Diamo uno sguardo agli Eventi della settimana che ci propone Roma Culture.
Se vi interessa tutto nei minimi dettagli cliccate il link https://www.oggiroma.it/eventi/attivita/i-nuovi-appuntamenti-di-roma-culture/61128/ per leggere l’articolo completo e avere tutti i dettagli e molto di più!
“LUCE SULL’ARCHEOLOGIA”
Al Teatro Argentina dal 6 febbraio all’8 maggio Luce sull’Archeologia arrivata all’8 edizione. Tutto sulle antiche Città Romane. Biglietti: singolo incontro €10; sette incontri € 50.
MUSICA
All’Accademia Nazionale di Santa Cecilia una settimana piena zeppa di incontri e concerti. Si comincia oggi mercoledì 2 febbraio.
Anche all’Auditorium Parco della Musica potrete godere di buona musica durante tutta la settimana. Ogni giorno vari concerti da non perdere.
Alla Casa del Jazz: Enrico Zanisi in piano solo (venerdì 4 febbraio) e il gruppo She’s analog (sabato 5 febbraio). Dal 6 invece quattro incontri con Luca Bragalini dedicati ad altrettante canzoni diventate standard di jazz.
TEATRO
Al Teatro Tor Bella Monaca, il 2 e 3 febbraio alle ore 21 in scena lo spettacolo Persone naturali e strafottenti di Giuseppe Patroni Griffi, con Marisa Laurito, Giovanni Anzaldo, Livio Beshir e Giancarlo Nicoletti che firma anche la regia.
Il 4, 5 e 6 febbraio invece la volta di Certi di esistere, testo e regia di Alessandro Benvenuti, con gli attori della Compagnia TBM: Marco Prosperini, Maria Cristina Fioretti, Andrea Murchio, Maddalena Rizzi, Bruno Governale, Roberto Zorzut.
Al Teatro del Lido di Ostia il 6 febbraio alle ore 17.30, la Compagnia Atacama presenta La danza della realtà, uno spettacolo, ispirato all’universo di Alejandro Jodorowsky, che vuole essere un viaggio attraverso le contraddizioni dell’essere umano.
Al Teatro India fino al 6 febbraio in scena lo spettacolo Smarrimento scritto e diretto da Lucia Calamaro con Lucia Mascino.
Al Teatro Argentina da martedì 8 febbraio alle ore 20 arriva La Metamorfosi di Franz Kafka, adattamento e regia di Giorgio Barberio Corsetti, con Michelangelo Dalisi, Roberto Rustioni, Sara Putignano, Anna Chiara Colombo, Giovanni Prosperi, Francesca Astrei, Dario Caccuri.
ARTE
Dal 4 al 27 febbraio, presso il foyer del Teatro del Lido di Ostia, in mostra Mareterno, ventidue fotografie di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena, che hanno come protagonista Ostia e il suo mare.
Al Palazzo delle Esposizioni prosegue fino al 27 febbraio il progetto espositivo Tre stazioni per Arte-Scienza, con le sue tre mostre a rappresentare tre diversi punti di vista: storico (La scienza di Roma. Passato, presente e futuro di una città), artistico (Ti con zero) e della ricerca scientifica contemporanea (Incertezza. Interpretare il presente, prevedere il futuro).
Sempre fino al 27 febbraio, è visitabile anche la mostra ad ingresso gratuito Toccare la bellezza. Maria Montessori Bruno Munari, per conoscere meglio due tra i più illustri protagonisti della cultura italiana contemporanea.
ATTIVITA’ DELLE BIBLIOTECHE
Tra gli appuntamenti della settimana promossi dall’Istituzione Biblioteche di Roma si segnalano:
giovedì 3 febbraio alle ore 17.30 alla Biblioteca Goffredo Mameli, presentazione del libro Elena Ferrante. Poetiche e Politiche della soggettività di Isabella Pinto (Mimesis, 2020). Con la partecipazione di Chiara Franceschini, operatrice della Casa delle donne “Lucha y Siesta” e letture di Lila Esposito. Prenotazione obbligatoria: goffredomameli@bibliotechediroma.it …………………….continua a leggere su https://www.oggiroma.it/eventi/attivita/i-nuovi-appuntamenti-di-roma-culture/61128/
KIDS
Per i bambini di 6-8 anni, in occasione del Capodanno Cinese, mercoledì 2 febbraio alle ore 16.45 alla Biblioteca Enzo Tortora si inaugura l’anno della tigre, un’occasione per conoscere le origini dei segni zodiacali cinesi attraverso letture e attività creative con la carta insieme alla docente Liu Yang. (Max 12 partecipanti). Prenotazione obbligatoria: tel. 06 45460314………………………….continua a leggere su https://www.oggiroma.it/eventi/attivita/i-nuovi-appuntamenti-di-roma-culture/61128/
Come detto gli appuntamenti son molti di più di quelli da noi descritti. Clicca il link https://www.oggiroma.it/eventi/attivita/i-nuovi-appuntamenti-di-roma-culture/61128/ per avere tutti i dettagli
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
COSE MAI VISTE 2023 – PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI
TREKKING E YOGA SUL LAGO DI NEMI – 27 Maggio