5 Giugno 2023

I Borghi da visitare assolutamente in Autunno

Oggi vogliamo dare uno sguardo ai Borghi del Lazio da visitare assolutamente nel periodo autunnale. Prendiamo spunto da un pezzo molto bello che vi consigliamo di leggere per intero sul sito https://www.voloscontato.it/ al link https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php

I borghi laziali sono veramente meravigliosi delle perle del Medioevo italiano dove si può godere dall’arte al mangiare al vino ottimo.

Vediamo alcuni di questi da non perdere assolutamente in questo periodo:

Acquapendente – Lazio

Acquapendente è un vero e proprio gioiello storico, artistico ed architettonico nonostante sia fra i più piccoli come estensione. Si trova in provincia di Viterbo.

Il borgo di Acquapendente è stato ribattezzato con il nome de “La Gerusalemme d’Europa” in quanto la celebre Basilica del Santo Sepolcro risalente al XII secolo custodisce preziosamente la riproduzione più antica del Santo Sepolcro di Gesù………………continua su https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php

Frascati – Lazio

Alle pendici del Monte Tuscolo, Frascati è uno dei borghi più belli dei Castelli Romani, se non il più bello in assoluto, ed è famoso per la straordinaria eleganze delle Ville Tuscolane delle quali la più importante e celebre è Villa Aldobrandini.

Il borgo di Frascati è immerso all’interno del Parco Regionale dei Castelli Romani ed il suo straordinario centro storico tra chiese, palazzi storici e monumenti di ogni genere, è un vero e proprio museo a cielo aperto. Conosciuta anche come “La Città del Vino” grazie alla produzione dei vini Frascati Superiore DOCG ………………………………. continua su https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php

Bomarzo – Lazio

Bomarzo – anch’esso nel Viterbese ed è anche uno dei centri storici più apprezzati e conosciuti di tutto il Lazio. Oltre alle innumerevoli attrazioni storiche, artistiche, archeologiche e naturalistiche, il borgo di Bomarzo è famoso in tutto il mondo per il Sacro Bosco, meglio conosciuto come Parco dei Mostri. Il Parco dei Mostri di Bomarzo è conosciuto anche con il nome di Villa delle Meraviglie ed è impreziosito da . ………………………………. continua su https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php

Sermoneta – Lazio

Durante il periodo autunnale uno dei borghi laziali da non perdere assolutamente dove vivere atmosfere tipicamente medievali è Sermoneta. Il borgo medievale di Sermoneta non può che far parte del circuito dei Borghi più belli d’Italia, si fregia anche della prestigiosa Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, è circondato da una possente cinta muraria ed è celebre per l’incredibile bellezza ed imponenza del Castello Caetani di origini duecentesche. Non perdete l’occasione di passeggiare sotto la Loggia dei Mercanti dove il grande Massimo Troisi ………………………………. continua su https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php

Civita di Bagnoregio – Lazio

Pur non avendo bisogno di alcuna presentazione, è stato impossibile non parlare del meraviglioso e straordinario borgo di Civita di Bagnoregio che si trova lungo una delle strade più antiche d’Italia.

Il borgo di Civita di Bagnoregio si affaccia sulla Valle dei Calanchi ed è stato ribattezzato con il nome de “La Città che muore” a causa degli agenti atmosferici, dei terremoti e dell’erosione della valle circostante. Questo incredibile borgo è collegato alla terraferma grazie ad un ponte lungo circa 300 metri ed è visitabile a ………………………………. continua su https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php

Teglio dove mangiare bene spendendo poco

Teglio guida ai migliori ristoranti, pizzerie, trattorie ed agriturismi dove mangiare bene a prezzi giusti e onesti e quali sono i piatti tipici della cucina lombarda e della cucina della valtellina da non perdere assolutamente. Mangiare a Teglio è un piacere per le papille gustative che avranno modo di provare la tradizione e i piatti della cucina valtellinese. Un tripudio di gusti che hanno come protagonisti i piatti montani e storici con primi piatti, salumi e carne in primo piano. ………………………………. continua su https://www.voloscontato.it/guide-per-viaggiatori/i-5-borghi-piu-belli-e-caratteristici-del-lazio-da-visitare-in-autunno.php