Ce l’abbiamo fatta! E’ primavera! Abbiamo terminato anche questo inverno….molto caldo ad onor del vero!
Normalmente fin da quando eravamo bimbi ci hanno insegnato che la Primavera “entra” il 21 marzo… ma non è sempre vero, non è sempre così e non lo è neanche quest’anno!
Cosa significa “Equinozio di Primavera”? E’ il fenomeno in cui i raggi solari sono perpendicolari all’asse di rotazione della terra….. e quest’anno succederà alle 22.24 del 20 Marzo …ma ogni anno può variare fra il 19 e il 21 del mese di marzo!
Praticamente è quell’attimo in cui il Sole si trova allo zenit dell’equatore. Ciò avviene solo 2 volte l’anno, ora a Marzo (l’equinozio di Primavera) e fra il 21 e il 23 settembre per l’Equinozio di Autunno.
In questi esatti momenti il giorno e la notte sono perfettamente uguali, con i raggi solari che creano un angolo retto sull’asse di rotazione della Terra. ….. da qui abbiamo le Stagioni!
Poi abbiamo i mesi di Giugno e Dicembre quando abbiamo i solstizi dove abbiamo il giorno più lungo dell’anno (a giugno) e il più breve (a dicembre).
Quest’anno a Giugno sarà il 21 alle ore 16.57
L’equinozio di primavera non cade quindi tutti gli anni il 21 marzo, questo dipende dal fatto che la Terra compie un giro completo in 365 giorni di un anno siderale, che non corrisponde al nostro calendario gregoriano.
Per compensare la leggera differenza, sono stati introdotti gli anni bisestili di 366 giorni ogni 4 anni. Dunque quel giorno in più di febbraio crea un nuovo squilibrio, fa anticipare o posticipa l’equinozio di primavera di qualche ora o giorno. Ecco perché quest’anno l’ingresso ufficiale della primavera sarà il 20 marzo alle 22,24 circa.
FONTE https://www.romatoday.it/social/equinozio-primavera-2023.html
More Stories
ASTROINCONTRO La visione del cosmo nei secoli
AL BIOPARCO “FAMO ALLA ROMANA” PER 4 GIORNI!
L’Africa si sta spezzando in due continenti divisi da un nuovo oceano