Una delle più grandi preoccupazioni di quest’epoca è l’occupazione. Per i giovani che hanno terminato il ciclo di studi, per chi ha perso la propria occupazione a causa della Pandemia o altro, per la crisi economica. Perché effettivamente al giorno di oggi avere un posto di lavoro (diritto sacrosanto sancito dalla Costituzione) sembra sempre più una chimera.
Dai link https://www.anpal.gov.it/programma-gol , https://www.regione.lazio.it/notizie/lavoro/Avviso-Pubblico1-Garanzia-Occupabilita-Lavoratori–GOL , https://www.regione.lazio.it/cittadini/lavoro/Gol-Garanzia-Occupabilita-Lavoratori , vediamo come si muovono le autorità con il Programma GOL!
Garanzia di occupabilità dei lavoratori – Gol
Il programma Gol è un’azione di riforma prevista dal Piano nazionale di ripresa e resilienza dell’Italia (Missione 5, Componente 1) per riqualificare i servizi di politica attiva del lavoro.
Dispone di risorse pari a 4,4 miliardi di euro.
Entro il 2025 coinvolgerà 3 milioni di beneficiari, di cui 800.000 in attività formative, 300.000 delle quali relative alle competenze digitali.
Gol è attuato dalle Regioni e Province autonome sulla base dei Piani regionali (Par) approvati da Anpal.
La sua attuazione è connessa al Piano di potenziamento dei centri per l’impiego e al Piano nazionale nuove competenze.
Il ruolo di Anpal
Anpal svolge un ruolo di coordinamento di Gol, di cui è titolare il Ministero del lavoro. Monitora il programma e vigila sull’attuazione degli interventi da parte delle Regioni.
Presiede il Comitato direttivo di Gol, cabina di regia del programma, che riunisce il livello centrale e quello regionale.
Gol ridisegna i servizi per il lavoro per migliorare l’inserimento lavorativo delle persone. Servizi pubblici e privati sono più vicini ai cittadini, per offrire percorsi personalizzati di ingresso o reingresso al lavoro.
Lavoratori con ammortizzatori sociali o altri sostegni al reddito, lavoratori fragili (giovani, donne con particolari situazioni di svantaggio, persone con disabilità, over 55), working poor, persone disoccupate senza sostegni al reddito.
Il programma comprende un’offerta di servizi integrati, basati su una cooperazione tra i servizi pubblici e privati. Prevede percorsi di accompagnamento al lavoro, di aggiornamento o riqualificazione professionale, e percorsi in rete con gli altri servizi territoriali (sociali, socio-sanitari, di conciliazione, educativi) nel caso di bisogni complessi, quali quelli di persone con disabilità o con fragilità.
Servizi personalizzati
Gol si basa sulla personalizzazione dei servizi offerti alle persone. Grazie a un orientamento di base più mirato, attraverso un’attenta valutazione dell’occupabilità (assessment) la persona è indirizzata al percorso più adeguato.
Come si accede
Gol non è un programma cui iscriversi, ma una nuova offerta di servizi per il lavoro.
Per partecipare occorre rivolgersi ai servizi per il lavoro regionali. Vai ai piani regionali
Avviso Pubblico 1 Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori –GOL – REGIONE LAZIO
Si comunica che è stata pubblicata la Determinazione Dirigenziale n. G08845 del 07/07/2022 avente ad oggetto: Approvazione dell’Avviso Pubblico N. 1 e relativi allegati per l’attuazione del Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori (GOL) da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 “Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation EU.
- Avviso Pubblico – Determinazione n. G08845 del 07/07/2022
- Avviso Pubblico – Determinazione n. G11353 del 26/08/2022 – Approvazione dell’Avviso Pubblico n. 2
Il Programma GOL “Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori” è un intervento nazionale finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del PNRR e rappresenta il perno dell’azione di riforma delle politiche attive del lavoro e della gestione di misure finalizzate a contrastare la disoccupazione. GOL è un’offerta di servizi per l’inserimento e il reinserimento lavorativo e la qualificazione o riqualificazione professionale dei lavoratori. Ha l’obiettivo di migliorare le opportunità di ricerca e accompagnamento al lavoro delle persone in cerca di una nuova occupazione.
Per rimanere aggiornato sulle novità del Programma GOL
Sei interessato a partecipare alle attività del Programma GOL Contatta il Call Center dell’Agenzia Spazio Lavoro della Regione Lazio:
- Telefono: 06 99774201 (dal lunedì al venerdì dalle ore 8:30 alle ore 17:00)
- Indirizzo email: callcenterimpiego@regione.lazio.it
Scarica l’elenco dei recapiti dedicati al Programma GOL e contatta il tuo Centro per l’Impiego di riferimento:
Per ulteriori informazioni, contatta via email gol@regione.lazio.it
FONTE:
https://www.anpal.gov.it/programma-gol
https://www.regione.lazio.it/notizie/lavoro/Avviso-Pubblico1-Garanzia-Occupabilita-Lavoratori–GOL
https://www.regione.lazio.it/cittadini/lavoro/Gol-Garanzia-Occupabilita-Lavoratori
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Accensione riscaldamento