Scossa di magnitudo 3.4 nel Lazio: nel pomeriggio altra scossa di 2.2 ….la terra ha tremato a Roma e provincia nella giornata di ieri 11 aprile.
Dicevamo… La scossa di terremoto (magnitudo 3.4 della scala Richter) è stata avvertita a Roma alle ore 22.21 di lunedì 11 aprile 2022 e l’epicentro dovrebbe essere a 2 km a sud ovest di Ciciliano in provincia di Roma. L’Ingv, Istituto nazionale geofisico e di vulcanologia, stima la profondità del sisma a 10 chilometri circa.
Oltre che Cicigliano la scossa (le scosse) sono state avvertite anche ai Castelli Romani nella zona di Colonna. Molto più chiaramente è stata colpita la zona fra Tivoli, Guidonia, Marcellina e Sant’Angelo Romano, alle porte della Capitale. Ma non sono le sole zone….Tra i comuni più vicini all’epicentro ci sono Sambuci, Cerreto Laziale, Castel Madama, San Gregorio da Sassola, Pisoniano, Saracinesco e Gerano. La scossa tellurica è stata avvertita anche nei comuni intorno a Subiaco e sono già numerosi i commenti e le segnalazioni sui social. Fortunatamente al momento non è stato segnalato alcun danno.
Ma quello delle 22 non è stato l’unico evento sismico avvertito dalla popolazione. Sia a Roma che ai Castelli i cittadini hanno avvertito la terra tremare alle 13.48 e – sempre secondo l’INGV – si è trattato di una scossa di 2.2, localizzato a 4 km Nord/Est da Colonna (Roma), ad una profondità di 10 km.
Non è il solo…. nel primo pomeriggio c’era stata un’altra scossa nel Lazio, ad Amatrice (Rieti), con magnitudo 2.0 a undici chilometri di profondità.
Siamo di fronte ad uno sciame sismico?
Il sindaco di Ciciliano – sulla pagina Facebook del Comune – dichiara “Evento sismico magnitudo 3.4 con epicentro Ciciliano: terminato sopralluogo congiunto Sindaco, Vigili del Fuoco, Ufficio tecnico comunale e Protezione Civile, al momento non si registrano criticità. Continueranno verifiche più approfondite nelle prossime ore. Per qualsiasi necessità resta allertato il Gruppo comunale di protezione civile”
Mentre – sempre su Facebook – la Protezione Civile scrive : “Il Gruppo è stato attivato dal sindaco a seguito dell’evento sismico di magnitudo 3.4 con epicentro a 2 km sud ovest di Ciciliano. Abbiamo effettuato controlli nel centro storico e zone limitrofe, al momento non risultano criticità”.
Speriamo che gli eventi siano terminati …. anche se non ci sono stati danni la Paura…..fà 90!
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
COSE MAI VISTE 2023 – PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI
Borgo dei Borghi 2023 … vince Ronciglione