3 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

Eccoci con il nostro appuntamento con le Info e News direttamente dalla Newsletter della Regione Lazio alla quale potete accedere direttamente iscrivendovi gratuitamente al link https://www.regione.lazio.it/newsletter-iscrizione

Online il Bando per il Diritto allo Studio 2022-2023 Prevede l’assegnazione di borse di studio, posti alloggio nelle residenze universitarie, mensa gratuita o a tariffe agevolate, contributi per la mobilità internazionale e premi di laurea per l’Anno Accademico 2022-2023.

Il bando

Il bando Sport Lovers è online: diffondiamo la cultura dello sport tra le persone anziane Oltre 300 mila euro a disposizione di Associazioni Sportive Dilettantistiche e Società Sportive Dilettantistiche per promuovere, gratuitamente, lo sport nei centri anziani. Un progetto pilota in cui crediamo fortemente, che potrà migliorare il benessere psico-fisico dei nostri cari.

Scopri di più

28 milioni per il sostegno alla locazione per il 2022 Sosteniamo le famiglie in difficoltà con il pagamento dell’affitto stanziando altri sei milioni di euro. Vicini ai cittadini, senza lasciare indietro nessuno.

La notizia

Rilanciamo l’audiovisivo con un nuovo bando Nuovi finanziamenti per il cinema e l’audiovisivo dei prossimi anni: 70 milioni fino al 2027, fondi per aumentare la qualità dei progetti sul nostro territorio, promuovere il Lazio e dare nuova linfa a tutto l’indotto. Abbiamo lanciato anche il nuovo sito lazioterradicinema.it: la nostra piattaforma dedicata alla galassia del cinema, per spettatori appassionati, professionisti

Guarda l’infografica LazioTerradiCinema.it

Nuova linfa per i giovani agricoltori: oltre 10 milioni per nuove startup Abbiamo aumentato il Fondo destinato alla promozione delle giovani imprese agricole di 10,5 milioni. Permettiamo così a 150 aziende under 40 di accedere a un contributo di 70mila euro, a fondo perduto, per i Piani di crescita.

Leggi la notizia

Valorizzazione dei Luoghi della Cultura e delle Dimore e Giardini storici del Lazio: premiati i vincitori Rinnoviamo il nostro impegno per promuovere e salvaguardare le nostre bellezze architettoniche e artistiche, ma anche i presidi culturali del territorio.

La notizia Il video Rivedi la diretta

Costituita la Fondazione RomeTechnopole: nasce un hub internazionale di ricerca e alta formazione politecnica Lavoreranno insieme sette università del Lazio e quattro enti di ricerca nazionali.
L’obiettivo è quello di unire ricerca, alta formazione e industria per accompagnare la costruzione di un nuovo modello di sviluppo per il Lazio e per l’Italia, attorno alle sfide cruciali della salute, della transizione digitale e della transizione energetica.

Bando “Tutela del patrimonio culturale e naturalistico”: ancora due settimane per partecipare 48 milioni di euro per interventi di Protezione e Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio, un bando che riguarda edifici e insediamenti storici testimoni della storia delle popolazioni e delle comunità rurali, delle rispettive economie agricole tradizionali, dell’evoluzione del paesaggio. Scadenza: 15 giugno 2022

Maggiori info

Bando online: “Sapere i Sapori” È il programma di educazione alimentare e ambientale rivolto agli studenti delle scuole inferiori medie e superiori della regione. Maggiori dettagli e il bando sono disponibili sul sito di ARSIAL

Scopri di più

Borse di studio per gli studenti 21/22: sosteniamo il nostro futuro Con una dotazione di tre milioni e 600mila euro sosteniamo gli studenti residenti nel Lazio che frequentano un istituto secondario di secondo grado statale o paritario o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP e con un ISEE familiare non superiore a 15.748,78 euro. Borse di studio da 200 euro fino a un limite massimo di 500: un’opportunità per proseguire con successo nel proprio percorso di studi

La news

Online #FareRicerca, il bando dedicato a ricercatrici, ricercatori e assegniste/i di ricerca Investiremo 10 milioni di euro l’anno per i prossimi 7 anni. Mettiamo a disposizione premi annuali di 2mila euro per le monografie e/o le pubblicazioni su riviste open access o in abbonamento. Investiamo sul talento e sulla conoscenza per generare una nuova stagione di progresso, ridurre le disuguaglianze e far vivere meglio le persone.

Tutte le info