Ecco la quinta tappa della quarta edizione di Choco Italia 2022, il mercatino del cioccolato artigianale che arriva per la prima volta ai Castelli Romani.
Da giovedì 28 aprile a domenica 1° maggio: Queste le date in cui artigiani ed appassionati di cioccolato si danno appuntamento nella meravigliosa cittadina dei Castelli Romani una volta tanto non citata per il suo Vino.
Un’occasione per degustare il Cioccolato e i Dolci Artigianali del Made in Italy accolti in quella che può essere considerata una Perla dei Castelli.
Oltre alle degustazioni ci sarà l’abituale Mercatino dove possiamo trovare un po’ di tutto e un programma di animazione
Non solo mercatino e degustazioni, ma anche un ricco programma di animazione che rende Choco Italia un appuntamento per tutta la famiglia (organizzato da Tarta Eventi Roma e Mary Poppins Animazione).
Sabato 30 aprile, dalle ore 11 alle ore 13, animazione per i più piccini con music dance, sculture di palloncini e mascotte con cui divertirsi a fare giochi e foto. Nel pomeriggio, dalle ore 18 alle ore 20, intrattenimento musicale con la performance della principessa Frozen, non mancherà l’occasione anche per poter scattare delle foto in sua compagnia.
Domenica primo maggio, dalle 11 all’ora di pranzo, è tempo di laboratori di riciclo creativo, music dance e sculture di palloncini in compagnia di una mascotte molto amata: Bing. Dalle ore 18 alle ore 20 sarà, invece, la volta della magica Mary Poppins. Una performance musicale, ma anche un momento speciale per il Trucca Bimbi.
Ci saranno moltissime aziende artigianali del settore quest’anno a partecipare al Choco Tour!
Ne citiamo alcune:
Dall’Umbria: la fabbrica di cioccolato perugina Be Well.
Dal Lazio: la creperia Paonessa di Palestrina che preparerà al momento crepes in tantissimi gusti diversi e l’Azienda Agricola Raffaele Angeletti di Gallicano con confetture, marmellate e miele biologico.
Dalla Campania: liquori artigianali e alla canapa dell’azienda Tentazione di San Cipriano Picentino, croccanti, torroni e nocciole di Giffoni dell’Azienda Agricola Nobile, dolci tipici campani de Il boss delle sfogliatelle di Ischia, ma anche biscotti e taralli artigianali di Gusto e Tradizione di Zuccardi di Morra de Sanctis e i marshmallow e le dolcezze di Momenti Golosi di Napoli.
Dalla Calabria: liquirizia calabra ed i liquori artigianali.
Dalla Sicilia: la Cioccoteca di Enna con cremini, cioccolato, scorzette e frutta siciliana e poi torroni e croccanti di Dolci Capricci Siciliani, cannoli in vari gusti e pasta di mandorle di Sapori di Palermo ed il noto cioccolato di Modica dell’Azienda Cioccolato Modica di Palermo.
Choco Italia in tour è aperto tutti i giorni, dalle ore 10 alle ore 24, ad ingresso gratuito e per tutte le Info chiamare il 375.5643840
Organizzazione: Associazione Italia Eventi
Sito web: https://www.italiaeventi.net/
Su Facebook: https://www.facebook.com/Choco-Ital…
More Stories
Sagra delle Fragole e Mostra dei Fiori a Nemi, al via il 4 giugno
COSE MAI VISTE 2023 – PARCO REGIONALE DEI CASTELLI ROMANI
TREKKING E YOGA SUL LAGO DI NEMI – 27 Maggio