3 Giugno 2023

Slow Food Frascati e Terre Tuscolane

Slow Food Frascati e Terre Tuscolane

Dalla pagina facebook https://www.facebook.com/events/azienda-agricola-lolivella/terrae-slow/289833502891866/

Un programma ricco di eventi il “Terrae Slow”, iniziativa ideata e promossa dalla Condotta Slow Food Frascati e Terre Tuscolane, con il supporto istituzionale della Regione Lazio e il patrocinio di Slow Food Lazio, Comune di Frascati, GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati.Il programma di Terrae Slow prenderà avvio alle ore 10.00 con l’inaugurazione e il saluto delle autorità istituzionali.

All’esterno, negli accoglienti ambienti dell’azienda, dalle ore 10.00 alle ore 20.00 i visitatori potranno incontrare i viticoltori del territorio e i produttori di tipicità artigianali alimentari che sono parte della Comunità Slow Food Mercati della Terra “Terre Tuscolane” e che saranno presenti con propri stand, banchi di assaggio e vendita di vino e prodotti.

Alle 10.30, nella sala interna, avrà luogo la cerimonia di consegna della prima edizione del premio ‘Terre Tuscolane’. Un riconoscimento che vuole rappresentare un segno concreto di gratitudine verso persone, imprese e associazioni locali che hanno dato – e continuano a portare – valore nel territorio castellano, attraverso progetti, azioni, saperi e saper fare. Cinque le categorie che verranno premiate, e per ciascuna di esse l’artista Sabrina Ventrella ha ideato un’opera esclusiva, realizzata all’insegna del riciclo e del riuso.

La kermesse proseguirà poi con Racconti di vita, cibo, culture locali, una vera e propria occasione di incontro con i produttori accompagnata da degustazioni guidate e performance narrative. Nel pomeriggio un concerto di musica popolare accompagnerà lo svolgersi della manifestazione.

Il clou della manifestazione arriverà alle 20.00 con Le ricette di Terrae Slow, una cena speciale, con un menù basato su ricette tradizionali, reinterpretate dalle cuoche e dai cuochi delle Terre Tuscolane e accompagnate dalle narrazioni sugli storici legami esistenti tra cibo e territorio. Unico evento a pagamento e su prenotazione dell’intera manifestazione, che vedrà la sua conclusione alle ore 22.00.

Per informazioni e prenotazioni è possibile contattare la Condotta Slow Food Frascati e Terre Tuscolane ai seguenti recapiti:
Email: condottaslowfoodfrascatitt@gmail.com
Telefoni: 3484020744 – 3358143320

In linea con gli obiettivi di Terrae Slow, l’intera manifestazione sarà Plastic Free, e si svolgerà nel pieno rispetto della normativa vigente in materia di contrasto alla diffusione del COVID-19.

L’iniziativa ideata promossa dalla Condotta Slow Food Frascati e Terre Tuscolane con il supporto istituzionale della Regione Lazio, gode del patrocinio di Slow Food Lazio, Comune di Frascati, GAL Castelli Romani e Monti Prenestini, Comunità Montana Castelli Romani e Prenestini e Consorzio Tutela Denominazioni Vini Frascati.

FONTE https://www.facebook.com/events/azienda-agricola-lolivella/terrae-slow/289833502891866/