7 Giugno 2023

L’ITALVOLLEY CAMPIONE D’EUROPA

Storica doppietta per il volley tricolore dopo il successo della Nazionale femminile anche la Nazionale Maschile è Campione d’Europa per la settima volta.

Nella Finale giocata in Polonia nell’Arena di Katowice l’Italia ha piegato al Tie Break la Slovenia col punteggio di 22-25, 25-20, 20-25, 25-20, 15-11.

Il tabellino ITALIA: Giannelli 3, Pinali 12, Galassi 6, Anzani 9, Michieletto 17, Lavia 21, Balaso (L). Recine, Piccinelli (L), Romano’ 11, Ricci 2. Ne: Sbertoli, Cortesia, Bottolo. Allenatore: De Giorgi

SLOVENIA: Stern 14, Pajenk 16, Kozamernik 8, Ropret 3, Urnaut 10, Cebulj 14, Kovacic (L). Mozic, Stalekar, Vincic, Klobucar Sket 1. Ne: Videcnik. Stern Z (L). Allenatore: Giuliani

Il ns. CT De Giorgi ha iniziato la gara di stasera con il consueto schieramento ma mancavano i Totem Osmany Juantorena, che ha “salutato” la maglia azzurra, e Ivan Zaytsev ancora infortunato.

Il Capitano è stato quindi Simone Giannelli che si è dimostrato un vero Guerriero e Condottiero. La Nuova Italia ….. la Giovane Italia si è dimostrata squadra tostissima durante tutti i Match dell’Europeo di fronte a Team ben più rodati ed esperti, e dopo la delusione delle Olimpiadi non era certo avere tale reazione!

La finale ha avuto un andamento altalenante e molto emozionante, con gli Sloveni andati in vantaggio prima un set a 0 e poi 2 set a 1. ll quarto set vinto dall’Italia sancisce che la finale sarà aggiudicata al Tie Break……subito in salita…..sotto 0-3 ma un gran Romano ci riporta sul 4 Pari.

A quel punto scatta quel qualcosa in più nei nostri ragazzi che ci conducono al Trionfo Europeo col risultato finale di 15-11.

Le prime reazioni: il CT De Giorgi: “Mai mollato, una gioia immensa”  “E’ una gioia immensa, una vittoria cercata, desiderata, arrivata al termine di una gara davvero difficile, in cui i ragazzi per lunghi tratti hanno saputo soffrire ma non hanno mai mollato la presa”. “Questa sera hanno dimostrato di un essere un vero gruppo, unito che ha saputo condividere e ricompattarsi nel momento più difficile. Il fatto che chi è entrato dalla panchina è risultato essere decisivo è la testimonianza più evidente delle mie parole: questo è un gruppo davvero splendido”.

Una doppietta storica Strepitoso il torneo continentale dei giovani azzurri (età media 24 anni) che chiudono la rassegna da imbattuti con 9 vittorie di fila. Il successo arriva 15 giorni dopo il trionfo delle ragazze di Mazzanti a Belgrado. E’ la prima volta nella storia del volley italiano che azzurri e azzurre s’impongono nella stessa edizione ed è la prima volta che la Nazionale italiana chiude imbattuta la competizione.

Il più grande merito del ns. CT è stato quello di aver saputo ricostruire un gruppo affiatato dopo la delusione dei Giochi Olimpici di Tokyo. Il nuovo Capitano Giannelli è stato nominato miglior giocatore di tutto il Torneo che ha subito dichiarato: ”Era il mio sogno vincere l’oro con la Nazionale, non ci siamo mai arresi e sono davvero orgoglioso e felice”.

Gli azzurri tornano Campioni d’Europa dopo 16 anni, l’ultimo successo 2005 a Roma. In Totale 7 volte sul tetto d’Europa – 1989, 1993, 1995, 1999, 2003, 2005, 2021 – e 4 volte secondi – 1991, 2001, 2011, 2013.

Manfredi  – Presidente della FIPAV e al primo anno di Mandato – dichiara : “Giorno speciale, questo gruppo ha bruciato le tappe” “Questo per me è un giorno davvero speciale. Al mio primo anno di mandato le due Nazionali Maggiori mi hanno già regalato due incredibile gioie. Dopo lo straordinario successo ottenuto dalle ragazze di Mazzanti, due settimane fa Belgrado, è arrivata questo oro che rappresenta il punto di partenza di un percorso tutto nuovo per il settore maschile. Certo poi se il buon giorno si vede dal mattino… A parte gli scherzi, il nostro ciclo olimpico si era fisiologicamente esaurito e quindi era necessario porre le basi del percorso che ci condurrà ai Giochi Olimpici di Parigi. Ero consapevole che questo era un gruppo composto da atleti di primissimo livello, ma devo ammettere che hanno bruciato le tappe”. “E’ mio dovere fare i complimenti a Ferdinando De Giorgi e il suo staff per l’egregio lavoro svolto, così come voglio ringraziare tutti i 14 azzurri che ci hanno regalato delle emozioni uniche, giocando una pallavolo di assoluto livello e ricevendo complimenti da tutta Europa. Queste due medaglie rappresentano linfa per l’intero movimento, continueremo a lavorare duramente per dare sempre maggiore continuità in tal senso”.