L’appuntamento settimanale con le Info della Regione Lazio è sempre più seguito! Ricordiamo che se vuoi ricevere direttamente tutte le newsletter devi iscriverti gratuitamente al link www.regione.lazio.it/newsletter
Sosteniamo i lavoratori più colpiti dall’emergenza: 30 milioni per non lasciare indietro nessuno
Prosegue l’impegno e le azioni per sostenere i lavoratori più colpiti dall’emergenza: 30 milioni di euro per colf/badanti, lavoratori della cultura e dello spettacolo, collaboratori sportivi, lavoratori del turismo e partite Iva attive in vari settori di attività.
Inoltre, quattro milioni saranno utilizzati per far scorrere le graduatorie degli avvisi del dicembre scorso per le associazioni culturali e di promozione sociale e per le associazioni e società sportive dilettantistiche
Scopri di più |
Un nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale: più trasparenza e semplificazione Approvato il nuovo Piano Territoriale Paesistico Regionale (PTPR), frutto dell’ascolto e della concertazione istituzionale con gli enti locali e gli operatori del settore.
Un piano che rafforza i vincoli sui beni naturali e favorisce la trasparenza e la semplificazione per tutelare l’ambiente con lo sviluppo sostenibile del territorio
I dettagli |
Promontorio del Circeo: la Regione si attiva per la salvaguardia del territorio La Regione sta dando mandato alla direzione Demanio e Patrimonio, per l’acquisto di una parte del promontorio del Circeo messa recentemente in vendita tramite un’agenzia immobiliare.
Si tratta di un’area di un’importante valenza ambientale, storica ed archeologica che va preservata e messa a disposizione della collettività.
Leggi di più |
Nuovo hub vaccinale a Cinecittà: il Piano della Regione va avanti Apre il nuovo hub per i vaccini anti Covid negli studi di Cinecittà – un altro luogo amato da tutti come simbolo di ritorno alla vita.
Guarda il video |
Ricerca e Talento: prosegue il nostro impegno verso con i ricercatori per la competitività del Lazio Confermiamo il nostro impegno verso la ricerca e la competitività presente e futura della Regione e delle sue imprese con la seconda edizione del bando Progetti per Gruppi di ricerca 2020.
10 milioni messi in campo e 75 progetti finanziati per la prima edizione, ci ha spinto a 20 milioni di euro e 134 progetti finanziati, coinvolgendo oltre 1100 ricercatori per la seconda edizione Lanciata la seconda edizione del bando per i Dottorati Industriali, dopo i 100 finanziati lo scorso anno altri 110 potranno contare sul nostro sostegno.
Video vincitori 2020 | Video Progetto |
La nuova offerta culturale delle Ville Tuscolane: ospiti prestigiosi ed eventi per rilanciarle Diretta della conferenza stampa di presentazione del programma e della nuova offerta culturale dell’I.R.Vi.T., l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane, che si occupa di favorire e assicurare la conservazione e valorizzazione delle Ville Tuscolane e dei loro parchi e giardini.
La presentazione |
Nuovo numero per il call center dei servizi per l’impiego Dal 3 maggio 2021 il numero telefonico del Call center dei servizi per l’impiego della Regione Lazio cambierà in 06-99774201. Un’unica linea telefonica, raggiungibile da rete fissa e mobile, attiva dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00 per tutte le informazioni su servizi pubblici per l’impiego offerti a imprese e cittadini dai Centri per l’impiego della Regione Lazio.
Un aiuto per gli istituti e gli studenti: Connettività scuola, seconda edizione Il nuovo avviso ‘Connettività scuola. Seconda edizione’ di 1,5 milioni di euro finanzia le istituzioni per l’acquisto o l’affitto di attrezzature dedicate alla dad e permette l’acquisto di schede SIM da mettere a disposizione degli studenti individuati dai dirigenti scolastici tra coloro che hanno maggiori bisogni.
Scopri di più |
Mercati Rionali: investiamo quattro milioni in spazi fondamentali alle nostre comunità Per ogni intervento mettiamo a disposizione 200mila euro.
