3 Giugno 2023

NEWS E INFO DALLA REGIONE LAZIO

#MissionePeriferie: la Regione Lazio al lavoro per la vita delle persone

Un nuovo campo di calcio a 11 a Corviale, un’altra iniziativa del grande Piano per eliminare le differenze tra centro e periferie con il quale vogliamo cambiare volto all’intera città di Roma. Le nostre azioni vogliono offrire nuovi alloggi popolari, migliorare le strade e i luoghi del tempo libero rendendo le periferie più vivibili e sicure, offrendo le stesse opportunità a tutti.

Scopri le azioni

 

Ristori per 30 milioni di euro: non lasciamo indietro nessuno

Prosegue l’impegno e le azioni per sostenere i lavoratori più colpiti dall’emergenza: 30 milioni di euro per colf/badanti, lavoratori della cultura e dello spettacolo, collaboratori sportivi, lavoratori del turismo e partite Iva attive in vari settori di attività.
Inoltre, quattro milioni saranno utilizzati per far scorrere le graduatorie degli avvisi del dicembre scorso per le associazioni culturali e di promozione sociale e per le associazioni e società sportive dilettantistiche.

Scopri di più

 

La regione Lazio in zona arancione dal 30 marzo

Per conoscere tutte le misure adottate dal Governo per scongiurare la diffusione del COVID, in vigore dal 30 marzo, vi invitiamo a leggere le FAQ del Governo.

Scopri le FAQ

Scuola Sicura: tamponi rapidi nei drive-in senza certificato medico per gli studenti

Le studentesse e gli studenti dai 14 ai 18 anni possono prenotare il loro tampone nella nostra rete drive-in, non è necessario il certificato medico ed è tutto completamente gratuito.
Per un ritorno a scuola in sicurezza.

Guarda il video

 

Mercati Rionali: investiamo quattro milioni in spazi fondamentali alle nostre comunità

Per ogni intervento mettiamo a disposizione 200mila euro.
Si potrà investire in nuovi banchi, innovazione tecnologica, strumenti di lavoro, aree wi-fi per gli utenti: un rilancio per proiettare i servizi nel futuro, venendo incontro alle nuove esigenze dei consumatori.

Maggiori informazioni

 

Patrocinio legale gratuito per le donne vittime di violenza

Siglato un Protocollo di intesa con l’Ordine degli avvocati di Roma per offrire su tutto territorio regionale il patrocinio legale gratuito alle donne vittime di violenza.
Prevista anche l’istituzione di un elenco di avvocate e avvocati patrocinanti, specializzati in materia civile o penale, con un’esperienza e formazione continua e specifica nel settore della violenza di genere.

Maggiori informazioni

Raccolti oli esausti nei piccoli comuni per una Regione sempre più green

Abbiamo cominciato con nove Comuni sotto i cinquemila abitanti che hanno raccolto una media di 300 litri per ogni località
Oggi sono 45 i Piccoli Comuni che hanno deciso di aderire a questa iniziativa, una risorsa molto importante per dare nuova vita a un rifiuto pericoloso.

Scopri di più

 

Buoni libro per gli studenti, oltre 3.200 i beneficiari

Pubblicata la graduatoria del bando per l’assegnazione dei Buoni Libro a favore degli studenti universitari degli anni accademici 19/20 e 20/21.
Un buono, fino a 250 euro per studente, con il quale vogliamo dare il nostro contributo al diritto allo studio, investendo nelle nuove generazioni.

Scopri di più

 

Nuovi treni Rock per rinnovare la flotta regionale

Continua il processo di rinnovamento totale della flotta regionale del Lazio: sette i nuovi treni Rock in circolazione, ecosostenibili, spaziosi, dotati di tutti i comfort, in grado di ospitare fino a 1.400 passeggeri e migliorare sensibilmente la loro vita.

Più info

 

Con Ossigeno vogliamo trasformare il Lazio nella Regione più green d’Italia

Prosegue il nostro progetto Ossigeno: finanziamo 100 nuovi progetti in tutta la Regione, in tutte le province piantando sempre più alberi per rendere il nostro territorio sempre più bello e vivibile. L’obiettivo è quello di trasformare il Lazio nella prima regione green d’Italia con l’aiuto e la partecipazione di tutte e di tutti.

