARK

E per gli amanti della Cucina Romana un appuntamento da non perdere all’AGRIPARK in via di Castel di Leva 371.

Dalla Pagina Facebook al link https://www.facebook.com/events/715371559806424/?ref=newsfeed leggiamo di questo fantastico e imperdibile appuntamento! Il nostro consiglio è quello di prenotarsi subito anche se sicuramente ci sarà posto per tutti con un’area che accoglie ben 800 vetture!

Un Festival interamente dedicato alla Cucina Romana, quella vera, tradizionale e popolare! Un elogio ai piatti tipici dal sapore unico ed inconfondibile apprezzati in tutto il mondo. Sarà una sfida all’ultima Carbonara! I nostri cuochi e ristoratori si affronteranno a colpi di:

  • Carbonara
  • Amatriciana
  • Cacio e Pepe
  • Gricia
  • Porchetta d’Ariccia
  • Coda alla Vaccinara
  • Trippa
  • Coratella
  • Abbacchio
  • Anche il fritto farà la sua parte! Non mancheranno di certo:
  • Filetti di Baccalà
  • Frittura di Calamari e Gamberi
  • Mozzarella in Carrozza

ed un vasto assortimento di Supplì, dal classico al telefono con la filante mozzarella alle versioni gourmet più sfiziose (cacio e pepe, carbonaro, amatriciano, tartufo).

Dai Castelli Romani arriverà ancora calda e croccante la Porchetta d’Ariccia ed i salumi tipici della zona: coppa, coppiette, salami e pizza bianca a volontà, il tutto accompagnato dal vinello di Frascati.

Spazio ai Dolci tradizionali o meno sono sempre i benvenuti:

Dalle ciambelline al vino al Tiramisù e crostate varie è sempre una delizia.

Tutto sarà cucinato sul posto, espresso, all’istante nelle nostre cucine aperte.

Che gran bel Week-end si prospetta da Sabato 21 pranzo e cena e Domenica 22 maggio dalle ore 11 alle ore 17 presso l’AgriPark, il parco della tenuta agricola biologica di Agricoltura Nuova in Via Castel di Leva 371, dove Chef e Ristoratori si affronteranno nella preparazione dei piatti più tradizionali e popolari della cucina romana.

Un ricco e appetitoso menù dove ogni piatto saprà di storia, di tradizione, di gusto, fatto di alimenti “poveri” della cucina ma dal sapore unico e cucinati con passione.

DOVE: AgriPark – Via Castel di Leva 371

QUANDO: Sabato 21 maggio dalle ore 12 alle ore 23 e Domenica 22 maggio dalle ore 11 alle ore 17.

COME: Ingresso GRATUITO scrivendo il proprio nome + il numero delle persone partecipanti in bacheca. Ingresso libero si paga solo quello che si mangia.

L’ingresso è soggetto alle disposizioni in materia di sicurezza dal contagio dal Covid-SARS 19 vigenti al momento dell’inizio della manifestazione.
La location è completamente all’aperto ma nei luoghi al chiuso come i bagni è obbligatorio l’uso della mascherina mentre nelle aree comuni, come le file per le casse o per il servizio, è preferito l’uso della mascherina.
Nei tavoli e presso gli stand sarà possibile igienizzarsi le mani, personale addetto curerà la pulizia e l’igienizzazione dei tavoli e dei bagni a ciclo continuo.

DETTAGLI:

A disposizione dei clienti e visitatori ampio parcheggio con oltre 800 posti auto area ristoro con oltre 1.200 posti a sedere all’aperto e sotto il gazebo centrale con tavoli distanziati ed igienizzati prima e dopo l’uso dal nostro staff.
Nel villaggio appositamente realizzato per il festival verranno posizionati tavoli e sedie, servizi comuni tutti nel rispetto delle normative vigenti in materia di prevenzione e sicurezza da contagio da covid-19.

PER VENIRE DA NOI
Metro
metro B (fermata Piramide)
Tram
3 (fermata Marmorata / Galvani)
Autobus
719 (fermata Galvani / Zabaglia)
170 – 781 (fermata L.go Marzi)
Dalla Stazione Termini
Prendere la metro B (direzione Laurentina) o metro B1 (direzione Laurentina) per 4 fermate e scendere a Piramide, recarsi alla fermata Cave Ardeatine (MB), prendere la linea 719 ( direzione Candoni / rimessa Atac) per 3 fermate. Scendere alla fermata Galvani / Zabaglia.
Oppure Da Piazza dei Cinquecento (davanti alla stazione) prendere la linea 75 (direzione Poerio / Marino) per 14 fermate e scendere alla fermata Marmorata / Galvani.
Oppure prendere la linea 170 (direzione Agricoltura) per 13 fermate e scendere alla fermata L.go Marzi.

Per info:

Pagina facebook @Roma Food Village @Agricoltura Nuova @Chef di strada

Evento facebook: #festivaldellacucinaromana

E-mail: info@terraalta.it

Whatsapp: 3393370689

FONTE https://www.facebook.com/events/715371559806424/?ref=newsfeed