6 Giugno 2023

AL BIOPARCO “FAMO ALLA ROMANA” PER 4 GIORNI!

Sei residente a Roma? Non perdere l’occasione!

Per 4 giorni dal 15 al 19 Maggio al BIOPARCO di Roma c’è l’evento “FAMO ALLA ROMANA”!

Non perdere questa occasione fantastica per andare con la tua Famiglia, con i tuoi Amici … o anche da solo per visitare questa Eccellenza di Roma. Una vera immersione nella natura nel centro caotico della nostra amata Roma.

Infatti in queste giornate potremo accedere al Parco (previa esibizione del documento che attesta la residenza a Roma) col prezzo scontato del 50%…ovvero:

Biglietto intero 8,50 euro anziché  17 euro – Biglietto ridotto 7 euro anziché  14 euro… Non è un’occasione meravigliosa?

Ricordiamo che lo Zoo di Roma ha più di 100 anni, infatti ha festeggiato lo scorso 5 gennaio ben 112 anni. E’ un’opera dell’architetto Carl Hagenbeck che fu il primo a stravolgere il concetto di Zoo facendo costruire dei Fossati (recintati) al posto delle gabbie dove erano tenuti gli animali negli altri Zoo mondiali!

Ovviamente nel corso degli anni ci furono delle migliorie, soprattutto nel 1935 per opera dell’altro architetto Raffaele De Vico. La superficie fu ampliata fino a 17 ettari e comprendeva anche un rettilario e una grande voliera a struttura geodetica, unica in Europa.

Dopo un decennio di progetti, discussioni nel 2004 il Giardino Zoologico di Roma viene trasformato in Fondazione Bioparco. Un mutamento storico… da semplice “museo degli animali” a struttura dove gli obiettivi sono la conservazione delle specie minacciate di estinzione, l’educazione nei confronti della tutela della biodiversità e la ricerca scientifica.

Ad oggi il Bioparco ospita circa 1200 animali di cui circa 150 specie tra rettili, mammiferi e uccelli. Sono tutti animali nati presso il Bioparco o presso altre strutture zoologiche. Da molti anni, infatti, la concezione di Zoo è cambiata e gli animali non vengono più acquistati o prelevati nel loro habitat naturale. Grazie al network delle strutture zoologiche coordinato dall’EAZA, gli animali vengono trasferiti da una struttura all’altra con criteri e modalità che rispettano innanzitutto il loro benessere e seguendo le raccomandazioni fornite dal coordinatore EEP della specie in questione.  L’unica eccezione a tali modalità sono gli esemplari sequestrati dalle autorità competenti e di cui spesso non si conosce l’origine.

Insomma…vale la pena perdere un’occasione del genere?

Vi aspettiamo al Bioparco di Roma dal 15 al 19 Maggio….”Famo Alla Romana”!

FONTE https://www.bioparco.it/