Eccoci con il nostro consueto appuntamento settimanale con le News e le Info dalla Regione Lazio tratte direttamente dalla relativa Newsletter
La regione Lazio fa parte delle regioni “gialle”
Per conoscere tutte le misure adottate dal Governo per scongiurare la diffusione del COVID, in vigore dal 5 novembre, vi invitiamo a leggere questo documento:
Leggi il documento | Autocertificazione | FAQ del governo |
Drive-In COVID: operativi durante le festività natalizie
Durante le festività natalizie tutti i drive-in della Regione Lazio saranno sempre aperti e con orario ridotto dalle 8:30 alle 13:00 solo nei giorni dell’otto, 24, 26, 31 dicembre e sei gennaio.
Gli unici due giorni di chiusura saranno il giorno di Natale (25 dicembre) e il giorno di Capodanno (1 gennaio), ad eccezione del drive in lunga sosta di Fiumicino che rimarrà sempre aperto e il drive in dell’aeroporto di Ciampino, aperto secondo il piano voli.
Lista Drive-In |
51 milioni per le imprese della nostra regione
Ristori Irap Lazio: un ulteriore tassello delle politiche che abbiamo campo per sostenere la liquidità delle imprese colpite dalla crisi economica. 51 milioni di euro, che si aggiungono a quelle messe a disposizione dal Governo per diversi settori del nostro importante tessuto produttivo.
Porteremo avanti le politiche di sostegno: nelle prossime settimane, con la manovra di bilancio e con la nuova programmazione europea la Regione Lazio metterà a disposizione delle attività economiche risorse senza precedenti, da aggiungere al Next Generation EU. Vogliamo costruire un nuovo modello di sviluppo sostenibile e inclusivo, per ripartire e tornare a crescere.
Maggiori informazioni |
Sosteniamo il terzo settore: cruciale per assistere la cittadinanza
Abbiamo stanziato otto milioni a favore degli enti del Terzo settore che hanno dato il loro contributo alla gestione dell’emergenza al fianco dei cittadini.
Confermiamo la vicinanza a questo mondo che continua a ricoprire un ruolo cruciale di sostegno alla cittadinanza e a svolgere un’azione indispensabile per assistere tutti coloro che si trovano in una situazione di svantaggio e di esclusione sociale.
Maggiori informazioni |
Edilizia residenziale pubblica: un piano di interventi atteso da 30 anni
Insieme all’aumento dell’offerta abitativa e alla ristrutturazione degli alloggi esistenti, promuoviamo la riqualificazione dei giardini pubblici, sosteniamo l’housing sociale con affitti calmierati e la locazione agevolata di locali commerciali, stiamo avviando il progetto sulla fibra ottica in oltre 15.000 alloggi Ater per superare il divario tecnologico.
Oltre 30 cantieri in 15 diversi quartieri di Roma, senza sfruttare un cm in più di terreno ma rigenerando ciò che già c’è, migliorandolo. Il rilancio del territorio passa dalla rigenerazione urbana e dalla vivibilità dei quartieri.
Guarda il video |
Lucha y Siesta deve continuare la sua azione fondamentale, noi crediamo in questo progetto
Prosegue il nostro impegno dalla parte delle donne, per il sostegno della libertà femminile e il contrasto alla violenza di genere.
Abbiamo presentato un’offerta per l’acquisto dell’immobile di Via Lucio Sestio a Roma, dove da più di 11 anni esiste la Casa delle Donne Lucha y Siesta, un progetto sociale innovativo, che promuove nuove forme di welfare.
Abbiamo anche deciso di sostenere il Comune di Sezze per l’acquisto di un immobile in cui nascerà un Centro antiviolenza dedicato a Donatella Colasanti, vittima di violenza, e che sarà il 27esimo Centro presente e attivo nella nostra Regione.
Leggi la notizia |
Un milione per il bando ecobonus auto
Contributo a fondo perduto dedicato ai Comuni dell’agglomerato di Roma e Zona Valle del Sacco per la sostituzione di autovetture inquinanti. Uno stumento subito operativo che ci permetterà di avvicinarci ancora di più al nostro obiettivo LazioGreen.
Per scoprire modalità di partecipazione e tutte le informazioni cliccate sul bottone qui sotto.
