7 Giugno 2023

ASTROINCONTRO La visione del cosmo nei secoli

Ancora un bellissimo evento al Parco Astronomico Livio Gratton…come sempre un evento da non perdere.

Cliccate il link https://lnx.ataonweb.it/wp/events/astroincontro-stelle-astrofile-stare-sulle-spalle-dei-giganti-la-visione-del-cosmo-nei-secoli/

L’evento si chiamerà

 ASTROINCONTRO Stelle astrofile – Stare sulle spalle dei giganti: la visione del cosmo nei secoli

Al Parco Astronomico “Livio Gratton” di Rocca di Papa – nel cuore del Parco dei Castelli Romani – nei venerdì sera si va alla scoperta del cielo grazie agli eventi divulgativi denominati AstroIncontri, organizzati dall’Associazione Tuscolana di Astronomia (ATA), impegnata da oltre 25 anni nella promozione e diffusione della cultura scientifica.

Venerdì 19 maggio (ore 20:45) è in programma l’AstroIncontro “Stare sulle spalle dei giganti: la visione del cosmo nei secoli” della categoria “Stelle astrofile”, per immergersi nell’affascinante mondo dell’astronomia. L’evento, aperto a tutti i curiosi del cielo, è articolato nelle seguenti attività:

  • Presentazione divulgativa sull’evoluzione della concezione del Cosmo, a cura dell’esperto dell’Associazione e referente degli eventi Rino Cannavale
  • Osservazione diretta del cielo a occhio nudo e attraverso gli strumenti disponibili nel giardino dell’Osservatorio, in particolare il grande telescopio Dobson da 40 cm di diametro
  • Visita alle sale espositive, alle installazioni del Parco Astronomico e alla cupola, che ospita la strumentazione di ricerca.

“L’Astronomia, come tutte le scienze, è fatta di percorsi, esperienze positive, vicoli ciechi, e non può prescindere dal lavoro di chi ci ha preceduto – spiega Cannavale – Partendo dalla visione tolemaica del mondo, la conferenza del 19 maggio seguirà lo sviluppo della comprensione del Cosmo attraverso i lavori e il pensiero di Copernico, Galileo, Keplero, fino alle scoperte fondamentali di Newton, impossibili però senza essersi messo sulle spalle dei giganti che lo hanno preceduto”.

In caso di meteo avverso, l’osservazione sarà sostituita da una visita più approfondita al Parco Astronomico e da uno spettacolo nel planetario.

⇒ Per partecipare all’evento è obbligatorio prenotarsi compilando il modulo disponibile al seguente link: https://www.visitcastelliromani.it/esperienze/?re-product-id=248094

Leggi tutte le info al link https://lnx.ataonweb.it/wp/events/astroincontro-stelle-astrofile-stare-sulle-spalle-dei-giganti-la-visione-del-cosmo-nei-secoli/