7 Giugno 2023

Eventi a Roma dal 27 al 29 giugno: cosa fare a Roma durante il Ponte di San Pietro e Paolo.

Grazie a RomaToday vi proponiamo la solita rassegna di eventi del weekend romano questa volta più lungo per la festività di San Pietro e Paolo del 29 Giugno.

Leggi l’articolo completo su http://www.romatoday.it/eventi/weekend/cosa-fare-roma-27-28-29-giugno-2020.html

L’estate è arrivata, sul calendario e non solo. Le temperature, negli ultimi giorni, sono aumentate notevolmente nella Capitale e, cambio stagione fatto in fretta e furia, è tanta la voglia di trascorrere giornate all’aria aperta, al mare o alla scoperta di parchi, ville, patrimoni della nostra città. Weekend a Roma: cosa fare sabato 27, domenica 28 e lunedì 29 giugno Gli eventi pullulano nel ponte del 29 giugno e ce n’è davvero per tutti i gusti. Dalle serate romane davanti ad un cocktail, allietate da buona musica, ai picnic al parco. Dalle mostre aperte fino a notte all’opportunità di visitare alcuni dei patrimoni di Roma e del Lazio eccezionalmente per pochi giorni. E, ancora, serate divertenti, spettacoli, mercatini vintage e non. “L’estate romana è finalmente arrivata”.Giornate FAI all’aperto

Il 27 e il 28 giugno tornano le Giornate FAI all’aperto. Un’edizione speciale per permettere di godere in sicurezza dello straordinario patrimonio d’arte e natura del nostro Paese.

Stelle di fuoco e Girandole di Michelangelo a Cinecittà World

Da venerdì 26 a lunedì 29 giugno, a Cinecittà World arriva l’anteprima del Campionato Italiano Fuochi d’Artificio. Con il biglietto di ingresso al Parco si potranno vivere le prime tre serate di fuoco in cui si sfidano le migliori aziende pirotecniche nazionali per guadagnarsi il posto al Campionato che si terra ad agosto.

Raffaello, mostra alle Scuderie del Quirinale “by night”

Le Scuderie del Quirinale dal 19 giugno hanno prolungano gli orari di apertura della mostra “Raffaello 1520-1483”. L’esposizione, che dalla riapertura ha avuto un grandissimo successo, resterà aperta fino alle 23 durante la settimana, e fino all’una di notte nel fine settimana.

Riaprono Le Terrazze all’Eur

Da venerdì 26 giugno riaprono Le Terrazze al Palazzo dei Congressi dell’Eur e si trasformano da discoteca a cocktail bar danzante per affrontare in sicurezza e nel rispetto delle norme di sicurezza anti-Covid, l’estate 2020. Un nuovo concept artistico diretto da Gianluca Neon, che offrirà al pubblico un intrattenimento soft, con i djset di Paolo Pompei e le esibizioni canore e dal vivo della cantante Lory.

Il vintage market in versione serale al Largo Venue

Domenica 28 giugno si inaugura la stagione estiva del Vintage Market, con una grande voglia di ricominciare e sostenere le attività locali legate all’artigianato e vintage ora più che mai dopo questo stop forzato. La famiglia del Vintage Market si sposta nei locali di Largo venue; un giardino e la main Room dove perdersi tra gli espositori e le loro nuove produzioni e selezione di second hand.

Il Valle racconta, da Scarpetta ai De Filippo va in scena il teatro

Primo weekend con il Teatro Valle riapre alle mostre. Dal 25 giugno al 2 agosto nuovo omaggio alla grande famiglia d’arte che tutto il mondo conosce e ammira, Il Teatro Valle racconta: dagli Scarpetta ai De Filippo va in scena il Teatro, a cura di Maria Procino e Sandro Piccioni. Dopo la mostra allestita lo scorso dicembre, La grande arte del ridere, il Teatro di Roma torna a onorare ancora una volta l’opera, il talento e il genio degli Scarpetta-De Filippo attraverso foto, locandine, ma anche attraverso i loro stessi ricordi, riflessioni, poesie e le parole di chi ebbe la fortuna di vederli, come Alberto Savinio, Massimo Bontempelli, Renato Simoni e molti altri.

Nelle Gole di Farfa

Domenica 28 giugno in programma un escursione alle scoperta della Gole di Farfa. Ai piedi di Castelnuovo di Farfa, il cui nome è strettamente legato alle limpide acque del fiume decantato da Ovidio ne “Le metamorfosi”, si trovano delle gole davvero suggestive. In questo luogo, dichiarato Monumento Naturale già nel 2007, si respira un’atmosfera magica: a renderla tale sono i resti delle mole presenti lungo il corso d’acqua, gli antichi ponti ed un inusuale boschetto di “alberi barbuti”, di cui forse anche il favolista Andersen si sarebbe innamorato.La cascata segreta e la danza delle lucciole

Sempre domenica 28 giugno escursione a Farfa alla ricerca e alla scoperta delle lucciole. Chi sono questi insetti? Come fanno ad “infiammarsi”? E dove vivono? A queste e a tante altre domande si cercherà di dare una risposta, camminando di notte, con la speranza di avvistarle. E a rendere ancora più magica l’atmosfera sarà una splendida cascata segreta

Apertura del Bosco di Paliano

Una vasta area boschiva, all’interno del Monumento Naturale della Selva di Paliano e Mole dei Piscoli, viene aperta al pubblico il 27 giugno nel Comune di Paliano, a pochi chilometri dal casello autostradale di Colleferro. Sentieri ombreggiati e piste ciclabili saranno a disposizione di chi ha bisogno di ritrovare un contatto con la natura, fare jogging, portare a passeggiare bambini, fare correre i propri cani o semplicemente desidera un po’ di fresco.

Leggi l’articolo completo su http://www.romatoday.it/eventi/weekend/cosa-fare-roma-27-28-29-giugno-2020.html