5 Giugno 2023

Eventi food Roma settembre 2020, cene speciali degustazioni e aperitivi

Dal sito www.puntarellarossa.it al link https://www.puntarellarossa.it/2020/09/06/eventi-food-roma-settembre-2020/
Lunedì 7 settembre – Reserva Restaurante y Cocteles – Indipendencia Do Brasil

Un omaggio alla cultura brasiliana nel giorno dell’indipendenza nazionale, una serata “in churrascaria” da Reserva Restaurante. Musica, danze, colori e una selezione di carne alla griglia. Ci sarà anche la tradizionale sfilata delle spade, con le quali verranno cotti e serviti i vari tagli di carne. Ad ogni partecipante verrà dato un gettone (verde/rosso) per comunicare al mastro di spada chi gradisce la portata e chi no.La carne verrà servita senza sosta finché tutti i gettoni non diventeranno rossi. Il menu della serata prevede:  Pão de Queijo; Pão de Alho; Dadinho de Tapioca; Carnes no esperto: Carni alla Griglia- Picanha (Taglio Manzo) – Alcatra (Taglio di Manzo) – Coxa de Frango (Coscia di Pollo) – Linguiça (Salsiccia) – Peru com Bacon (Tacchino e Guanciale); Acompanhamentos – Contorni: – Feijão – Fagioli, – Salada Russa, Farofa, Vinagrete, Batata ao Forno, Arroz Branco (Riso Bianco); Sobremesa – Dolci: Abacaxi Assado com Açúcar e Canela (Ananas al Forno con Zucchero e Cannella),  Brigadeiro de Chocolate (Mini Tartufo al Cioccolato). La cocktail list (12 euro a drink) prevede: Caipirina do Brasil (la tradizione); Caipirina do Reserva (alla maniera di Reserva, con frutta fresca); Caipirina do Santos (con birra).Lunedì 7 settembre – Molo Diciassette – Il Sushi di Inacio Zezinho

Per la serata da Molo 17, al consueto menu sarà affiancata una carta di sushi preparato da Inacio Zezinho. Nel menu: NIGIRI Gambero Rosso 3€; Tonno 2,5€; Salmone 2€; Ombrina 2€; URAMAKI: Tonno 1,5€; California (Salmone + Avocado) 1,5€; Ombrina + Mango 1,5€; Spicy Tuna 2,5€; Gambero Fritto 2,5€. SASHIMI – 3 fette: Tonno 6€; Salmone 6€; Ombrina 6€.

Venerdì 11 settembre – Eataly – Sagra pesce fritto e baccalà

Gli spazi del Terzo Piano dello store di Piazzale 12 Ottobre 1492 torneranno a ospitare in sicurezza eventi food ripartendo dalla Sagra del Pesce Fritto e Baccalà con tanta frittura di pesce baccalà in pastella. Ospiti: la Pro Loco di Fiumicino, Centro Ristorante e Equo Risto – oltre alla Casa del Cremolato per il dessert – porteranno le loro specialità rigorosamente a base di pesce al terzo piano di Eataly, dove si svolgerà la sagra, rinfrescata dai boccali di birra della Birreria di Eataly e allietata da dj set.Martedì 15 settembre – L’Orto di Alberico

Cena degustazione “Pizza a 10 mani CHIC” organizzata con CHIC – Charming Italian Chef. Protagonisti dell’evento saranno 5 celebri pizzaioli provenienti da tutta Italia e le loro creazioni: Gabriele Bonci di “Bonci Pizzarium”, Giancarlo Casa de “La Gatta Mangiona”, Franco Gallifuoco della “Franco Gallifuoco Pizzeria”, Pierluigi Police della Pizzeria “O’ Scugnizzo” e Arcangelo Zulli de “La Sorgente Pizzeria”. La cena comprende degustazione di pizza illimitata con bevande incluse al prezzo di 50 euro a persona.

Mercoledì 16 settembre -Luppolo Station – Imbottiti di Sannio

Degustazione guidata da Luppolo Station con i protagonisti del Sannio: Dino Masella (cuoco di Masserie Masella), Armando Romito (Mastro Birraio di Maestri del Sannio), Ennio Romano (vignaiolo di Canlibero). Ad accompagnarla, tagliere con i prodotti di Masserie Masella che comprende: salsiccia, salsiccia d’poc’, soppressata, cotechino corallino, capocollo, arista, lardo, pancetta, cotechino freddo, nella, prigiotto, stracciata di Giuditta Gianfrancesco.

A partire dalle 20 la cena comprende: peperone beneventano imbottito con salsiccia secca sbriciolata masserie masella, pane raffermo e succo di pomodoro su salsa di pomodori Guardioli; ziti spezzati con ragù di tracchiole di maiale di cortile, pecorino del Sannio, noci selvatiche e la sua tracchiolella; cotica di maiale di cortile imbottita con salsa di pomodoro Verneteco del Sannio (presidio slow food); pane e ricotta; cannolo di pane dolce, ripieno di crema alla ricotta del Matese, salsa alle nocciole e olio evo del Sannio. Vini della serata: I bianchi: V per Vittorio – Canlibero; Shiro – Canlibero; Iastemma – Canlibero; Campo di mandrie – Iannucci; Il rosato: Pink Freud – Canlibero; I rossi: Turrumpiso – Canlibero; Erre 15 (Turrumpisu reserva 2015) – Canlibero; Costa delle viole – Iannucci. Le birre della serata. Le Spine: Vignarella; Romanella; Risciola. Le Bottiglie: Vignarella; Uvarella; Spaccarella; Cerasella; Fragoline di bosco. FONTE  https://www.puntarellarossa.it/2020/09/06/eventi-food-roma-settembre-2020/