3 Giugno 2023

CALCOLA LA TUA IMPRONTA ECOLOGICA

Anche oggi per il ns. articolo prendiamo spunto da un bellissimo articolo tratto dal sito http://www.parcocastelliromani.it/ che ci invita a svolgere il questionario del WWF (https://www.wwf.ch/it/vivere-sostenibile/calcolatore-dell-impronta-ecologica?fbclid=IwAR0fkd7NT4djr6sLh-a1nWDsVnZHmWx9w3xzewRQvARgT6uIVQzzgjXCGbg) per calcolare la nostra “Impronta Ecologica” sull’impatto ambientale sul nostro meraviglioso pianeta Terra.

Personalmente ho svolto il Test….e devo dire che pur non essendo una persona particolarmente attenta ho ottenuto un risultato soddisfacente!

Ma veniamo al pezzo del sito del Parco dei Castelli Romani….

Per misurare la domanda dell’uomo nei confronti della Terra, si utilizza un indicatore chiamato impronta ecologica. Un valore che calcola quante risorse naturali servono all’uomo per soddisfare il proprio fabbisogno, e le confronta con la capacità che ha il nostro pianeta, di rigenerare queste risorse.
Per calcolarla si prendono in esame le nostre abitudini in fatto di scelte alimentari, rifiuti prodotti, suolo sfruttato, abiti o altri beni acquistati, energia consumata, anidride carbonica emessa in atmosfera. Più la nostra impronta risulta alta, più la salute dell’ambiente è a rischio, ciò significa che la terra non riesce a sostituire ciò che noi continuiamo incessantemente a consumare.

Nel nostro piccolo, possiamo tutti contribuire ad abbassare l’impronta ecologica attraverso piccoli accorgimenti quotidiani che contribuirebbero a salvaguardare il nostro pianeta, come utilizzare i mezzi pubblici piuttosto che l’auto; mangiare frutta e verdura di stagione a Km 0; evitare di lasciare gli elettrodomestici in stand-by e così via.

A questo proposito un semplice ma utile questionario del WWF Italia, ci aiuta a misurare la nostra impronta ecologica, per renderci consapevoli di quanto i nostri gesti quotidiani possono danneggiare la terra, aiutandoci a comprendere quali azioni mettere in pratica per ridurre il nostro impatto…………………….

Ti invitiamo a leggere tutto l’articolo al link http://www.parcocastelliromani.it/inners/pages/calcola-la-tua-impronta-ecologica