Bando “Tutela del patrimonio culturale e naturalistico”: ancora due settimane per partecipare 48 milioni di euro per interventi di Protezione e Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio, un bando che riguarda edifici e insediamenti storici testimoni della storia delle popolazioni e delle comunità rurali, delle rispettive economie agricole tradizionali, dell’evoluzione del paesaggio. Scadenza: 15 giugno 2022
ATTENZIONE: diffidate da SMS e Phishing dalla Regione Lazio Continuano ad arrivarci segnalazioni da parte di cittadini e utenti riguardo SMS e messaggi inviati da parte della Regione Lazio: diffidate da qualsiasi tipo di contatto attraverso questa modalità.
“Rapporto sulla salute di genere”: prima Regione italiana a realizzare questo tipo di studio È uno strumento imprescindibile per programmare in maniera più efficiente i servizi ai cittadini, nella fattispecie per una medicina più personalizzata. Il rapporto evidenzia come ci siano differenze sostanziali, suffragati da dati statistici e scientifici, fra uomo e donna nei fattori di rischio e nell’insorgenza di malattie, nei sintomi che si manifestano, nella prognosi e nella risposta alle varie terapie.
Agricoltura: finanziate oltre 1.900 startup con i fondi europei Abbiamo stanziato altri 10,5 milioni di euro a favore di 150 nuovi giovani agricoltori nel Lazio e con la programmazione 2014-2020 sono state finanziate 1.902 start up del settore attraverso la Programmazione Sviluppo Rurale regionale.
Rivedi la diretta: Startupper School Academy Premiazione della competizione regionale Startupper School Academy
Centro Nathan: da luogo dimenticato ad Hub di formazione e accoglienza Nuova apertura a Trastevere per uno spazio che ha come obiettivo quellodi ricostruire una solida rete di servizi alla persona, unendo le forze e stringendo un’alleanza tra generazioni. Un centro di orientamento e formazione per donne già vittime di violenza o in situazione di svantaggio sociale.
Torna “Più notti, più sogni + experience” Puoi avere fino a due notti gratis nelle strutture del Lazio che aderiscono al programma e tanti sconti per attività turistiche.
Rivedi la diretta: Le nuove politiche per il lavoro per i cittadini del Lazio GOL è il nuovo programma di Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori: misure e opportunità
Contributi restauro e digitalizzazione opere cinematografiche: bando aperto fino al 5 giugno Stanziamo anche per l’annualità 2022 un fondo di €150.000 di contributi a fondo perduto, concessi in regime de minimis. Il contributo massimo concedibile ad ogni progetto di restauro e digitalizzazione ammonta a 40.000€ in caso di lungometraggi e 20.000 € per i cortometraggi.
Tutela del patrimonio culturale e naturalistico: bando prorogato al 15 giugno 48 milioni di euro messi a disposizione dall’Unione Europea per interventi di Protezione e Valorizzazione del patrimonio architettonico e paesaggistico rurale del Lazio.
Bando online: “Sapere i Sapori” È il programma di educazione alimentare e ambientale rivolto agli studenti delle scuole inferiori medie e superiori della regione. Maggiori dettagli e il bando sono disponibili sul sito di ARSIAL
Borse di studio per gli studenti 21/22: sosteniamo il nostro futuro Con una dotazione di tre milioni e 600mila euro sosteniamo gli studenti residenti nel Lazio che frequentano un istituto secondario di secondo grado statale o paritario o i primi tre anni di un Percorso triennale di IeFP e con un ISEE familiare non superiore a 15.748,78 euro. Borse di studio da 200 euro fino a un limite massimo di 500: un’opportunità per proseguire con successo nel proprio percorso di studi
Online #FareRicerca, il bando dedicato a ricercatrici, ricercatori e assegniste/i di ricerca Investiremo 10 milioni di euro l’anno per i prossimi 7 anni. Mettiamo a disposizione premi annuali di 2mila euro per le monografie e/o le pubblicazioni su riviste open access o in abbonamento. Investiamo sul talento e sulla conoscenza per generare una nuova stagione di progresso, ridurre le disuguaglianze e far vivere meglio le persone.
Beni Comuni: finanziamenti per cura, rigenerazione e gestione Contributi da 10.000 a 40.000 euro per progetti e iniziative nell’ambito della manutenzione di piazze, edifici o aree scolastiche e sportive, per l’inclusione sociale e la digitalizzazione. Scadenza 06 luglio 2022 ore 12:00
Prorogati i pacchetti vacanza per persone con disabilità Le ragazze e i ragazzi potranno partire anche nel mese di luglio. Vogliamo favorire i momenti di socialità e le relazioni, ma sosteniamo anche i familiari che ogni giorno si prendono cura dei propri cari.
Online il nuovo bando a sostegno delle attività culturali di librerie indipendenti e piccole case editrici Possibilità di ricevere un contributo a fondo perduto fino a 10.500 euro, pari al 100% delle spese affrontate per organizzare iniziative di promozione alla lettura, progetti di digitalizzazione o interventi di adeguamento degli spazi, realizzati tra il 1° gennaio 2022 e il 31 ottobre 2022.
Scadenza: 30 giugno 2022
Nuovo sistema di prenotazione online delle prestazioni sanitarie e degli screening oncologici Già attivo il sistema per prenotare e gestire autonomamente gli appuntamenti presso strutture sanitarie, pubbliche e accreditate, del Lazio. Bastano tre semplici passaggi. Guarda il video tutorial per saperne di più.
Dieci milioni per giovani e donne: sosteniamo nuove idee d’impresa
Hai una buona idea? Se la commissione la riterrà valida chi la propone potrà avere fondi per realizzarla: il 100% dei fondi fino a 50.000€ fino ad arrivare all’80% per sostenere fino a 100.000€ di richiesta. Scadenza bando: 27 giugno
Per restare sempre aggiornato sulle iniziative della Regione Lazio
puoi seguire la pagina Facebook, l’account Twitter o il canale Linkedin. |
More Stories
13-21 MAGGIO 2023 – SETTIMANA NAZIONALE DELLA CELIACHIA
Il 15 Aprile 2023 si celebra la VI giornata della Ricerca Italiana nel Mondo
Accensione riscaldamento