Si è svolto a Roma all’Eur il secondo appuntamento stagionale del mondiale di FORMULA E 2012, l’E-PRIX! I bolidi elettrici per le strade di Roma.
Il Circuito Cittadino dell’EUR è una delle piste più lunghe del calendario e si snoda intorno all’Obelisco di Marconi, con l’iconico Colosseo Quadrato sullo sfondo.
Il circuito di Roma, che è stato ridisegnato per la stagione 7, presenta ancora le sfide familiari a cui siamo abituati: tanti rialzi, molti dislivelli, un manto stradale irregolare e un salto. Ma la pista ora vanta rettilinei più lunghi e veloci che offrono maggiori possibilità di sorpasso.
I piloti erano pronti a darsi battaglia sul Circuito Cittadino dell’EUR per la terza volta nella storia della serie. 24 bolidi elettrici con i rispettivi piloti che si danno battaglia per conquistare la vittoria sul difficile percorso che si snoda nella Capitale.
Certo …. in questa stagione si è sentita l’assenza del pubblico, ma d’altra parte come in ogni evento sportivo o non che si sta svolgendo…..veramente ….l’unica nota stonata!
Quest’anno la Formula E vede ancora più Team “Storici” al via….grandi grandissimi Marchi …:
– AUDI SPORT
– BMW MOTORSPORT
– DS AUTOMOBILES
– ENVISION VIRGIN (motorizzato Audi)
– PENSKE (Storico marchio delle Corse USA e della Formula 1 anni 70)
– MAHINDRA RACING (il colosso dell’auto Indiano)
– MERCEDES
– NIO 333 (fra i primi produttori di Auto in Cina)
– NISSAN
– JAGUAR
– PORSCHE
– VENTURI AUTOMOBILES (una delle case presente nel mondiale fino dalla sua prima edizione nel 2014 e fra l’altro detentrice del record di Velocità ottenuto nelle saline dello Utah con un veicolo completamente elettrico a 550,396 KMH).
Si tratta certamente di un Campionato esaltante on tutti questi marchi Leader dell’Industria dell’Automobile Mondiale.
E i piloti? Fra gli altri anche alcuni ex Formula 1 come Eric Vergne, Stoffel Vandoorne, Sebastien Buemi, Felipe Massa…..che dire un Campionato tutto da gustare!
E le gare di Roma? Sono 2 gli E-Prix svolti in questi giorni!
La terza gara del Campionato mondiale riservato alle monoposto elettriche è stata superlativa e ricca di colpi di scena per tutti i 45 minuti che l’hanno composta. L’hanno fatta da padrona i colpi di scena con sorpassi controsorpassi e incidenti A trionfare è stata la DS Techeetah E-TENSE FE 21 di Jean-Éric Vergne seguito dalle due Jaguar di Sam Bird e Mitch Evans (ultimo vincitore nel 2019).
Nella seconda c’è stata la rivincita di Stoffel Vandorne contro la sfortuna! Vandoorne si è preso la seconda tappa dell’E-prix romano con una dimostrazione di forza, concentrazione e capacità di gestione del mezzo che ha lasciato senza parole perfino un collega esperto come Wehrlein che alla fine ha dichiarato: “Vandoorne? Di un altro pianeta…”.
Che dire….è sicuramente bella vedere che l’evento dell’EUR è diventato tappa fissa del Campionato Mondiale ed è sicuramente da apprezzare l’Organizzatore che quest’anno ha effettuato le giuste modifiche che lo hanno reso ancora più veloce e spettacolare…..non resta che continuare a seguire sulle altre piste questo meraviglioso Campionato e aspettare il ritorno dei Bolidi elettrici all’EUR il prossimo anno…..stavolta col pubblico!
More Stories
3 ITALIANE IN FINALE
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
25 ANNI DA QUEL FAMOSO …. STRUNZ!