Si potrà investire in nuovi banchi, innovazione tecnologica, strumenti di lavoro, aree wi-fi per gli utenti: un rilancio per proiettare i servizi nel futuro, venendo incontro alle nuove esigenze dei consumatori.
Scadenza: 14 ottobre
Maggiori informazioni |
Patrocinio legale gratuito per le donne vittime di violenza Siglato un Protocollo di intesa con l’Ordine degli avvocati di Roma per offrire su tutto territorio regionale il patrocinio legale gratuito alle donne vittime di violenza.
Prevista anche l’istituzione di un elenco di avvocate e avvocati patrocinanti, specializzati in materia civile o penale, con un’esperienza e formazione continua e specifica nel settore della violenza di genere.
Maggiori informazioni |
Sostegno per chi si occupa di famigliari non autosufficienti: 700 euro al mese per un anno Vogliamo garantire un sostegno concreto alle persone che si occupano di famigliari non autosufficienti: 700 euro al mese per 12 mensilità. Sei milioni di euro in totale.
Per consentire alle persone che si prendono cura dei propri famigliari di conciliare i loro impegni quotidiani con il sostegno della persona assistita. Scadenza: 30 novembre
Per saperne di più |
Connessione internet: aiuti alle famiglie fino a 500 euro Estendiamo a tutti i Comuni del territorio regionale il ‘Piano voucher per le famiglie meno abbienti’, con ISEE fino a 20.000 euro, prive del tutto di servizi di connettività (ovvero connettività inferiore a 30 Mbit/s).
Una misura di equità sociale che punta a dare a tutti, indiscriminatamente, gli stessi strumenti e le stesse possibilità di accesso a Internet.
Scopri di più |
Rilancio del Turismo Per valorizzare gli ambiti territoriali più belli e le nostre eccellenze culturali, storiche, naturalistiche, religiose, enogastronomiche e sportive c’è un bando che si rivolge a Associazioni e/o Fondazioni, costituite o da costituire, operanti nel campo del turismo, in partenariato con soggetti pubblici. A disposizione per questo bando ci sono 4,5 milioni di euro.
NUOVA SCADENZA: prorogata al 12 maggio
Per saperne di più |
Sosteniamo gli agricoltori che si impegnano a tutelare l’ambiente e gli animali Online i primi 4 bandi con fondi nuova Programmazione di Sviluppo Rurale del Lazio 2021-2027. Per gli agricoltori ci sono un totale di 37.900.000 euro per impegni agro-climatico-ambientali (misura 10), alla produzione biologica (misura 11), alle zone montane (misura 13) e al benessere animale (misura 14). Scadenza: 17 maggio
Scopri i bandi |
Vacanze per i disabili: prorogata la presentazione delle domande Ancora un mese per la presentazione delle domande, dal 31 marzo al 30 aprile 2021, permetterà a tutti coloro che hanno già presentato la domanda e chi deve ancora farlo, di realizzare i soggiorni entro il 21 giugno 2021.
Mettiamo a disposizione sette milioni per gli utenti e per gli operatori che li accompagnano: un modo per recuperare socialità, aggregazione e sollievo per loro e le loro famiglie.
Maggiori informazioni |
Accesso alle informazioni e alla PA per i sordi: 200mila euro per ridurre il gap Vogliamo che i sordi abbiano un adeguato accesso alle informazioni e ai servizi della PA, per farlo bisogna abbattere ogni barriera alla comprensione.
Finanziamo con 200mila euro progetti di interpretariato nella Lingua dei segni Italiana (LIS).
Scadenza: 4 maggio.
Maggiori informazioni |
L’impegno per gli screening oncologici non si ferma mai Il Lazio è in zona rossa ma i programmi di screening oncologici continuano nel pieno rispetto delle norme di sicurezza anti Covid.
Vai all’appuntamento programmato o contatta la tua ASL.
Clicca qui |
La Regione Lazio è su Telegram! Seguici per non perdere neanche un aggiornamento!
Unisciti al canale |
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo