3 Giugno 2023

SQUADRA CHE VINCE NON SI CAMBIA? NON SEMPRE

Registriamo il 31esimo risultati utile consecutivo della Nazionale Italiana alla guida tecnica del CT Roberto Mancini.

Una Vittoria per 2-1 contro l’Austria che ci regala l’accesso ai quarti (da giocare Venerdì 2 Luglio all’Allianz Arena di Monaco di Baviera) contro il Belgio di SuperLukaku che è una delle grandi favorite di questi Campionati Europei. Sicuramente il Test più probante che dovranno affrontare i nostri ragazzi……incrociamo le dita e affidiamoci alla più bella Nazionale che abbiamo avuto dai tempi dei Mondiali del 2006 in Germania.

Ma come scritto nel Titolo…..Squadra che vince non si tocca? Non sempre….abbiamo visto nel Match contro l’Austria che la formazione iniziale del primo tempo non è stata brillante come nei secondi 45 minuti!

Non possiamo dare colpe al CT….l’11 che ha iniziato il Match meritava ampiamente di partire titolare, ma come si è detto questo è un gruppo di ventisei titolari e qualche cambio non è eresia! Chiesa, Locatelli, Pessina e Belotti meritano ampiamente di entrare nelle rotazioni.

In questo momento Barella sembra un po’ in riserva di energie dopo il fantastico anno con l’Inter e Pessina (anche se con caratteristiche un pochino diverse) lo può tranquillamente rimpiazzare, un incursore con meno furore agonistico, ma il potere di equilibrare la squadra e legare i reparti come pochi con in aggiunta la semplicità con cui arriva alla conclusione e alla marcatura. Difficile ora tenerlo fuori. Pessina è anche il più polivalente dei mediani: può “fare” il Barella ma anche il Verratti, da secondo regista, e il Jorginho, come con la Moldova.

Più complessa la questione Locatelli-Verratti. Il parigino, se in condizione, è il nostro fulcro, il nostro regista che i trova a meraviglia con Jorginho. Locatelli sicuramente meno palleggio e possesso ma forse può essere più utile a Jorginho che con Verratti in Campo è più votato alla copertura. Verratti a Londra era anche molto nervoso. Una mediana Pessina-Jorginho-Locatelli potrebbe essere più equilibrata.

In difesa potremmo registrare il rientro di Chiellini e la sua esperienza e “cattiveria agonistica” potrebbero essere l’Arma giusta per contenere Super Lukaku.

In attacco attendiamo le modifiche più probanti. Probabilmente un Chiesa titolare al posto di Berardi e … perché no…..un Belotti al posto di Immobile!

In ogni caso abbiamo una bellissima Nazionale che ci fa sognare e che se la vedrà – come detto – con il Belgio che è una delle Super Favorite del Torneo. FORZA ITALIA!