3 Giugno 2023

L’Africa si sta spezzando in due continenti divisi da un nuovo oceano

Tutti quanti a scuola abbiamo studiato la deriva dei continenti, le terre che si spostano, i movimenti tellurici causa dei frequenti terremoti e proprio questi ultimi movimenti tellurici ci fanno capire che la nostra beneamata Terra è ben lungi dal fermarsi… gli spostamenti continuano…

Alcuni sono noti, tutti da sempre aspettiamo “The Big One” che separerà la California dal continente americano, ma altri movimenti sono meno noti e sicuramente più incisivi sulla geografia mondiale!

Un lavoro internazionale ha rivelato che la profonda spaccatura apparsa nel deserto dell’Etiopia nel 2005 è molto probabilmente l’inizio della formazione di un nuovo bacino oceanico. Il Continente Africano, Mamma Africa si spaccherà in due e avremo un nuovo Oceano sul nostro Pianeta!

I geologi hanno confermato che i dati sismici della formazione di una profonda spaccatura apparsa nei deserti etiopi della regione di Afar nel 2005 sono analoghi a quelli rilevati sul fondo degli oceani del mondo. Ciò significa che la frattura che spezzerà in due il continente africano è molto probabilmente l’inizio di un nuovo bacino oceanico.

L’enorme rottura è associata all’East African Rift System (EARS), uno dei più grandi sistemi di faglia del pianeta, che si estende nelle profondità dell’Africa orientale per migliaia di chilometri attraverso più Paesi, tra cui Etiopia, Kenya, Congo, Uganda, Ruanda, Burundi, Zambia, Tanzania, Malawi e Mozambico, dividendo la placca africana in due, un blocco più piccolo (placca somala) e uno più grande (placca nubiana), che si stanno allontanando una dall’altra da circa 25 milioni di anni.

L’EARS ha iniziato a formarsi all’inizio del Miocene, cioè tra i 25 e i 22 milioni di anni prima dei giorni nostri: le due placche tettoniche sono note come “somala” e “nubiana” e si muovono a una velocità di circa 7 millimetri ogni anno, dunque qualcosa di impercettibile. La stessa spaccatura del sottosuolo attraversa varie nazioni, come ad esempio l’Etiopia, il Kenya, il Congo e il Mozambico. Gli ultimi aggiornamenti ufficiali sulla divisione del continente in due blocchi risalgono al 2004, ma la situazione viene monitorata di continuo. Se potessimo vedere il mondo futuro rimarremmo con tutta probabilità sotto shock.

Comunque tranquilli…. Serviranno milioni di anni prima che Mamma Africa si divida in 2! Bisognerà “attendere” 5 o al massimo 10 milioni di anni, poi l’EARS produrrà i suoi risultati più concreti, spezzando di fatto in due l’Africa.

Tale separazione “viaggia” ad una velocità di 7 millimetri l’anno…. Più o meno la stessa velocità con cui il Nordafrica si avvicina all’Italia….

“Il Golfo di Aden e il Mar Rosso si allagheranno sopra la regione di Afar e nella Rift Valley dell’Africa orientale, formando un nuovo oceano, e quella parte dell’Africa orientale diventerà il suo piccolo continente separato” dichiarano gli scienziati.

 

FONTI:

https://tecnologia.libero.it/continente-sta-spaccando-due-cosa-sta-succedendo-68648

https://www.fanpage.it/innovazione/scienze/lafrica-si-sta-spezzando-in-due-continenti-divisi-da-un-nuovo-oceano/