Le Luminarie di Natale nel Lazio
Ormai siamo alle porte del Natale e come ogni anno ci ritroviamo sempre più spesso con il naso all’insù ad ammirare le bellissime Luminarie che rendono più “Caldi” e Gioiosi questi giorni.
I Borghi del Lazio (praticamente ovunque) sono pieni di Luci, Presepi, Alberi di natale Giganteschi e luminosissimi nelle Piazze della nostra meravigliosa Regione.
Dovunque andiamo si vedono già le “Bancarelle” piene di dolci, prelibatezze che solitamente ci permettiamo solo in questi periodi. In quasi ogni piazza si ascoltano concertini natalizi o si vedono sfilare le Mitiche Bande con i musicisti vestiti da Babbo Natale…..una Meraviglia!
Prendiamo spunto da un bellissimo articolo di Roma Today (che potete leggere integralmente al link https://www.romatoday.it/eventi/cultura/natale-borghi-lazio-visitare-2021.html) per conoscere solo alcuni dei Comuni dove potrete ammirare quanto descritto prima:
Gaeta: A Gaeta troviamo bellissime Luminarie e gli ormai mitici Villaggio Incantato di Babbo Natale e la Mostra dei Presepi. Dovenque nel Borgo antiche possiamo ammirare i giochi di Luce. Nella Casa di Babbo Natale ci saranno anche Rappresentazioni Teatrali, potremo scrivere a Babbo Natale e incontreremo anche la Befana.
Civita di Bagnoregio A Civita torna post Covid il bellissimo Presepe Vivente e Civita ci farà sembrare di essere nella Giudea di 2.000 anni fa.
Ariccia Al Parco Chigi di Ariccia troviamo le ormai tradizionali Luminarie che ci porteranno nel Parco delle Favole Incantate. Questo evento che fa ormai parte della tradizione di Ariccia sarà visitabile fino al 9 gennaio.
Greccio Sulle colline di Greccio ci sarà la 48 esima edizione della Rievocazione Storica del Primo Presepe del mondo. Non mancheranno certamente Luminarie in Centro e gli abituali Stand enogastronomici. Ma a Greccio avremo anche concerti e sfilate.
Grottaferrata Nella cittadina sulla Tuscolana gli eventi sono principalmente nel Parco Traiano. In particolare oltre i Giochi di luce ci sarà il caratteristico e tradizionale mercatino. Sono previsti anche spettacoli in strada .
Anticoli Corrado Nell’antico Borgo si accoglieranno i visitatori soprattutto con i piatti tipici del luogo e in particolar modo i Cazzaregli! Sono ovviamente presenti le Bancarelle e i concerti di strada.
San Vito Romano A San Vito Romano si festeggerà con i Presepi Artistici il Mercato dell’Artigianato e gli stand enogastronomici.
Leonessa Natale in montagna….andiamo a Leonessa dove l’8 dicembre verrà acceso l’Albero di Natale con musica, fuochi d’artificio e luculliane mangiate. Verrà inoltre acceso il Presepe Itinerante. La Musica completerà la festa montana.
Cave Sui Monti Prenestini – a Cave – si festeggia nei giardini del Teatro Comunale della città. Stand artigianali, stand gastronomici ….. di tutto, impossibile non essere soddisfatti. Ci sarà anche l’atterraggio di Babbo Natale con la sua slitta in un gioco di Luci e Musica.
Veramente un bellissimo articolo esplicativo quello di Roma Today che vi invitiamo a leggere integralmente al link https://www.romatoday.it/eventi/cultura/natale-borghi-lazio-visitare-2021.html
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
COSE MAI VISTE 2023 – PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI
TREKKING E YOGA SUL LAGO DI NEMI – 27 Maggio