Scopri di più

Connessione internet: aiuti alle famiglie fino a 500 euro

Estendiamo a tutti i Comuni del territorio regionale il ‘Piano voucher per le famiglie meno abbienti’, con ISEE fino a 20.000 euro, prive del tutto di servizi di connettività (ovvero connettività inferiore a 30 Mbit/s).
Una misura di equità sociale che punta a dare a tutti, indiscriminatamente, gli stessi strumenti e le stesse possibilità di accesso a Internet.

Scopri di più

 

Rilancio del turismo: due bandi attivi per il settore

Vogliamo rilanciare la nostra regione anche attraverso il turismo: uno dei settori più colpiti durante la pandemia.
Per farlo, sosteniamo progetti di promozione che amplino l’offerta turistica.
Per sapere chi può accedere al bando e le modalità, tutte le informazioni sono sul nostro portale, a disposizione un milione di euro.
Scadenza: 25 maggio.

Vai alla news

 

Per valorizzare gli ambiti territoriali più belli e le nostre eccellenze culturali, storiche, naturalistiche, religiose, enogastronomiche e sportive c’è un bando che si rivolge a Associazioni e/o Fondazioni, costituite o da costituire, operanti nel campo del turismo, in partenariato con soggetti pubblici.
A disposizione per questo bando ci sono 4,5 milioni di euro.
NUOVA SCADENZA: prorogata al 12 maggio.

Per saperne di più

 

Sosteniamo gli agricoltori che si impegnano a tutelare l’ambiente e gli animali

Online i primi 4 bandi con fondi nuova Programmazione di Sviluppo Rurale del Lazio 2021-2027.
Per gli agricoltori ci sono un totale di 37.900.000 euro per impegni agro-climatico-ambientali (misura 10), alla produzione biologica (misura 11), alle zone montane (misura 13) e al benessere animale (misura 14).
Scadenza: 17 maggio.

Scopri i bandi

 

Servizi di consulenza per l’agricoltura: pubblicato il bando da due milioni

La consulenza in agricoltura è fondamentale per migliorare la qualità del lavoro e dei prodotti, per migliorarne l’efficienza e la rendita: è per questo che mettiamo a disposizione due milioni di euro tramite un bando.
Scadenza: 12 aprile.

Scopri di più

 

Vacanze per i disabili: prorogata la presentazione delle domande

Ancora un mese per la presentazione delle domande, dal 31 marzo al 30 aprile 2021, permetterà a tutti coloro che hanno già presentato la domanda e chi deve ancora farlo, di realizzare i soggiorni entro il 21 giugno 2021.
Mettiamo a disposizione sette milioni per gli utenti e per gli operatori che li accompagnano: un modo per recuperare socialità, aggregazione e sollievo per loro e le loro famiglie.

Maggiori informazioni

 

Salviamo il grande cinema restaurando le pellicole: un patrimonio comune fondamentale

Per il restauro delle pellicole che hanno fatto grande il nostro cinema investiamo 150 mila euro per riportare in vita questo straordinario patrimonio, per sostenere tutte le realtà produttive del nostro territorio che lavorano in questo settore.
Scadenza: 15 aprile.

Più info

 

Accesso alle informazioni e alla PA per i sordi: 200mila euro per ridurre il gap

Vogliamo che i sordi abbiano un adeguato accesso alle informazioni e ai servizi della PA, per farlo bisogna abbattere ogni barriera alla comprensione.
Finanziamo con 200mila euro progetti di interpretariato nella Lingua dei segni Italiana (LIS).
Scadenza: 4 maggio.

Maggiori informazioni

 

L’impegno per gli screening oncologici non si ferma mai

Il Lazio è in zona rossa ma i programmi di screening oncologici continuano nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid.
Vai all’appuntamento programmato o contatta la tua ASL.

Clicca qui

 

La Regione Lazio è su Telegram!

Seguici per non perdere neanche un aggiornamento!

Unisciti al canale