5 Giugno 2023

NEWS E INFO DALLA REGIONE LAZIO

Ci scusiamo con i nostri lettori per aver saltato il nostro appuntamento fisso con la Regione Lazio dello scorso venerdì…. vi proponiamo oggi la Newsletter con tutti gli aggiornamenti della nostra Regione.

l nostro impegno contro la violenza sulle donne

Una panchina rossa è stata installata di fronte all’ingresso principale della Regione Lazio dedicata “a Donatella Colasanti e Rosaria Lopez e a tutte le donne vittime di violenza maschile”, come recita la targa che l’accompagna. Abbiamo realizzato appuntamenti da lunedì 23 a venerdì 27 per ricordare le vittime della violenza maschile e sensibilizzare l’opinione pubblica. Mercoledì 25 oltre l’inaugurazione della panchina rossa, durante una conferenza stampa, abbiamo illustrato le diverse azioni messe in campo per contrastare questa terribile piaga.

Maggiori dettagli

 

Nuova edizione del premio Donatella Colasanti e Rosaria Lopez rivolto alle scuole e agli istituti del Lazio nato con l’obiettivo di prevenire la violenza maschile contro le donne e di contrastare gli stereotipi di genere

Maggiori info

Scopri tutte le panchine rosse sul nostro territorio

Panchine rosse

La regione Lazio fa parte delle regioni “gialle” del nuovo DPCM

Per conoscere tutte le misure adottate dal Governo per scongiurare la diffusione del COVID, in vigore dal 5 novembre, vi invitiamo a leggere questo documento:

Leggi il documento Autocertificazione FAQ del governo

Quattro milioni di euro per buoni alloggio studenti

Aperto il nuovo bando di DiSco per i buoni alloggio per gli studenti universitari: quattro milioni di euro che verranno utilizzati per offrire contributi economici agli studenti universitari con difficoltà economiche. Ampliata l’erogazione del contributo anche in caso di soggiorno in strutture ricettive, alberghiere o extralberghiere, che siano in regola con la normativa di settore e in possesso di adeguati standard di sicurezza anche in relazione alla pandemia in corso.

Maggiori info

3,5 milioni per la connettività e la didattica a distanza

Vogliamo garantire il diritto allo studio in questa difficile fase legata all’emergenza sanitaria: abbiamo pubblicato il bando dedicato alle scuole superiori, alle istituzioni formative e agli studenti. L’obiettivo è quello di prevenire la dispersione scolastica, favorendo formazione e l’acquisizione di competenze degli studenti che più degli altri rischiano di essere penalizzati dalla condizione emergenziale che stiamo vivendo.

Notizia e Bando

Rilanciamo le periferie: via al bando per l’assegnazione di 90 locali ATER

90 locali ATER con un costo di locazione ridotto del 50% per arricchire le periferie, il loro tessuto economico e la qualità della vita. L’obiettivo è quello di creare lavoro e riaccendere la vita in quadranti di Roma dove, crediamo, ci sia tanto bisogno di nuovi impulsi.

Leggi la notizia

Sanità: 10mln per pronto soccorso Pertini, Sant’Eugenio e Velletri

Approvati dieci milioni per interventi molto importanti che ci permetteranno di implementare, potenziare e adeguare le nostre strutture ospedaliere. Nello specifico i fondi andranno all’ampliamento del pronto soccorso dell’ospedale Pertini di Roma e del Sant’Eugenio, quasi un milione di euro per finanziare l’adeguamento del pronto soccorso e la realizzazione della camera calda dell’ospedale di Velletri.

Scopri di più

Trasporti: 6,2 mln di euro a fondo perduto per Taxi e NCC

Anche per Taxi e NCC un sostegno in questo difficile momento di crisi che sta colpendo tutti i settori della nostra regione: 6,2 milioni di euro a fondo perduto che saranno assegnati con un avviso pubblico.

Maggiori info

SVita Investor Day: in diretta con i cinque finalisti

SVITA è la Scuola di impresa per la nascita e lo sviluppo di startup innovative nei settori della Scienza della Vita, un settore strategico per la nostra regione che rappresenta il bacino di ricerca e di idee più importante di Italia in questo settore. Il primo dicembre ci sarà l’incontro tra i cinque finalisti e gli investitori: ogni progetto farà il suo pitch, al vincitore il premio finale di 5000€

Link diretta

Coronavirus: puoi prenotare il tuo tampone ai drive-in

LAccesso consentito solo dopo aver effettuato la prenotazione online: ci si può prenotare dal giorno precedente. Per farlo occorre avere la ricetta dematerializzata e il codice fiscale, il servizio è attivo già nelle ASL Roma 1, Roma 2, Roma 3, Roma 4, Roma 5, ASL Rieti, Frosinone e Viterbo. Qui per effettuare la prenotazione o consultare la lista completa dei Drive-in:

Lista Drive In

Immuni App: combattiamo il COVID con un gesto semplice

Per aiutarci a combattere la pandemia anche un’app può fare la differenza. Non c’è accesso a nessun dato personale, né alla vostra posizione: grazie al bluetooth l’app è in grado di dirvi se siete stati a contatto con un caso COVID. Scarica l’app ora dal tuo store o da

Scarica Immuni

 

FONTE NEWSLETTER DELLA REGIONE LAZIO