EcoBonus Auto |
Per le realtà sportive e culturali un contributo straordinario di otto milioni di euro
Quattro nuovi avvisi pubblici a sportello per la concessione di contributi una tantum a fondo perduto destinati a Teatri, Cinema, Associazioni culturali e di Promozione Sociale e ad Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche del Lazio.
Bandi già pubblicati:
Scopri di più |
Hai un’idea, un progetto innovativo? Presentalo a Digital Contamination Lab!
Il bando è rivolto a studenti universitari, laureati, ricercatori, docenti, creativi, designer, professionisti, startupper, per lo sviluppo di idee e progetti imprenditoriali innovativi. Dopo un percorso di formazione e tutoring per lo sviluppo del progetto, una giuria assegnerà al miglior team un primo premio di 2.000 euro e 4 premi da 1.000 euro per altri progetti meritevoli. Il bando si chiude il 20 gennaio 2021.
Scopri di più |
Hai nel cassetto un progetto di sceneggiatura e vorresti portarlo “dalla parola allo schermo”?
Finanziamo con 100.000 euro i migliori progetti di sceneggiatura destinati a opere cinematografiche e audiovisive per il grande o piccolo schermo e per il web. Invia il tuo progetto entro il 31 gennaio 2021, potrai aggiudicarti 5000 euro!
Tutte le info |
Nuovo bando online per i buoni alloggio per studenti universitari
Aperto il nuovo bando di DiSco per i buoni alloggio per gli studenti universitari: quattro milioni di euro che verranno utilizzati per offrire contributi economici agli studenti universitari che hanno bisogno di un aiuto in più.
Ampliata l’erogazione del contributo anche in caso di soggiorno in strutture ricettive, alberghiere o extralberghiere, che siano in regola con la normativa di settore e in possesso di adeguati standard di sicurezza anche in relazione alla pandemia in corso.
Maggiori info |
Lazio Youth Card: sconti Apple e nelle librerie indipendenti
Lazio YOUth Card è l’App dedicata alle ragazze e ai ragazzi tra i 14 e i 29 anni che vivono nel Lazio e che offre sconti, vantaggi e promozioni in Italia e all’estero. Scaricando l’App su Google Play e App Store si possono scoprire tutte le offerte della Card, come ad esempio sconti sui prodotti Apple e buoni da 10€ da spendere nelle librerie indipendenti del Lazio!
Scopri la YOUth Card |
LazioSound, due nuovi bandi:
DIGITAL TOURING LAZIO
Sound Digital Touring sostiene con 10.000€ a progetto azioni in grado di promuovere, anche in questo difficile periodo emergenziale da Covid 19, il ricco patrimonio musicale giovanile, dandone visibilità sul mercato attraverso la produzione di contenuti, fruibili dal pubblico tramite strumenti digitali, come festival, rassegne, concerti, format innovativi. Inoltre, ogni progetto deve garantire anche la partecipazione di artisti o band di fama nazionale o internazionale. RECORDING
L’obiettivo di LAZIOSound Recording è sostenere con 10.000€ a progetto produzioni musicali dei giovani artisti under 35, puntando sul valore dell’identità culturale della Regione e sul fermento del mondo artistico giovanile. Ogni proposta progettuale deve garantire la produzione di un videoclip, la stampa di cd o vinili e la distribuzione sulle piattaforme digitali, la promozione attraverso i canali di comunicazione, un “tour” promozionale di almeno 3 presenze digitali.
Digital Touring | Recording |
VISITLAZIO
Nasce la newsletter di VisitLazio
Scopri le migliori idee di viaggio nella nostra regione e immergiti nella sua bellezza. Per farlo basterà iscriversi alla nuova newsletter di VisitLazio e ricevere tutte le informazioni utili sul turismo nel Lazio, i principali eventi e le notizie in costante aggiornamento…
Iscriviti |
L’arte dei Presepi
È un Natale sicuramente diverso quello che si festeggia nel 2020. Ma a chi si domanda se sarà sottotono possiamo rispondere di non disperare! Che ci si possa muovere o meno, l’arte di far presepi nel Lazio potrà comunque scaldarci i cuori…
Scopri di più |
Il Natale in tavola nel Lazio
Anche se stiamo vivendo un periodo particolarmente complicato, concediamoci un momento di serenità e godiamoci le arti culinarie della nostra regione rispettando tutte le più antiche tradizioni. Buon appetito!
Scopri di più |
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo