E’ arrivato il grande freddo……stamani mentre mi recavo in ufficio alle ore 8 (quindi non in piena notte) l’automobile segnava 1 Grado….ripeto 1 solo grado!
Grande freddo per noi ma dobbiamo fare attenzione anche alla nostra abitazione e in particolar modo alle tubature e i contatori che rischiano di congelare e quindi di bloccarsi.
Cosa fare in caso di gelo per proteggere i contatori dell’acqua? Utilizzare materiali isolanti?
Acea Ato 2 ha pubblicato una serie di consigli utili in caso di brusco abbassamento delle temperature a Roma e soprattutto nelle zone collinose come i Castelli Romani o i Monti Prenestini.
La protezione del contatore, infatti, è importante per evitare perdite o mancanze d’acqua nella stagione invernale. Acea comunica anche che cercherà di limitare i disagi con delle misure preventive.
Acea ricorda che la cura e la manutenzione del contatore sono a carico del cliente ma comunque consiglia di coprire il più possibile i Contatori idrici.
Ma vediamo il Comunicato completo di ACEA pubblicato sul proprio sito e in particolare al link https://www.gruppo.acea.it/media/avvisi/2021/12/acea-ato-2-rischio-gelo-acea-ato-2-invita-proteggere-contatori
“In vista del brusco calo delle temperature, previsto per i prossimi giorni, Acea Ato 2 rinnova l’invito ai clienti a proteggere dal gelo i contatori idrici, mediante coperture provvisorie, soprattutto nelle zone montane del territorio.
La protezione del contatore, infatti, è importante per evitare perdite o mancanze d’acqua nella stagione invernale e il Regolamento d’utenza prevede che la cura e la manutenzione del contatore siano a carico del cliente.
Per questo scopo si consiglia di utilizzare materiali isolanti, i più adatti sono il polistirolo e il neoprene o il poliuretano in stato solido, che isolano efficacemente gli apparecchi dall’ambiente esterno. Possono essere utili, inoltre, i materiali di scarto cantieristico, come ad esempio l’isolante termico. Attenzione a non utilizzare giornali o panni in stoffa che, assorbendo acqua e umidità, rischiano di peggiorare la situazione. È importante altresì proteggere le tubature all’aperto di entrata e uscita dal contatore.
La società informa, inoltre, che attiverà ogni misura preventiva necessaria per fronteggiare i repentini abbassamenti di temperatura, cercando di limitare al massimo eventuali disagi.”
More Stories
Mobilità Green: il 16 e il 17 settembre 1° edizione di RomaEcoRace
INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi