3 Giugno 2023

Il PARCO MARCONI

Nell’ultimo mese vi abbiamo parlato spesso di “Luoghi Segreti” e poco conosciuti di Roma.

Anche oggi lo vorremmo fare, si tratta di un luogo sicuramente “poco segreto” perché è molto grande e alla luce del Sole…ma altrettanto sicuramente è poco conosciuto perché di recentissima realizzazione … ma è sicuramente un fiore all’occhiello della Capitale.

Lo abbiamo scovato casualmente ieri approfittando del Clima Mite che ci ha portato a fare una bella passeggiata nel quartiere natio di Viale Marconi!

Si tratta del PARCO MARCONI!

Un nuovo spazio con area giochi per bambini, area cani, prati verdi, nuovi alberi sul Tevere, area fitness per gli adulti e un magnifico chiosco con tavolini attrezzati, dove abbiamo conosciuto Valerio e Michele che letteralmente “coccolano” con la loro gentilezza e cortesia i clienti che si fermano per un caffè, un gelato, un panino, una Pinsa o qualsiasi altra cosa.

E’ il nuovo parco Tevere Marconi, sulla sponda destra del fiume all’altezza di Ponte Marconi, inaugurato dal presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti, dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri e dal presidente dell’XI Municipio Gianluca Lanzi.

3,5 ettari di terreno (da Lungotevere Pietra Papa al Ponte Marconi) che la Regione Lazio ha realizzato bonificando la discarica abusiva che era diventata questo moncone di Lungotevere. E’ non è neanche costato eccessivamente tale progetto…”soli” 335.000 Euro!

Sono state realizzate la rampa di accesso, la pavimentazione, le recinzioni, i parapetti e predisposizione degli impianti.

Dopo questo tipo di lavori sono stati messi gli arredi (panche, tavoli, cartellonistica), attrezzature e giochi per bambini e per il fitness e in questo mese di Novembre è iniziata la piantumazione degli Alberi per il progetto “Ossigeno” della Regione Lazio. Al centro del Parco il Chiosco di cui vi parlavamo dove ci hanno accolto Valerio e Michele.

Pare che per la Manutenzione del Parco, Roma Capitale ha previsto il trasferimento al Municipio XI di uno fondo annuale di 250 mila euro.

Questo Parco rappresenta “un piccolo sogno che si avvera” ha dichiarato all’inaugurazione l’assessore all’urbanistica Maurizio Veloccia, (inaugurazione che ha visto la presenza del Presidente della Regione Lazio Zingaretti, del Sindaco Gualtieri e del Presidente dell’XI Municipio Gianluca Lanzi). Il Sindaco Gualtieri il 27 Ottobre all’inaugurazione ha dichiarato “Oggi abbiamo aperto al pubblico i primi 5000 mq del parco, con un belvedere, un’area gioco per bambini, un’area fitness, un’area cani e un grande prato. Alla fine di novembre termineranno i lavori con un’ulteriore area ginnica, un’area con ‘giochi della scienza’ per ragazzi e l’impianto di un bosco ripariale con 145 alberi – ha commentato il sindaco a margine dell’inaugurazione – è un luogo bellissimo, letteralmente strappato al degrado e all’incuria, che oggi viene restituito ai cittadini, di questo quadrante e non solo”.

3,5 Ettari di terreno sottratti alle discariche ed agli insediamenti abusivi, diventano così un posto veramente bello fruibile dagli abitanti dell’XI Municipio e non solo. Presto vedremo sorgere nello stesso Municipio XI anche il Parco della Magliana, ma l’Assessore Veloccia dice che ci sono “60 milioni per estendere questi parchi a tutta la città, a partire dall’area di fronte S.Paolo, a Tor di Quinto, alla confluenza con l’Aniene fino ad Ostia. Dobbiamo recuperare il rapporto della città con il suo fiume. Questi sono gli anni in cui si sta passando dalle parole ai fatti. E la grande sinergia tra istituzioni, Regione, Comune e Municipio è la marcia in più su cui dobbiamo e possiamo contare”.

Questo il link per scoprire tutto sul Parco… https://progetti.regione.lazio.it/parcoteveremarconi/ ma vi assicuro che per chi è come il sottoscritto nato e cresciuto a Viale Marconi questo Parco rappresenta ben più di un Miracolo.