Eccoci con l’appuntamento settimanale con le info e le news direttamente dalla newsletter della Regione Lazio alla quale invitiamo tutti ad iscriversi (gratuitamente) al link https://www.regione.lazio.it/newsletter-iscrizione
Asili nido: sei milioni per il pagamento delle rette Per essere vicini alle famiglie e supportarle con un contributo massimo di 400€ al mese per l’accoglienza dei bambini da tre a 36 mesi. I buoni sono validi dal primo settembre 2021 al 31 luglio 2022, per tutti gli asili nido accreditati o che abbiano fatto richiesta di accreditamento.
Partecipa |
Lazio YOUth Card: la migliore app per under 30 in Europa La European Yout Card Association ha premiato ancora una volta, per il secondo anno consecutivo, la nostra Lazio Youth Card come miglior app dedicata agli under 30. Scopri come ottenere sconti e opportunità qui nella nostra regione e anche all’estero.
Play store |
App store |
Bando OCM Vino: aperte le domande Stanziati 1.244.342 euro per la campagna 2021/2022. Risorse importantissime per il settore del vitivinicolo, con l’obiettivo di sostenere gli investimenti materiali e immateriali per gli impianti di trattamento, le infrastrutture vinicole, le strutture di commercializzazione del vino, per migliorare il rendimento globale dell’impresa e aumentarne la competitività, senza tralasciare il miglioramento dei risparmi energetici, dell’efficienza globale e dei trattamenti sostenibili. Il bando scade il 15 novembre
Tutti i dettagli |
Cinque milioni per il nostro litorale Difendiamo le nostre coste con quattro cantieri già aperti su ostia. Un modo per tutelare il litorale, per la sicurezza e l’economia della regione.
Guarda il video |
20 milioni per cambiare Corviale Con #MissionePeriferie anche qui la vita dei residenti cambierà: oltre a mettere in sicurezza e rendere più efficiente energeticamente gli appartamenti stiamo investendo anche fuori dalla struttura con zone di relax e per lo sport.
Guarda le immagini |
Inaugurata la nuova Breast Unit del Policlinico Tor Vergata Un modello organizzativo che unisce trasversalmente vari professionisti, strutture e servizi con l’obiettivo di rendere più efficace, omogeneo e snello il percorso clinico della paziente, dalla diagnosi alla pianificazione individualizzata della cura, tenendo in considerazione anche gli aspetti di tipo riabilitativo, sia fisici sia psicologici, della donna nella sua globalità.
Il post |
Firmato il protocollo operativo sulla violenza di genere
Obbiettivo promuovere politiche attive per prevenire e contrastare il fenomeno della violenza contro le donne e i minori. Realizzeremo una rete dell’accoglienza, ascolto e protezione delle vittime di violenza di genere e per coloro che sono in condizioni di vulnerabilità.
Scopri di più |
Contrasto al gioco d’azzardo: online il bando per le ASP Intervenire sul fenomeno con azioni trasversali in grado di coinvolgere tutti gli aspetti, incentivando aiuti concreti e predisponendo interventi di prevenzione, contrasto, sostegno, cura e riabilitazione. Un importante contributo per migliorare la vita delle persone colpite e delle loro famiglie.
Leggi la notizia |
Sostegno per i produttori di Kiwi a seguito della moria Vogliamo sostenere tutti gli agricoltori della provincia di Latina che hanno subito danni per la moria del kiwi: abbiamo già pubblicato il bando da 4 milioni che permette l’attuazione di diversi interventi, arrivando anche alla riconversione della produzione.
Scadenza: 14 dicembre
Come partecipare |
Transizione Ecologica: pubblicati i bandi GENS Un impulso all’Educazione Ambientale e alla Sostenibilità del Sistema delle Aree Naturali Protette regionale. Gli istituti scolastici e tutte le associazioni della società civile possono proporre i loro progetti educativi per l’anno 2021-2022. Scadenza 11 novembre
Partecipa |
Un milione di euro per startup spaziali In collaborazione con l’Agenzia Spaziale Italiana, finanziamo start/up che intendono applicare conoscenze e tecnologie di derivazione spaziale in altri settori di attività o vogliono proporre tecnologie terrestri da applicare nel settore spaziale.
Maggiori info |
Tre milioni per avvio centri polivalenti a favore di persone con disabilità Vogliamo migliorare la qualità della vita delle persone con disabilità e farle partecipare pienamente alla vita sociale e di comunità.
Scadenza 27 novembre
Leggi la news |
Progetto Te-Lazio: pubblicato l’avviso Pubblicato l’Avviso da 3,5 milioni di euro per la concessione di contributi a sostegno delle attività dei Centri anziani pubblici operanti nel territorio regionale
Scadenza 31 marzo
Approfondimento e link |
Più notti, più sogni fino al 30 novembre Un’opportunità unica di scoprire il nostro territorio: continuiamo a offrire notti gratis aggiuntive. 1 notte, prenotandone 3 2 notti, prenotandone 5
Maggiori info |
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Accensione riscaldamento