5 Giugno 2023

Liberi dal Covid? Ancora No! E’ arrivata in Italia la Variante Delta

Liberi dal Covid? Ancora no purtroppo! La variante Delta preoccupa molto gli scienziati. Questa variante tracciata per la prima volta in India è sbarcata in Italia e come dichiarato dall’ECDC a fine agosto rappresenterà il 90% dei Casi. Anche il Premier Draghi è preoccupato e dichiara che nonostante il forte miglioramento della situazione Covid e dell’economia Italiana ed Europea restano alti rischi legati alle varianti. Si invita quindi a procedere velocemente con l Campagna di Vaccinazione.

Ricordiamo che la variante indiana, anche conosciuta come delta, è quella che sta tenendo sotto scacco il Regno Unito e si manifesta principalmente con mal di testa e di gola, naso che cola, oltre che febbre, dolori muscolari e spossatezza. E ha una capacità di contagio notevolmente superiore alle altre varianti.

LA SITUAZIONE NELLE REGIONI ITALIANE COLPITE

LOMBARDIA In Lombardia la variante predominante è ancora quella inglese con il 64% dei casi. La variante Delta o Indiana è al 3.25%.

CAMPANIA A Torre del Greco in Prov. di Napoli è stato rilevato un focolaio di Variante Delta. 44 contagi e fra questi solamente in 7 avevano già ricevuto la prima dose di vaccino. I Positivi sono comunque in condizioni non gravi.

ABRUZZO 11 Positivi al Delta in Prov. di Teramo.  Anche in Abruzzo è forte l’appello al senso di responsabilità per prenotarsi alla Vaccinazione. ” Siamo preoccupati per il fatto che molti stiano abbassando la guardia, mentre come è evidente il virus continua a circolare e con nuove varianti. Vaccinarsi è importante per la propria sicurezza e quella degli altri”. Le autorità locali ribadiscono l’importanza del vaccino.

EMILIA ROMAGNA A Piacenza si è verificato un focolaio di variante Delta, l’ex indiana, partito da due aziende di logistica e subito circoscritto grazie a tracciamento e sequenziamento. “Tutti i 25 casi positivi alla variante Delta – riferisce – non erano vaccinati, né i lavoratori né i parenti”.

SARDEGNA  L’Istituto di Microbiologia e virologia di Sassari conferma  la presenza della variante Delta in 15 tamponi sospetti che, nei giorni scorsi, avevano mostrato una reazione diversa da quella tipica della variante Uk. I risultati confermano i sospetti: di queste positività 14 sono legate a un unico ceppo Delta.

In definitiva, nonostante l’addio alla mascherina all’aperto dal prossimo 28 giugno dobbiamo continuare ad essere molto attenti nella nostra vita sociale, soprattutto evitare zone dove troveremo affollamenti e assembramenti. Ne stiamo venendo fuori e l’invito alla vaccinazione è sempre valido.