5 Giugno 2023

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

INFO E NEWS DALLA REGIONE LAZIO

Buongiorno e buon Anno a tutti i nostri lettori. Cominciamo il nuovo anno con le Info e News aggiornate dalla Newsletter della Regione Lazio alla quale invitiamo tutti ad iscriversi al link https://www.regione.lazio.it/newsletter-iscrizione

Nuovi investimenti per la sanità del lazio con i fondi del PNRR Approvato il primo grande stanziamento sul PNRR nel lazio 550 milioni dedicati alla nuova sanità 170 case di comunità, ospedali di comunità, hub per la sanità domiciliare. Inizia una nuova fase, con il commissariamento finalmente alle spalle: un 2022 all’insegna degli investimenti per migliorare ulteriormente la nostra sanità

Roma: due nuovi presidi sanitari Un accordo tra ATER Roma e Ares 118 per l’apertura di due nuovi presidi sanitari: si troveranno nel Municipio III a via Val Melania e nel Municipio IV in via Monte Silvano, in. due local non residenziali a canone calmierato. Un passo in avanti per seguire le indicazioni del PNRR e offrire ai cittadini una presenza ancora più capillare nella città, soprattutto nei municipi periferici.

La notizia

A Roma un centro regionale per le vittime di reato Stanziamo 1,3 milioni di euro per un luogo dove potrà avvenire la mediazione. Gli sportelli continueranno la loro opera di ascolto, accoglienza, informazione e orientamento per le cittadine e i cittadini in difficoltà. A disposizione assistenza legale, psicologica e accompagnamento alla rete di servizi: percorsi individuali per costruire risposte concrete e mirate.

Scopri di più

Approvato dal Consiglio Regionale il bilancio 2022/2024 Il Lazio è Regione passata da crisi e difficoltà a motore dello sviluppo e del lavoro. Apriamo a una nuova stagione di investimenti per un Lazio sempre più competitivo in Italia e in Europa. Riduzione delle tasse, fondi per le imprese, l’ambiente, la cultura, per il contrasto alla violenza di genere. Nuove opportunità per gli studenti e le persone fragili. Costruiamo un Lazio migliore, proiettato nel futuro.

Più info

Altri tre milioni per sostenere il progetto Ossigeno Prosegue l’azione della Regione per la piantumazione di sei milioni di alberi, uno per ogni abitante del Lazio: il progetto Ossigeno.
Oltre 530.000 piante già messe a dimora, un impegno per il futuro della regione e del Pianeta.

Maggiori info

Dal 23 dicembre obbligo di mascherina anche all’aperto in tutto il Lazio Firmata dal Presidente Zingaretti l’ordinanza che prevede l’uso di mascherine all’aperto su tutto il territorio del Lazio.
Sarà in vigore fino al 23 gennaio 2022, esentati i bambini con età inferiore ai sei anni e portatori di patologie incompatibili con l’uso della mascherina e chi sta svolgendo attività motorie o sportive all’aperto.

Covid-19: Campagna di vaccinazione pediatrica Dal 13 dicembre partiranno le prenotazioni per la vaccinazione pediatrica (5-11 anni) anti covid19. Per prenotarsi in uno dei 78 centri dedicati è sufficiente inserire i dati della tessera sanitaria sulla piattaforma

Prenota qui Guarda il video

Idee da Imprese e Comuni per la transizione ecologica Vogliamo elaborare un Piano con l’obiettivo di avviare la Transizione ecologica attraverso un uso delle risorse economiche coerente con le competenze e con i bisogni presenti sul territorio. Coinvolgiamo tutti gli attori interessati con un obiettivo: identificare priorità di intervento e proposte sulle tematiche della Transizione ecologica provenienti dai territori.

Partecipa

Asili nido: sei milioni per il pagamento delle rette Per essere vicini alle famiglie e supportarle con un contributo massimo di 400€ al mese per l’accoglienza dei bambini da tre a 36 mesi. I buoni sono validi dal primo settembre 2021 al 31 luglio 2022, per tutti gli asili nido accreditati o che abbiano fatto richiesta di accreditamento.

Partecipa

Sostegno per i produttori di Kiwi a seguito della moria Vogliamo sostenere tutti gli agricoltori della provincia di Latina che hanno subito danni per la moria del kiwi: abbiamo già pubblicato il bando da 4 milioni che permette l’attuazione di diversi interventi, arrivando anche alla riconversione della produzione. Scadenza

PROROGATA e BANDO SEMPLIFICATO

14 febbraio 2022 Come partecipare

OCM Miele: oltre 300mila euro Attuiamo per l’anno apistico 2021/2022 azioni dirette a migliorare le condizioni della produzione e della commercializzazione dei prodotti dell’apicoltura nel periodo di riferimento normale che va dal 1° agosto 2021 al 31 luglio 2022. Scadenza: 12 gennaio

Scopri il bando

Più notti, più sogni fino al 16 Gennaio 2022 Un’opportunità unica di scoprire il nostro territorio: continuiamo a offrire notti gratis aggiuntive. 1 notte, prenotandone 3 – 2 notti, prenotandone 5

Maggiori info