3 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

L’APPUNTAMENTO FISSO DEL VENERDì CON LA NEWS LETTER DELLA REGIONE LAZIO

Open Salute Lazio: tutti i dati della sanità per te in un click È il portale dove leggere i numeri reali e inequivocabili dell’andamento della pandemia: andamento della curva e incidenza, tamponi, ricoveri e mortalità. La nuova dashboard viene aggiornata ogni settimana (il venerdì) e i dati si riferiscono alla domenica precedente, contestualmente al report settimanale di monitoraggio nazionale elaborato dall’ISS.

Il portale

240 milioni di euro per rifinanziare i Piani di zona Programmi grazie ai quali i Comuni insieme ad Asl e realtà associative vengono realizzati interventi sociali mirati. 190 milioni di euro sono finalizzati al sostegno delle persona con disabilità gravissima e di chi soffre di Alzheimer.

Scopri di più

Firmato il protocollo con il Tribunale di Tivoli per dare risposte più rapide ed efficaci alle donne vittime di violenza. Ecco cosa prevede: rafforzamento dei presidi negli ospedali; potenziamento del sistema di protezione delle donne che si rivolgono alla giustizia, alle forze dell’ordine o ai sistemi territoriali; aumento degli sportelli anti violenza.

Guarda il post

OCM Miele: oltre 300mila euro Attuiamo per l’anno apistico 2021/2022 azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura nel periodo di riferimento normale che va dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022. Scadenza: 12 gennaio

Scopri il bando

Cinque milioni di euro per la viabilità Valmontone – Cisterna di Latina Investimenti dare un’alternativa alla viabilità sulla via Ariana, in Comuni come Valmontone, Lariano e Artena. Manutenzione straordinaria per l’adeguamento del collegamento Valmontone – Cisterna di Latina, mettiamo in sicurezza le strade per collegare meglio i cittadini con il casello autostradale.

Guarda il video

Al San Giovanni inaugurato il nuovo Servizio Dialisi per Acuti Quattro posti letto adeguatamente attrezzati dedicati a pazienti ricoverati e urgenti. La struttura sopra al Pronto Soccorso e adiacente al reparto della Medicina d’Urgenza, assicura i trattamenti necessari ai dializzati cronici nel periodo di ricovero ospedaliero, nonché nei casi di insufficienza renale acuta.

Dall’8 dicembre torna finalmente il Villaggio delle Meraviglie dedicato al Natale Al Castello di Santa Severa e sarà un’emozione unica per grandi e piccini. La magia vi aspetta con la grande pista di ghiaccio, la casa di Babbo Natale e della Befana, la foresta incantata, il mercatino con le tipiche casette di legno, un’area ristoro, tanti spettacoli al coperto e laboratori.

Il programma

Covid-19: Campagna di vaccinazione pediatrica Dal 13 dicembre partiranno le prenotazioni per la vaccinazione pediatrica (5-11 anni) anti covid19. Per prenotarsi in uno dei 78 centri dedicati è sufficiente inserire i dati della tessera sanitaria sulla piattaforma.

Prenota qui Guarda il video

Torna Scuola di squadra: per le scuole secondarie del Lazio È il bando della Regione Lazio per finanziare l’acquisto di attrezzature sportive per gli studenti. L’anno scorso oltre 230 scuole secondarie si sono dotate di 30.000€ di attrezzature e kit sportivi per praticare arrampicata, atletica, calcio, arti marziali, baseball, ginnastica, pallavolo e tennis. Scadenza: 16 dicembre

Scopri di più

Idee da Imprese e Comuni per la transizione ecologica Vogliamo elaborare un Piano con l’obiettivo di avviare la Transizione ecologica attraverso un uso delle risorse economiche coerente con le competenze e con i bisogni presenti sul territorio. Coinvolgiamo tutti gli attori interessati con un obiettivo: identificare priorità di intervento e proposte sulle tematiche della Transizione ecologica provenienti dai territori.

Partecipa

Aperto nuovamente bando per acquisto di veicoli elettrici: per Mpmi e titolari di licenza Taxi – Ncc Portiamo a completo esaurimento l’intera dotazione finanziaria di 10 milioni di euro. Per furgoni o veicoli elettrici, ibridi o a metano, contributo minimo di 3.000 euro a un massimo di 20.000 euro; il contributo totale massimo che potrà ricevere un beneficiario (in caso si tratti di un’impresa) sarà di 150.000 euro.
Scadenza: 31 dicembre

La notizia

Asili nido: sei milioni per il pagamento delle rette Per essere vicini alle famiglie e supportarle con un contributo massimo di 400€ al mese per l’accoglienza dei bambini da tre a 36 mesi. I buoni sono validi dal primo settembre 2021 al 31 luglio 2022, per tutti gli asili nido accreditati o che abbiano fatto richiesta di accreditamento.

Partecipa