Dal sito www.romaweekend.it gli eventi di Roma….leggi l’articolo completo su https://www.romaweekend.it/articoli/https-www-romaweekend-it-articoli-articoli-eventi-roma-weekend-114/
Molti romani staranno organizzandosi per le vacanze, altri invece aspettano il weekend per staccarsi e andare nelle vicine spiagge. C’è chi preferisce piscine e parchi acquatici. E la sera? Riparte la stagione dei teatri romani con spettacoli anche all’aperto! In più riaprono anche le discoteche con le nuove regole anti-Covid 19. Nella nostra rassegna settimanale una miriade di proposte fra cultura e divertimento. E infine fiore all’occhiello della settimana: l’appuntamento con le grandi star del cinema a Fiano Romano.Fra le mille e più proposte, il nostro #spiegoneweekend vi aggiorna su novità recenti e le occasioni da non perdere.
News e info aggiornate
-
- Per i saldi ufficiali nel Lazio bisogna aspettare il 1° agosto, ma è già possibile per i commercianti attuare delle promozioni sulle merci: qualche consiglio sullo shopping a Roma
- Biglietti scontati del 20% per chi andrà alla Casa del jazz e lo farà con la metrebus card o un bit vidimato. La promozione riguarda la stagione “Concerti nel Parco”, che propone una stagione di ben 13 spettacoli. Ospiti saranno: Arisa, Queen Mania in concerto, Omar Sosa&Ernesttico, I Musici di Francesco Guccini e Neri Marcorè, Trio Rea e Massimiliano Pani, Alessio Boni, ecc…
- Ritorna la domenica gratuita dei musei. Il 5 luglio i Musei Civici e le aree archeologiche dei Fori Imperiali e del Circo Massimo, saranno gratis con prenotazione obbligatoria allo 060608!
- Un’ex scuola abbandonata grazie al progetto #Romadecide diventerà Centro formativo della Fondazione Teatro dell’Opera di Roma. Obiettivo è preparare i giovani tecnicamente e artisticamente. La scuola è nel quartiere di Tor Marancia, Municipio VIII
- Altro evento che vede protagonista la cultura. L’ex Punto Verde Qualità di via Calenzana diventerà una Casa della Cultura.
Eventi imperdibili da non perdere: c’è il Premio Giuseppe De Santis con De Sica, Minaccioni, Tortora per una serata a ingresso libero
La famosa attrice comica Paola Minaccioni e l’emergente Liliana Fiorelli riceveranno il Premio Giuseppe De Santis dentro la rassegna cinematografica “Lo schermo è donna”. Edizione numero 23 promossa e organizzata dall’associazione culturale “Città per l’uomo” e con la direzione artistica di A. Crespi e R. Giurato. Dall’1 al 5 luglio una proiezione a sera dedicata al grande scomparso Alberto Sordi e al suo centenario dalla nascita. Ogni sera ci saranno ospiti d’eccezione e volti famosi del cinema di oggi. Christian De Sica, Max Tortora, Edoardo Pesce.
Leggi l’articolo completo su https://www.romaweekend.it/articoli/https-www-romaweekend-it-articoli-articoli-eventi-roma-weekend-114/
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
COSE MAI VISTE 2023 – PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI
TREKKING E YOGA SUL LAGO DI NEMI – 27 Maggio