Continua l’invasione Russa, ma la guerra non si svolge solo nelle strade con Missili e Bombardamenti. E neanche nelle stanze del Potere Economico.
C’è un’altra guerra sotterranea che si svolge “nell’Etere”. E’ la Cyber-War!!!
Il governo ucraino ha fatto un appello per volontari dell’underground hacker, che saranno divisi in unità difensive, per aiutare a proteggere le infrastrutture critiche, e unità offensive, per spiare le truppe russe. Le richieste hanno cominciato ad apparire sui forum dopo i primi attacchi sovietici.
Intanto anche Anonymous si è schierato con Kiev, dichiarando guerra a Putin.
I tweet pubblicati su vari profili che sembrano essere riconducibili ad Anonymous annunciano un’azione in favore dell’Ucraina “Anonymous non è in guerra con la Russia. Siamo in guerra con Putin. Il popolo russo non sostiene la guerra di aggressione di Putin contro il popolo ucraino”.
Dmitry Peskov alla Tass dichiara che il sito del Cremlino è oggetto di attacchi informatici. In un’intervista alla CNN:” Gli attacchi sono in corso il sito spesso va in crash”.
”Hacker di tutto il mondo: prendete di mira la Russia nel nome di Anonymous: fategli sapere che non perdoniamo e non dimentichiamo” in un tweet attribuibile ad Anonymus che nel frattempo pare abbia attaccato anche il sito del ministero della Difesa russo.
Anonymous non si è fermato qui. Scorrendo sempre i profili riconducibili al collettivo si trovano messaggi relativi ad altri successi che la cyberwar avrebbe prodotto: nella rete degli hacker sarebbero finite l’emittente russa RT e l’azienda produttrice di armi Tetraedr. Anche un sito di un fornitore Bielorusso dell’Esercito Russo sarebbe finito nel mirino del Collettivo.
Altri Tweet :“Anonymous sta portando avanti operazioni contro siti governativi con dominio .ru offline e inoltra informazioni al popolo russo in modo che sia libero dalla macchina della censura di stato di Putin. Stiamo portando avanti anche operazioni per consentire alla popolazione ucraina di rimanere online nel miglior modo possibile. Anonymous rispetta il popolo russo e chi prende posizione contro il governo: voi siete noi, noi siamo voi. Anonymous rispetta i combattenti per la libertà dell’Ucraina. Voi siete noi, noi siamo voi”. (Fonte Adnkronos)
More Stories
Così lontane ma in effetti così vicine!
CARO CARBURANTI
PEACE NOT WAR